Skin ADV

Sisma, riunito il Comitato istituzionale per la ricostruzione

Sisma, riunito il Comitato istituzionale per la ricostruzione. Marini: "Velocizzare gli interventi di ricostruzione privata"; consegnate strutture a Preci, Norcia e Cascia.

"Abbiamo svolto una attenta analisi dell’attuale fase operativa della ricostruzione, soprattutto in riferimento agli interventi di ripristino degli edifici privati con danni lievi, inseriti nella fasci a B, in considerazione del fatto che è necessario velocizzare questo tipo di interventi in quanto il 31 dicembre scadrà il termine per l’ammissione al contributo da parte dei cittadini che ne hanno diritto. Per questo abbiamo chiesto ai sindaci la massima collaborazione, anche per sensibilizzare cittadini e progettisti a presentare i progetti”. E’ quanto ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, al termine dei lavori del Comitato istituzionale per la ricostruzione, svoltosi a Foligno, e presieduto dalla stessa presidente Marini in qualità di vice commissario per la ricostruzione. “Al momento – ha aggiunto la presidente – le domande di ammissione a contributo per edifici privato in fascia B sono 140, mentre stimiamo che gli aventi diritto sono qualche migliaio di cittadini. Nel corso dei lavori odierni del Comitato abbiamo anche fatto il punto sullo stato di avanzamento dei piani, già approvati e finanziati, per gli interventi di ricostruzione delle opere pubbliche, degli edifici di culto e dei beni culturali, in quanto siamo già nella fase della redazione dei progetti esecutivi”. Nel pomeriggio la presidente Marini si è poi recata dapprima a Preci, dove insieme al sindaco Pietro Bellini ed al vice sindaco, Paolo Masciotti, hanno consegnato le prime 5 “casette” per i cittadini di questo comune, e successivamente ha visitato il cantiere dove si sta ultimando un altro gruppo di SAE. Qui ha poi effettuato un sopralluogo all’Abbazia di Sant’Eutizio dove nei prossimi giorni prenderanno il via i lavori per la messa in sicurezza dell’abside, per un importo di circa 300 mila euro, mentre si sta lavorando al progetto relativo all’intervento per il dissesto idrogeologico dell’area, per un importo di 1 milione 200 mila euro. Successivamente, accompagnata dal sindaco di Norcia, Nicola Alemanno, la presidente Marini ha partecipato alla consegna di altre 32 “casette” realizzate nell’area industriale del capoluogo. Infine la presidente si è recata a Cascia dove, anche in questo caso accompagnata dal sindaco della città, Mario De Carolis, è stata effettuata la consegna delle strutture temporanee per le attività economiche. “E’ un percorso impegnativo – ha detto la presidente Marini - , ma il nostro obiettivo resta quello di ultimare la consegna delle 650 SAE che sono state richieste dai Comuni entro la fine dell’anno, mentre nel frattempo sono state avviate tutte le procedure per la realizzazione delle altre 90 SAE richieste dal Comune di Norcia. La consegna poi a Cascia delle strutture provvisorie per le attività economiche, dopo quella effettuata a Norcia, - ha concluso la presidente - rappresenta un altro significativo contributo verso la ripresa della vita economica. Queste strutture, infatti, pur nella loro ‘temporaneità’, comunque consentiranno la piena ripresa della vita sociale ed economica di questi luoghi”.

Foligno/Spoleto
27/09/2017 17:22
Redazione
Umbertide: domani torna a riunirsi il Consiglio comunale
Il presidente Giovanni Natale ha convocato il Consiglio comunale, in seduta pubblica, sessione straordinaria, per domani...
Leggi
Gubbio: stasera a San Francesco concerto di canti gregoriani inediti in onore di Sant'Ubaldo
Canti gregoriani inediti dedicati a Sant’Ubaldo. Tratti da un codice liturgico musicale composto tra il XII e XII secolo...
Leggi
Gubbio, applausi scroscianti alla lectio magistralis del prof. Grohmann che ha aperto il Festival del Medioevo
  “Gubbio e` un prototipo della città medioevale: che in fondo più che un luogo, è uno stato d`animo". Non poteva apri...
Leggi
Corso gratuito Certificativo e Brevettante sul BLSD rivolto a 40 cittadini del Comune di Norcia
L’Associazione di volontariato ambuLAIFE (acronimo di Leader nell’Assistenza Intervento Formazione dell’Emergenza) iscri...
Leggi
In treno a "I primi d’Italia" di Foligno
Con Trenitalia a Foligno, per partecipare alla XIVa edizione del Festival Nazionale “I primi d’Italia”, in programma dal...
Leggi
Spello: Premio Internazionale Constantinus Magnus, il prestigioso riconoscimento andrà anche a Gianni Letta e Sergio Pirozzi
E’ in programma per sabato 30 settembre alle ore 16.30 nella sala dell’Editto del Palazzo Comunale la cerimonia di confe...
Leggi
Il ritorno dei Draghi: domenica a Borgo Rivo contro Città di Castello
I Draghi son tornati. Domenica 1 ottobre alle ore 15.30 al campo di Via del Cardellino i rossoverdi torneranno di fronte...
Leggi
Cgil, su Perugina primi passi avanti
Sul futuro dello stabilimento Perugina, all`incontro tenutosi al Mise e durato circa un`ora e mezza, "grazie anche alle ...
Leggi
C.Castello: controlli di legge programmati per le scale mobili del Cassero
Tempo di controlli per le nuove scale mobili del bastione del Cassero, che giovedì 5 ottobre saranno interessate da una ...
Leggi
Gubbio: inaugurata ieri la mostra “Antichi Strumenti di Tortura e Pena di Morte”
E’ stata inaugurata ieri pomeriggio la mostra "Antichi Strumenti di Tortura e Pena di Morte", allestita presso la sala d...
Leggi
Utenti online:      981


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv