Skin ADV

Sisma 2016: assegnati alle amministrazioni pubbliche gli arredi dei moduli rurali dismessi

E’ quanto ha stabilito la Giunta regionale, nella sua ultima seduta, su proposta dell’assessore alla Protezione Civile, Enrico Melasecche.

Saranno messi a disposizione delle Amministrazioni pubbliche che ne faranno richiesta, per finalità sociali/associative, gli arredi integri dei M.A.P.R.E. (moduli abitativi prefabbricati rurali emergenziali) che la Regione ha dismesso o dismetterà a seguito del rientro degli assegnatari presso le proprie abitazioni con l’esecuzione degli interventi di ricostruzione degli immobili danneggiati dagli eventi sismici del 2016. E’ quanto ha stabilito la Giunta regionale, nella sua ultima seduta, su proposta dell’assessore alla Protezione Civile, Enrico Melasecche. “Gli eventi sismici che hanno colpito il territorio della Regione Umbria nel 2016 – ha ricordato l’assessore Melasecche - provocarono ingenti danni anche alle strutture agricole e, soprattutto nei territori montani, alle aziende zootecniche per le quali sono stati emanati provvedimenti straordinari volti a consentire la continuità delle attività economiche e produttive preesistenti. Proprio per consentire la continuità delle attività economiche e produttive del settore zootecnico sono stati forniti moduli abitativi prefabbricati rurali emergenziali (M.A.P.R.E.) e gli arredi interni per le esigenze degli allevamenti zootecnici. Degli originari 70 M.A.P.R.E. assegnati, ad oggi ne sono in uso 59. Gli altri sono stati rimossi dalla ditta che li ha forniti in noleggio. A seguito dello smontaggio di queste strutture temporanee si è proceduto anche alla rimozione degli arredi, con lo smaltimento di quelli rotti o danneggiati. Quelli integri invece sono stati trasferiti presso il magazzino del Centro regionale di Protezione civile di Foligno. Questi arredi però – ha proseguito Melasecche -, oltre a non essere funzionali alle esigenze di protezione civile, stanno determinando difficoltà di stoccaggio che sicuramente aumenteranno con il prosieguo della rimozione dei M.A.P.R.E. e conseguente rimozione del relativo mobilio”. “Nel frattempo alcune Amministrazioni pubbliche della regione hanno presentato formale richiesta per l’assegnazione degli arredi integri dei M.A.P.R.E. stoccati presso il magazzino del Centro regionale di Protezione civile di Foligno. La Giunta regionale – ha concluso l’assessore - ha così deciso di rendere disponibili gli arredi integri dei M.A.P.R.E. per quelle Amministrazioni pubbliche che ne facciano richiesta per finalità sociali/associative come da Elenco tipo per un M.A.P.R.E. da 60 mq ed ha incaricato il Servizio protezione civile ed Emergenze di predisporre un apposito avviso che sarà pubblicato sul sito istituzionale della Regione Umbria, così da rendere possibile l’assegnazione alle Amministrazioni richiedenti”.

Perugia
24/02/2022 10:30
Redazione
Stoico Gubbio: battuta 2-1 la Reggiana che perde vetta e imbattibilità. Torrente: "Grandissima partita e vittoria, ottenuta con coraggio e sacrificio"
Serie C, girone B: un Gubbio formato gigante supera 2-1 la Reggiana al "barbetti" nel recupero della 22esima di campiona...
Leggi
Sir Perugia sa solo vincere: successo 3-1 contro Piacenza al PalaBarton. Super Travica in regia e rientro da applausi per Colaci in ricezione
È della Sir Safety Conad Perugia la battaglia del PalaBarton. I Block Devils di Nikola Grbic si impongono in quattro set...
Leggi
Papa Francesco ha benedetto la fiaccola benedettina
Papa Francesco ha benedetto la fiaccola benedettina di Norcia, nel corso dell` udienza generale svoltasi nell` aula Paol...
Leggi
Il sindaco di Foligno ringrazia il direttore della struttura complessa di Medicina interna dell'ospedale "San Giovanni Battista"
"Caro Lucio, desidero ringraziarti dal profondo del cuore per la straordinaria assistenza ricevuta in occasione del mio ...
Leggi
Covid: fisico Gammaitoni, l'epidemia sta finendo ma non è ancora finita
L` epidemia di Covid "sta finendo, ma non è ancora finita". A dirlo sono i modelli matematici con il quale il fisico spe...
Leggi
Robot per intervento protesi alle ginocchia nella Casa di cura Villa Fiorita a Perugia
Intervento chirurgico protesico a entrambe le ginocchia con la nuova tecnologia chirurgica, Ras, Robotic assistant surge...
Leggi
Bimba nasce in casa a Norcia, non accadeva da 23 anni
Dopo 23 anni a Norcia è tornata, fisicamente, una nuova nascita. E` una bambina, Angelica, partorita in casa. Non accade...
Leggi
C.Castello: il 20 marzo torna Retrò con la nuova formula
“Il 20 marzo torna Retrò: ogni terza domenica del mese il centro storico di Città di Castello offrirà spazi a 110 esposi...
Leggi
Medicina di genere: riconoscimento del Bollino Azzurro al Santa Maria di Terni
Dopo il riconoscimento dei tre Bollini Rosa, la Fondazione Onda riconosce all’Azienda Ospedaliera di Terni anche il Boll...
Leggi
Il sindaco di Assisi nominata responsabile dell'area transizione ecologica Ali
Stefania Proietti, sindaco di Assisi e presidente della Provincia di Perugia, è stata nominata responsabile dell`area Tr...
Leggi
Utenti online:      585


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv