Skin ADV

Sigillo: lavori pubblici, 950 mila euro per ricostruire il ponte e mettere in sicurezza l’alveo del torrente Doria in località Sodo

“Soddisfazione” dell’amministrazione comunale.

Proseguono spedite le operazioni per la messa in sicurezza e il miglioramento della rete stradale e più in generale del territorio comunale di Sigillo. L’amministrazione comunale ha programmato importanti interventi finalizzati alla mitigazione dei dissesti idrogeologici del torrente Doria in località Sodo, con la messa in sicurezza degli attraversamenti e del fondo valle, attraverso la costruzione di un’arginatura a difesa delle esondazioni, assicurando anche il collegamento viario attraverso la Strada comunale cosiddetta “del Sodo”. È stato, infatti, approvato di recente il progetto definitivo per la ricostruzione del ponte e per la sistemazione del fosso, i passaggi successivi saranno rappresentati dalla progettazione esecutiva, attualmente in fase di predisposizione e dalla messa a bando dei lavori, che inizieranno poi con ogni probabilità durante l’estate. Si tratta di un intervento molto consistente, del valore di ben 950 mila euro, dapprima finanziato con i fondi di cui al Decreto del Dipartimento per gli Affari Interni e territoriali del Ministero dell’Interno 8 novembre 2021, poi confluito nella linea progettuale del PNRR denominata “Interventi per la resilienza e la valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica dei comuni – M2c4 – Investimento” approvato nel luglio scorso. Lo scopo principale di questi lavori è consentire l’attraversamento in sicurezza del corso d’acqua, anche nei periodi caratterizzati da precipitazioni atmosferiche particolarmente consistenti, che fino ad oggi hanno impedito il transito del guado a raso posto sul torrente. Si interverrà, dunque, anche sull’alveo del fosso, con opere di regolazione del corso d’acqua. In conseguenza di ciò, saranno realizzate anche delle opere stradali: la strada pubblica, infatti, si raccorderà alle opere di attraversamento e sarà adeguata al fine di permettere l’approvvigionamento dei materiali e dei manufatti necessari alla costruzione delle opere progettate. L’amministrazione comunale esprime dunque grande “soddisfazione per questo ulteriore tassello che si aggiunge al nutrito elenco di opere pubbliche messe in cantiere. Il sindaco Giampiero Fugnanesi sottolinea, in particolare, come i numerosi episodi alluvionali che, anche di recente, hanno interessato numerose zone del nostro Paese, compresi comuni a noi molto vicini, impongano alle amministrazioni pubbliche interventi tempestivi per la salvaguardia del territorio, attraverso una vera e propria lotta al dissesto idrogeologico. La ricostruzione del ponte Sodo e la messa in sicurezza del fosso Doria testimoniano l’attenzione dell’amministrazione comunale su questi temi. La parola d’ordine per ridurre i rischi è dunque prevenzione e la stessa può realizzarsi soltanto attraverso la pianificazione di interventi di gestione e cura, inclusa una regolare manutenzione, per il bene del nostro territorio e dell’intera comunità.

Gubbio/Gualdo Tadino
16/02/2023 15:02
Redazione
Gubbio, test al "Barbetti" con i folignati della C4: in prova l'attaccante classe 2002 Massimo Silvestri
Allenamento congiunto pomeridiano al Barbetti con i folignati della C4 (Eccellenza) per il Gubbio che continua a prepara...
Leggi
Impianto biometano Gualdo Tadino, il no dei comitati ambientalisti
Due comitati, quello dei Cittadini a tutela dell’Ambiente del Comune di Fossato di Vico e quello Civico Ambientale Appen...
Leggi
Il 19 Febbraio ritorna il Carnevale in Piazza di Pro-Loco Umbertide
Dopo due anni di stop, Pro-Loco Umbertide è lieta di tornare ad invitarvi ad una nuova edizione del Carnevale in Piazza....
Leggi
Gubbio: Piazza 40 Martiri, due giorni per scrivere il futuro della città
Una vera e propria fabbrica di idee per il futuro di Piazza Quaranta Martiri, per una due giorni che metterà insieme arc...
Leggi
Sanità, approvato il Piano unico di formazione regionale 2023
Il percorso di riordino della formazione continua e aggiornamento in sanità con cui la Giunta regionale dell’Umbria sta ...
Leggi
C.Castello: sempre più giovani puntano a divenire estetiste e parrucchiere
La Scuola Bufalini, storico centro di formazione con sede a Città di Castello, ha da sempre come sua mission l’aggiornam...
Leggi
Stasera torna "Volley Break", ore 21.15 su TRG: ospiti Matteo Freschi e Monika Galkowska
Torna stasera "Volley Break", ore 21.15, TRG (canale 13): nel dettaglio l`analisi della rotonda vittoria di Bartoccini F...
Leggi
A Spello la serata dedicata ai Campioni Umbri del Motorsport
Con la Premiazione dei Campioni Umbri 2022 dell’automobilismo si conclude definitivamente la passata stagione sportiva 2...
Leggi
Endurance: a Costanza Laliscia la Bandiera dell’Umbria da portare alta nel mondo
Mercoledì 15 febbraio Costanza Laliscia, la giovane amazzone di spicco della scuderia Italia Endurance Stables & Academy...
Leggi
Un musical per sostenere il reparto di Pediatria dell’Ospedale di Foligno
L’Atletica Winner insieme ai service club di Foligno, ovvero Inner Wheel, Kiwanis, Leo Club, Lions Club, Panathlon Inter...
Leggi
Utenti online:      497


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv