Una straordinaria Sir Safety Conad Perugia termina il 2016 con il botto. Fuochi d'artificio in anticipo al Pala De Andrè rispetto alla canonica data del 31 dicembre, i Block Devil's non sbagliano la temibile partita conto un Ravenna che solo lunedì scorso, festeggiava la vittoria su Modena. Una Sir a dir pco perfetta, che rifila l'ennesimo 3-0 della gestione Bernardi e centra la missione, ovvero guadagnarsi la tredicesima, intesa come numero di vittorie sotto l'egida di “Mister Secolo”, tre punti, terzo posto confermato e assalto al secondo rinviato almeno al prossimo turno visto che Trento non è scivolato sul parquet di Latina. Ravenna ci ha provato vendendo cara la pelle oprattutto nei primi due set senza però riuscire a ripetere il miracolo di meno di una settimana fa, anche se si sapeva che contro una Sir Safety così in salute, l'impresa sarebbe stata ai limiti dell'impossibile. Lo staff tecnico decide di mandare in campo l’ennesimo sestetto rivoluzionato, relegato in panchina lo statunitense Russell, al suo posto è sceso in campo l’austriaco Berger, salvo poi cambiare idea dal secondo set. La gara inizia con Lyneel in evidenza ma senza perdere la pazienza gli ospiti recuperano il break e mettono il naso avanti (6-7). Per operare lo strappo bisogna attendere però il turno in battuta di Zaytsev, anche un ace, che produce l’allungo sull' 11-15. Il margine resiste per un po’ ma sul finale è Podrascanin ad evitare di far sentire il fiato sul collo ai compagni sul 19-21. L’ultimo sussulto è di Torres al servizio che porta sul 23-24, a scongiurare il pericolo è Berger che dice 0-1. Invertiti i campi il muro umbro fa la voce grossa, dimostrando di essere il migliore del campionato, ma è sempre la ricezione l’anello debole e sul servizio di Torres i perugini affondano beccando quattro punti consecutivi 8-5. L’andamento è ad elastico con continui sorpassi ma Van Garderen è sempre pericoloso ed allora Bernardi spedisce in campo Russell per Berger sul 18-15. È la difesa locale la grande protagonista con le incursioni perugine che non sortiscono sempre effetti ma le quattro lunghezze di ritardo sono annullate con l’ace di Zaytsev 23-23. Allo sprint Perugia annulla tre palle del possibile pareggio e con due muri consecutivi sigla il raddoppio. Nel terzo frangente si lotta alla pari sino a che Podrascanin con tre punti consecutivi riesce a rompere l’inerzia. È il segnale della resa per Ravenna che viene colpita ripetutamente da Zaytsev, trascinatore con la sua battuta. C’è da attendere solo la fine che arriva su errore locale, i Block Devil's festeggiano l'ennesimo successo di un 2016 che ha visto comunque Perugia grade protagonista, ora qualche giorno di pausa prima della ripresa per inquadrare il primo impegno del 2017: l'8 gennaio infatti al PalaEvangelisti, arriva Vibo Valentia. “Era una graa molto imortante per l'economia della classifica” spiega nel post gara coach Bernardi “ Sapevamo che sarebbe stata dura perchè loro in particolare con le grandi tirano fuori sempre quel qualcosa in più. Il momento più delicato della gara è stato il secondo set, quando abbiamo annullato a loro ben tre set point facendo pendere in maniera pesante l'ago della bilancia dalla nostra parte: li l'inerzia della gara è cambiata radicalmente. Cosa prevede ora il programma? Giocando l'8 è chiaro che non è che possiamo stare a rposo a lungo, ai ragazzi ho concesso tuttavia tre giorni e mezzo di svag, il 2 gennaio pomeriggio ci ritroveremo in palestra per prepararci alla prima gara del nuovo anno, ma il riposo è più che meritato, serve per ricaricare le batterie soprattutto dal punto di vista mentale, non dobbiamo dimenticare che molti dei nostri giocatori sono stati impegnati questa estate nelle Nazionali, quindi stress e fatica fisica non sono mancati. Ora qualche giorno di svago, poi si torna concentrati per la seconda ed ultima parte di stagione dove vogliamo essere protagonisti”.
Perugia
30/12/2016 08:30
Redazione