Norcia prova a tornare alla vita dopo la grande scossa del 30 ottobre che ha devastato abitazioni e monumenti. "Giovedi' alle 15 riapriremo una parte importante del centro storico quale e' corso Sertorio, un tratto di via Alfieri e parte di piazza San Benedetto" ha annunciato il sindaco Nicola Alemanno. "Questo permettera' la riapertura di almeno cinque, sei attivita' commerciali - spiega Alemanno - tra cui un bar, un parrucchiere e un paio di salumifici, ma nelle prossime settimane spero e credo che il numero dei negozi aperti sia destinato ad aumentare sensibilmente". Sempre giovedi' alle 17 saranno accese le luminarie di Natale, mentre in piazza sara' addobbato l'albero. "Il tutto sara' reso possibile grazie al lavoro straordinario fatto in questi 50 giorni da tutti coloro che si sono adoperati nell'emergenza post terremoto, su tutti i nostri angeli custodi, i vigili del fuoco", sottolinea Alemanno. La riapertura di una parte della "zona rossa" del centro storico avviene dopo i sopralluoghi fatti nelle ultime settimane dai tecnici della Regione dell'Umbria e del Comune di Norcia sugli edifici pubblici e privati con la relativa classificazione di agibilita'. Al momento non e' comunque possibile stabilire quante saranno le abitazioni che potranno tornare ad essere abitate.