Skin ADV

Sir Perugia-Kronogest, sul dibattito scende in campo Ignozza: "Nessuna collaborazione tra Coni e Kronogest"

Sport, volley: Assume toni sempre più aspri la diatriba tra Sir Perugia e la ditta appaltatrice Kronogest che tira in ballo anche il Coni. Il presidente Ignozza smentisce: "Non c'è mai stato nessun tipo di collaborazione".
La battaglia che stanno portando avanti Kronoget e Sir Safety Volley COanad Perugia continua incessante ed allarga anzi i propri confini. L'avenuta ripresa della preprazione della squadra di Kovac e del presidente Sirci, non ha infatti, come tra l'altro era prevedibile placato i toni del dibattito, che assumono sempre contorni più grandi e soprattutto bizzarri. A scendere in campo anche il presidente del Coni regionale Umbria Domenico Ignozza, attraverso una nota stampa che qui di seguito riportiamo integralmente: "Da notizie apparse sulla stampa la posizione della Sir Safety sta danneggiando l’operato della Kronogest che “sta letteralmente ‘lottando’ per poter garantire quanto programmato con il coinvolgimento di importanti federazioni come la Federpesistica Regionale e Nazionale e il Coni. Apprendo con stupore che anche il C.O.N.I. è stato chiamato in causa nella vicenda Kronogest / Sir Safety. Il CONI Regionale Umbria non vuole infatti entrare nel merito delle questioni che fanno capo alla Federazione Pesistica sia essa nazionale o regionale, in quanto istituzioni dotate di una propria autonomia gestionale. Ben diversa è la posizione del Comitato Olimpico umbro che, ad oggi, afferma il Presidente del CONI Regionale Domenico Ignozza, non ha mai intrattenuto alcuna forma di collaborazione con la società che gestisce il Palaevangelisti (la Kronogest per intenderci), né tantomeno ha ricevuto proposte per intrattenere qualsiasi forma di rapporto bilaterale”. “Infine, incalza Ignozza, voglio precisare che il CONI Umbria non è mai stato invitato a partecipare ad alcuna riunione tra la Kronogest e l’Amministrazione Comunale di Perugia, né tra la stessa Kronogest e la Sir Safety. Anzi, conclude infine il Presidente del Comitato Olimpico Regionale, mi preme in questa circostanza ribadire quanto ho già avuto modo di affermare in una mia intervista rilasciata al Messaggero lo scorso 6 giugno sulla gestione del palaevangelisti: la posizione del CONI Regionale vuole infatti preservarne la destinazione multidisciplinare e multifunzionale salvaguardando nel contempo l’attività di chi vi opera storicamente all’interno - cosa peraltro espressamente prevista dall’amministrazione comunale nel bando di gara per la concessione in gestione dell’impianto sportivo. ”. La polemica riguardante la gestione degli impianti sportivi perugini assume toni sempre più aspri, la diatriba che interessa la squadra di pallavolo maschile ed il gestore dell’impianto del Pala-Evangelisti si allarga ad altri interlocutori. Ora è Luigi Tardioli, membro di giunta del Coni Umbria e presidente della Fipav Perugia, a far sentire la sua voce affermando: «Ho letto la nota della Kronogest e mi chiedo con chi abbiano parlato al Coni. A me risulta che addirittura la pesistica, del quale presidente nutriamo stima e fiducia, sia stata attivata per una ristrutturazione di un impianto alla ex Ellesse. La Fipav, la Fidal, la Fids ed Acsi, che avevano partecipato al bando di gara per la gestione degli impianti perugini, sono sempre disponibili ad un confronto se verranno interpellate da chiunque voglia delucidazioni».
Perugia
09/08/2016 12:18
Redazione
Flaminia, fino a venerdi' 12 agosto chiusura per lavori notturni da Nocera a Gaifana
Anas comunica che fino a venerdì 12 agosto 2016, nella fascia oraria notturna compresa tra le ore 21,00 e le 7,00, rimar...
Leggi
Gubbio: dal 16 al 24 agosto gli appuntamenti di ‘No Borders’ alla sua XV edizione
Il Jazz Club Gubbio organizza la XV edizione di ‘Gubbio No Borders Festival’ dal 16 al 24 agosto. Ad aprire il festival ...
Leggi
Gubbio, torna stasera la Stagione estiva al Teatro Romano con gli Oblivion
Torna domani sera la Stagione estiva al Teatro Romano di Gubbio: dopo gli applausi a Marina Massironi, il secondo appunt...
Leggi
Centri commerciali naturali: domani pubblicazione dell'avviso per i finanziamenti ai Comuni
Sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Umbria mercoledì prossimo l`avviso per il finanziamento dei centr...
Leggi
Il "Memorial Radicchi" resuscita: fondi trovati, il 9 settembre al via la VII edizione (stasera al Trg sport 19.45)
La settima edizione del Memorial Radicchi si farà, in barba a tutte le difficoltà che tuttavia avevano fatto temere al p...
Leggi
Gualdo Tadino, presentata la serata teatrale di Re Lear alla Rocca Flea (stasera in "Trg Plus" ore 20.50)
Una nuova grande rappresentazione teatrale torna in scena a Gualdo Tadino nella splendida location della Rocca Flea il p...
Leggi
Cerimonia d'inaugurazione ieri sera per il mondiale di automodellismo a Gubbio
Le bandiere di 24 nazioni, 132 piloti nelle loro divise, sugli spalti gli assistenti dell`equipaggio e i loro familiari ...
Leggi
Mondiale di Automodellismo, Greiner domina le libere. L'eugubino Alessio Agostinelli è sedicesimo
Dopo la cerimonia di apertura ufficiale del campionato, avvenuta ieri pomeriggio alla presenze delle autorità e abbellit...
Leggi
Foligno, si accende il mercato: Seregne, Stella, Di Maira, Candelori e Nevandoski
Il Città di Foligno corre ai ripari: la sconfitta con il Matelica, netta e inappellabile, ha fatto accellerare i movimen...
Leggi
S.Lorenzo, si festeggia il 10 agosto a Perugia: aperto il punto ristoro Caritas
Resta aperto il 10 agosto, solennità di san Lorenzo martire, il Punto di Ristoro Sociale Comune-Caritas situato nell’ant...
Leggi
Utenti online:      521


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv