Skin ADV

Sicurezza viadotti e gallerie in Umbria: botta e risposta tra Liberati e Chianella nel "question time". Stasera a TRG dalle 22.30

Sicurezza viadotti e gallerie in Umbria: botta e risposta tra il consigliere M5S Liberati e l'assessore Chianella nel "question time". Nel mirino le rassicurazioni di Anas. Stasera a TRG dalle 22.30

Nella sessione dedicata alle interrogazioni a risposta immediata (Question Time) della seduta odierna dell’Assemblea legislativa, i consiglieri Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari (M5S) hanno chiesto all’assessore Giuseppe Chianella la situazione rispetto alla “sicurezza strutturale delle arterie stradali presenti in Umbria (che si estendono per ben 6.500 km), con particolare riferimento a viadotti e gallerie”.

Liberati, illustrando l’atto, ha detto che “la vicenda del Ponte Morandi di Genova non può non irrompere in Umbria, considerando il vecchiume delle infrastrutture e lo stato delle manutenzioni, la carenza di monitoraggi e gli sprechi nel passato. Per questo vogliamo sapere se tutti i ponti e cavalcavia gestiti da Anas in Umbria siano stati sottoposti a collaudo e se Anas possegga ogni relativo certificato; se tutti i ponti e cavalcavia gestiti da Anas siano stati sottoposti a regolare manutenzione nel corso del tempo, evitando la corrosione profonda dei ferri; se i controlli effettuati nel corso degli ultimi cinque anni escludano al 100 per cento la corrosione interna del ferro nel calcestruzzo di ponti e cavalcavia, con ovvie implicazioni statiche; quanti ponti e cavalcavia in calcestruzzo abbiano raggiunto in Umbria la vita utile di 50 anni, informando di quanti, dove e quando se ne preveda la totale sostituzione, con strutture nuove in cemento o acciaio”. 

L’assessore Chianella ha risposto di ritenere “attento e scrupoloso il lavoro quotidiano svolto da Anas, e tale da non destare particolari preoccupazioni rispetto alla sicurezza. Certo, dobbiamo sempre tenere alta l’attenzione. Dopo Genova si è scatenata una psicosi che la politica non dovrebbe alimentare. Abbiamo chiesto ad Anas risposte sui punti dell’interrogazione e così ci hanno risposto: ‘sulla rete stradale dell’Umbria gestita da Anas sono presenti mille opere, circa 600 tra ponti e viadotti e 400 tra sottopassi e sovrappassi. Le opere sono oggetto di procedure standardizzate di controllo, con ispezioni trimestrali da parte del personale di esercizio e di una ispezione tecnica approfondita una volta all’anno. Sulla base di questo processo continuo di ispezioni e controlli, viene programmato il piano di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria. L’eventuale rifacimento completo delle infrastrutture è subordinato a problematiche strutturali non risolvibili tramite lavori di manutenzione straordinaria’. Chiarisco che la vita utile non è la vita effettiva dell’opera che dipende da fattori non prevedibili in fase progettuale. Di norma la vita effettiva di un’opera è maggiore, a volte anche molto maggiore, ai 50 anni, poiché si effettuano interventi di manutenzione strutturale che ne allungano la durata. Sulla E45 il Governo Gentiloni ha destinato 1miliardo e 600milioni, non per asfaltature ma anche per manutenzione. Una notevole mole di risorse che ci conforta. Inoltre circa un anno fa, Anas aveva messo in campo corposi lavori sulla Perugia-Bettolle. Comunque scriveremo al ministro Toninelli chiedendo le cose su cui ci interroga ed altre: qualora si riesca ad avere maggiori dettagli li porteremo a conoscenza di questa Aula”. 

Nella sua replica Liberati ha detto che “la risposta di Anas è copiata da precedenti risposte. Quindi queste risposte le respingiamo al mittente. Non esiste che la Regione Umbria e i consiglieri non vengano rispettati su domande specifiche. Le domande erano chiare. Non è possibile che tra 6mila dipendenti Anas non si riesca ad avere risposte chiare”.

E stasera torna su TRG l'appuntamento con le produzione Telecru dal Consiglio regionale: spazio al question time di palazzo Cesaroni dalle ore 22.30.

 

Perugia
29/08/2018 09:00
Redazione
Festa grande a Pierantonio: presentazione del libro di storie, leggende e aneddoti sulla comunita' locale. Servizio e interviste in "Trg Cultura e società" di domenica
Sarà ricordato a lungo il sabato sera di festeggiamenti del decennale della Proloco di Pierantonio andato in scena sabat...
Leggi
Automodellismo: riparte a Gubbio la stagione di appuntamenti dal 1 settembre dopo i lavori di rifacimento del circuito "Mario Rosati"
  Parte sabato 1 Settembre il lungo weekend eugubino dedicato all’automodellismo, che si annuncia uno spettacolo assolu...
Leggi
Scrive dal Brasile al sindaco di Gubbio per poter donare al figlio 15enne una maglia rossoblu'
  E’ arrivata dal Brasile direttamente al sindaco di Gubbio una richiesta speciale e commovente da parte di un genitore...
Leggi
Minimetro', ripartono gli abbonamenti scolastici e universitari
La Società Minimetrò S.p.A. comunica che è possibile rinnovare presso le macchine di vendita automatiche presenti pres...
Leggi
Coppa Italia Eccellenza e Promozione: in campo per la seconda giornata
Dilettanti, Coppa di Eccellenza e Promozione: oggi si torna in campo con la seconda giornata. In Promozione non può sba...
Leggi
Costacciaro, proseguono appuntamenti culturali legati ai festeggiamenti per il Patrono Beato Tommaso: stasera la vita del santo e il recupero dell'eremo S.Girolamo
Continuano gli appuntamenti culturali organizzati dall’Amministrazione Comunale di Costacciaro ed inseriti all’interno d...
Leggi
Gubbio, oggi la ripresa degli allenamenti. Domani doppia seduta, sabato partitella in famiglia
Serie C: è tornato ad allenarsi nel pomeriggio il Gubbio dopo la sconfitta a Fano che ha sancito l`eliminazione in Cop...
Leggi
Presciutti contrattacca Lega e M5S: "Governare e' piu' difficile che twittare. Cosa stanno facendo per ex ospedale Calai, Rocchetta e Tagina?"
"Governare è sicuramente più difficile che cliccare, trovare soluzioni ai problemi è sicuramente più difficile ed impe...
Leggi
Sir Perugia, ufficiale la rinuncia al Mondiale per Club: "Criteri di qualificazione meramente economici"
Tramite una nota ufficiale, Sir Safety Conad Perugia annuncia che non parteciperà al prossimo Mondiale per Club. Oltre c...
Leggi
ScheggiAcustica debutta nel Monastero di Fonte Avellana: applausi per Stefano Schiavocampo
E` iniziata nel segno delle emozioni di suoni e luce e prosegue mercoledì con un doppio appuntamento ScheggiAcustica 201...
Leggi
Utenti online:      843


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv