Skin ADV

Sigillo, le celebrazioni per i 100 anni della Grande Guerra in un convegno

Sigillo, le celebrazioni per i 100 anni della Grande Guerra in un convegno. Iniziativa dell'amministrazione comunale con l'istituto comprensivo. Presenti gli studiosi locali Cece e Puletti. Introduzione del sindaco Coletti.
L’unico modo per non dimenticare è ricordare. Mossa da questo spirito, l’Amministrazione Comunale di Sigillo, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Statale di Sigillo, ha organizzato presso l'auditorium comunale di Sigillo, un incontro pubblico dal titolo “Il ruolo del soldato dalla Grande Guerra alle missioni umanitarie”. L’evento si inserisce nell’ambito delle celebrazioni per la commemorazione del Centenario dell’entrata dell’Italia nella Grande Guerra, che ricorre proprio nell’anno 2015. Il tema della Grande Guerra è stato introdotto dallo storico Fabrizio Cece, che in un interessantissimo excursus ne ha individuato peculiarità ed aspetti salienti. Subito dopo il Professor Euro Puletti si è concentrato sulle figure del nostro territorio protagoniste della guerra ed in particolare Ettore Viviani, tenente pluridecorato che si è distinto per il suo coraggio, nonostante la malattia e la sofferenza a causa delle ferite di guerra. L’evento si è svolto alla presenza in uniforme del Tenente Ivan Tittarelli, con l’intento di sottolineare il ruolo del soldato oggi, un secolo dopo la Grande Guerra, come garante della sicurezza interna del Paese, dei sempre più instabili equilibri geopolitici e, non da ultimo, della pace. Coordinatrice dell'evento è stata la consigliere di maggioranza dott.ssa Alessia Fumanti che di fronte alla gremita paltea di giovani alunni ha sottolineato l'importanza di conoscere la storia per interpretarla al meglio e non commettere atroci errori come quelli che sfociano in guerre di qualsiasi genere.
Gubbio/Gualdo Tadino
27/12/2015 16:19
Redazione
Gubbio: spostamento giorno di raccolta della carta "porta a porta" a domenica 3 gennaio
Il servizio Ambiente e Protezione Civile ricorda che la ditta ‘Teknoservice’, incaricata della raccolta differenziata de...
Leggi
Gubbio, anche Giulia Luzi da "Tale e quale show" stasera al concerto della Cantores Beati Ubaldi
Tra i tanti appuntamenti musicale di questo periodo spicca a Gubbio quello del coro Cantores Beati Ubaldi, dal titolo  "...
Leggi
Confartigianato Gubbio, Luca Pierotti e' il nuovo presidente
Luca Pierotti, imprenditore artigiano del settore dell’impiantistica è stato eletto nuovo Presidente della Confartigiana...
Leggi
Oggi a Baccaresca incontro di fine anno per le Acli della zona eugubino-gualdese
Incontro di fine anno per le Acli della zona eugubino-gualdese. In collaborazione con il circolo di Gubbio e il circolo ...
Leggi
Gagliardi (Gubbio Bene comune): "Ancora tagli: la lenta eutanasia dell'ospedale di Branca"
"Due comunità sono state convinte che l`ospedale unico fosse la migliore soluzione per il futuro della sanità pubblica n...
Leggi
Gubbio, a Salvatore Belcastro la "Targa d'oro 2015" assegnata al Museo Diocesano
E` andata a Salvatore Belcastro il premio "Targa d`oro della citta` di Gubbio" assegnato al Museo Diocesano dal Polo Mus...
Leggi
Gubbio: lutto al "Maggio Eugubino" per la scomparsa di Leo Orsini, tra i fondatori
Il Maggio Eugubino, in tutte le sue componenti, si stringe al lutto della famiglia Orsini, per la scomparsa di Leo. Il M...
Leggi
Perugia-Vicenza, vince la nebbia: rinvio al 19 gennaio
Al "Curi" vince la nebbia e Perugia-Vicenza, posticipo dell`ultimo turno dell`anno in serie B, viene rinviata al 19 genn...
Leggi
Il Premio Bandiera di Gubbio 2015 all'arma dei Carabinieri e all'Ambasciatore Italiano presso la Santa Sede
Vorrei spartire i miei doni, affinché i saggi tra gli uomini tornassero a rallegrarsi della loro follia e i poveri della...
Leggi
Omicidio Presta, respinta richiesta scarcerazione Rosi
"Piena soddisfazione" per la decisione del tribunale del riesame che ha confermato il carcere per Francesco Rosi, il qua...
Leggi
Utenti online:      422


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv