Skin ADV

Sistema Montedoglio, assessore Morroni: chiuso al MiTE il lungo iter del progetto di completamento

Sistema Montedoglio, assessore Morroni: chiuso al MiTE il lungo iter del progetto di completamento, attraverso un acquedotto di 35 chilometri maggiori risorse idriche dall’invaso per i territori umbri e toscani riducendo i prelievi dal Trasimeno.

“Si avvicina finalmente il completamento dell’anello idraulico che consentirà di approvvigionare le acque dall’invaso di Montedoglio per gli usi irrigui e idropotabili dei territori umbri e toscani ed eviterà in tal modo i prelievi dalle falde e dal lago Trasimeno, salvaguardandone il livello idrometrico. Il presidente dell’Eaut, Ente Acque Umbre Toscane, Domenico Caprini, ha comunicato che si è infatti conclusa al Ministero della Transizione Ecologica, dopo un lungo e complesso iter durato ben 18 mesi, la verifica di assoggettabilità alla VIA del ‘Progetto attuativo per il completamento e l’ottimizzazione tramite potenziamento e recupero di efficienza delle reti idriche infrastrutturali di accumulo e adduzione del Sistema Montedoglio – II stralcio I, II e III substralcio’ redatto dall’Eaut e con Decreto Ministeriale n.262 del 27 luglio scorso è stata decretata l’esclusione dalla procedura di Valutazione di Impatto Ambientale del progetto, rendendo così possibile la chiusura della Conferenza dei Servizi e l’avvio delle procedure di gara”. Il vicepresidente della Regione Umbria e assessore all’Agricoltura e all’Ambiente, Roberto Morroni, esprime la sua soddisfazione per il “passo significativo verso la realizzazione dei lavori di un progetto che è strategico per lo sviluppo dei nostri territori e ai fini della tutela e conservazione delle risorse idriche, nell’ottica di una gestione che mira alla prevenzione e al contrasto dei cambiamenti climatici”. “Il progetto - spiega Morroni – prevede un investimento complessivo di circa 52 milioni di euro, finanziati interamente dal Ministero delle Politiche agricole. Permetterà di chiudere la rete di adduzione delle acque dalla diga di Montedoglio in Valdichiana, con un contributo fondamentale all’erogazione della risorsa idrica in termini di efficienza dell’impianto nel suo complesso, sia nei territori toscani sia in quelli umbri contermini al lago Trasimeno”. “È prevista la realizzazione di un ramo di acquedotto lungo circa 35 chilometri – aggiunge l’assessore – grazie al quale aumenterà la garanzia di approvvigionamento di acqua dalla diga. Si limiteranno, pertanto, i prelievi dalle falde superficiali e profonde della Valdichiana e dal lago Trasimeno. In tal modo si determinerà, tramite l’alimentazione delle reti irrigue ed idropotabili, un sensibile miglioramento idrologico che contribuirà al risanamento ambientale di un’area compromessa sotto il profilo della qualità e della quantità delle acque, uno degli obiettivi prioritari per il futuro del comprensorio lacustre”.

Perugia
04/08/2021 12:33
Redazione
L'Umbria anticipa i tempi, tamponi gratuiti ai giovani
Tamponi antigenici gratuiti in Umbria ai giovani che avevano aderito alla vaccinazione ma non si sono ancora potuti vacc...
Leggi
Perugia: carabinieri, intensificazione dei controlli nel fine settimana
I Carabinieri di Perugia, anche nel fine settimana appena trascorso, hanno intensificato, attraverso un massiccio dispos...
Leggi
Apre la biglietteria del Festival delle Nazioni a Città di Castello
Apre domani, giovedì 5 agosto 2021, la biglietteria del Festival delle Nazioni a Palazzo del Podestà, in corso Cavour a ...
Leggi
Gubbio: i “Maledetti Cantautori” sul palco del Teatro Romano
Nel ricchissimo programma della 60^ Stagione estiva di prosa al Teatro Romano, tra musica, teatro, danza e opera lirica,...
Leggi
Sorgenti a secco: quasi tutte in Umbria sotto la media storica. Estate calda e siccitosa: vendemmia a rischio
E` un allarme che si ripete ogni estate, ma la situazuione particolarmente siccitosa degli ultimi mesi, compresi quelli ...
Leggi
Due elicotteri in azione per incendio boschivo ad Orvieto
Due elicotteri dei vigili del fuoco, insieme a due squadre intervenute via terra, sono impegnati nelle operazioni di spe...
Leggi
Incendio di un'autovettura presso la frazione di Osteria del Gatto di Fossato di Vico
Incendio di un`autovettura Mercedes classe C nel pomeriggio odierno. Il fatto è accaduto sulla strada 318 in  direzione ...
Leggi
Nocera Umbra: inaugurazione Nuova Residenza Protetta “Don Nello Alunni”
L’inaugurazione della nuova residenza protetta “Don Nello Alunni”, rappresenta la conclusione di un progetto ambizioso i...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, ieri tre nuovi positivi e nessun guarito
“Nella giornata di ieri abbiamo avuto tre nuovi positivi e nessun guarito”. Lo comunica il sindaco Luciano Bacchetta, ag...
Leggi
Quattro ordinanze speciali per la ricostruzione in Umbria
Illustrate le quattro ordinanze speciali per la ricostruzione di Norcia, Cascia, Preci e Castelluccio. Interesseranno in...
Leggi
Utenti online:      447


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv