Skin ADV

Sirio Ecologica: de profundis per il futuro, e' l'ora delle lettere di licenziamento

Sirio Ecologica: de profundis per il futuro, e' l'ora delle lettere di licenziamento. Piergentili (Cgil): "E' sfumata ogni occasioni di ripresa produttiva e riassorbimento". Ora si passera' alla cessione del compendio produttivo.
Sirio Ecologica, siamo ai titoli di coda. Con le lettere di licenziamento per i lavoratori del gruppo imprenditoriale eugubino operante nel settore ambientale, si è conclusa nel peggiore dei modi la storia produttiva di una azienda che aveva avuto oltre 100 persone alle proprie dipendenze. "Insieme ai lavoratori e alle loro famiglie che pagano il prezzo più caro, un intero territorio subisce un ulteriore colpo al proprio sistema economico". E' il commento duro e rammaricato di Alessandro Piergentili, responsabile provinciale Cgil. "Con la Fine della CIG in deroga prevista in 5 mesi con scadenza il 31 maggio, prevista dal decreto del Governo - spiega l'esponente di Cgil - non risultando pervenute offerte nel’asta del 14 maggio, il curatore fallimentare ha provveduto al licenziamento dei dipendenti ed alla attivazione della indennità di disoccupazione Come lavoratori e come Cgil abbiamo lanciato ripetuti allarmi circa la necessità di intervenire in tempi rapidi, con manifestazioni d interesse e con una maggiore attenzione da parte dei diversi soggetti coinvolti. E’ evidente che la responsabilità di aver condotto l’azienda al fallimento è della proprietà che, ha operato scelte a dir poco confuse e scarsamente trasparenti, nel corso degli anni che hanno avuto anche risvolti giudiziari. Tuttavia , resta il rammarico per aver visto sfumare ogni occasione di ripresa produttiva e di riassorbimento dell’occupazione, cosi come erano stati gli impegni nel momento in cui il gruppo Majo aveva presentato il Piano Industriale. Come organizzazione sindacale CGIL e come lavoratori verificheremo e chiederemo la massima attenzione affinché , nella fase di cessione del compendio produttivo, comprensivo dei terreni, immobili e concessioni si determinino le condizioni affinché si affaccino imprenditori interessati al rilancio e non a meri investitori immobiliari o speculatori".
Gubbio/Gualdo Tadino
09/06/2015 07:57
Redazione
Entro oggi le adesioni a "Conoscere il Sentiero di Francesco": da La Verna a Pieve S.Stefano in programma domenica
Scadono oggi, venerdì 12 giugno, alle 19.30 i termini per le adesioni alla quarta tappa dell`iniziativa itinerante "Con...
Leggi
Gubbio: torna ‘Ventomania’ festival degli aquiloni
Nel pomeriggio di sabato 13 e domenica 14 giugno tutta la giornata, al Parco del Teatro Romano, si terrà la trentesima e...
Leggi
‘Gubbio in Guzzi’ motopasseggiata in Umbria per moto storiche
Domenica 14 giugno il club “Guzzisti Eugubini” organizza la seconda edizione di “Gubbio in Guzzi” motopasseggiata che si...
Leggi
Da Assisi "Con il cuore" per profughi in Iraq e missioni in India: sabato serata su Rai1
Al via la maratona di solidarieta` per i profughi cristiani in Iraq, le missioni francescane in India e le mense frances...
Leggi
Perugia, Bisoli detta i rinforzi a Goretti: asse caldo quello con il Cesena
In casa Perugia dopo l`annuncio di Bisoli cominciano a prendere forma anche le strategie di mercato per la costriuzione ...
Leggi
A Perugia convegno su disturbi respiratori nel sonno
Possibilita` terapeutiche, conseguenze sulla qualita` della vita e impatto socio-economico della sindrome delle apnee os...
Leggi
Gubbio: scadenza termini pagamento acconto Imu e Tasi
L’ufficio Tributi ricorda che martedì 16 giugno scadono i termini per il pagamento dell`acconto IMU e TASI per l`anno 20...
Leggi
Gubbio: prossimo incontro IRDAU sugli antichi umbri
Si terrà venerdì 12 giugno alle ore 17.30, presso la sala Morena della Biblioteca Sperelliana, l’incontro promosso dall’...
Leggi
VI edizione della “Festa dei Popoli” nella scuola d’infanzia di Semonte: tutti sulla nave di Ulisse!
Grande successo per la sesta edizione della “Festa dei Popoli”, che si è tenuta venerdì 5 giugno, con i bambini della Sc...
Leggi
"Salviamo Cristina": la nuova campagna dei frati francescani di Assisi
"Salviamo Cristina una bambina di tre anni sequestrata dalle milizie dell`Isis lo scorso agosto mentre era tra le bracci...
Leggi
Utenti online:      458


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv