Skin ADV

Sigillo: nuovi impianti di arrampicata

Sigillo: nuovi impianti di arrampicata. Due palestre aperte a Villa Scirca e nella scuola "I. Borghesi".

Inaugurate nella splendida cornice del parco del Monte Cucco due palestre di arrampicata sportiva e boulder. Nuovi spazi che valorizzano il comune di Sigillo e arricchiscono le proposte per il tempo libero nel territorio. Ad ospitare le attrezzature sono l’Ostello del Volo a Villa Scirca e la palestra della scuola secondaria di primo grado “I. Borghesi”. Numerosi i cittadini presenti alla cerimonia di inaugurazione alla quale hanno preso parte l'assessore regionale all'agricoltura e parchi, Fernanda Cecchini, il sindaco Riccardo Coletti, e la dirigente scolastica dell'Istituto Comprensivo di Sigillo, Francesca Cencetti. Le strutture sportive rappresentano il primo progetto realizzato del cd "masterplan" eugubino -gualdese che vedeva destinate all'area appenninica risorse europee della precedente programmazione. L'assessore Cecchini nel suo intervento ha espresso un plauso all'amministrazione comunale di Sigillo, per aver saputo coniugare la realizzazione del progetto, sia per le proprie esigenze locali, ma anche in una prospettiva di offerta turistica allargata per i Comuni del Parco e l'intero comprensorio eugubino-guldese. Il sindaco Coletti ha ringraziato tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione delle strutture, molto importanti sia per le richieste di tantissimi sportivi, ma anche perché ad eseguire i lavori sono state aziende locali e quindi hanno rappresentato anche risorse economiche. Grande soddisfazione anche da parte della dirigente scolastica Cencetti che ha annunciato l'adesione, per l'intero Comprensivo, a corsi di arrampicata sportiva per le classi che avranno desiderio di cimentarsi anche grazie alla disponibilità di diversi istruttori certificati FASI (federazione italiana di arrampicata sportiva) che immediatamente si sono resi disponibili gratuitamente per aumentare gli appassionati di queste specialità ormai di categoria olimpica.

Gubbio/Gualdo Tadino
29/03/2017 14:31
Redazione
Oggi a Perugia la presentazione del romanzo "Nel segno dei padri", alle ore 18 alla sede della Fondazione Carisp Perugia
Prosegue il ciclo di presentazioni in Umbria del romanzo storico "Nel segno dei padri - la storia di Guglielmina e Peter...
Leggi
Gubbio: presentazione del libro ‘La via dell’incenso’
Sabato 1 aprile alle ore 17,30 presso la sala ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana verrà presentato il libro ‘La v...
Leggi
Lions Club Gubbio, si e' rinnovata la serata con TRG per i 20 anni del "Premio Gini": stasera su TRG alle 22.
Si è rinnovato presso il ristorante Fabiani l`appuntamento con la tradizionale serata del Premio Gini promossa dal Lions...
Leggi
Gubbio: nuovo appuntamento “L'arte senza frontiere”
Un nuovo appuntamento, domani 30 marzo –la mattina, denominato “L’ arte senza frontiere” nell’ambito del progetto del Co...
Leggi
Gubbio: alla Sperelliana presentazione del libro ‘I gatti negli armadi’
Si terrà venerdì 31 marzo alle ore 17 presso la sala ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana, la presentazione del li...
Leggi
C.Castello. Ruba la borsa ad una donna in visita al cimitero e tenta la fuga. Bloccata 25enne albanese
E’ successo qualche giorno fa ad una donna di Città di Castello che, intenta a sistemare la tomba di un familiare nel ci...
Leggi
Perugia. "Fontivegge - Milano in tre ore". Il sogno dell'alta velocita' anche per gli umbri
“Italia Nostra” ringrazia di cuore i numerosi cittadini intervenuti al convegno di sabato 25 marzo e gli esponenti polit...
Leggi
Volley San Giustino, parla l'opposto Lisandri" A Firenze brutta prestazione, ora il derby per il riscatto"
 Con i suoi 15 punti e un buon 41% di prolificità in attacco, è stata la migliore della Sia Coperture nella negativa tra...
Leggi
Motori: Il Trofeo Centro Italia torna a Magione nella due giorni del 1-2 Aprile
È tempo di scendere in pista per il Trofeo Centro Italia che il prossimo week end esordirà nel rinnovato Circuito di M...
Leggi
C.Castello: burraco per solidarietà, devoluti al Ceis gli introiti del torneo
Le forme della solidarietà sono infinite e tra queste va aggiunto il Burraco, dopo il torneo che a Città di Castello ha ...
Leggi
Utenti online:      456


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv