Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Siti Unesco, il commiato di Ricci da presidente: l'assemblea lo elegge numero uno "onorario"
Unesco, terminato il mandato da presidente, l'assemblea dei beni e siti italiani lo nomina presidente onorario
L'assemblea dei beni e siti italiani patrimonio mondiale Unesco (in Italia i siti sono 50, al primo posto fra i 161 stati membri, e in totale, al mondo, sono 1007 i luoghi patrimonio dell'umanità) che si è svolta ieri a Cerveteri è stata l'occasione anche per celebrare il decennale dall'inserimento della cittadina laziale nella lista Unesco (insieme a Tarquinia) per la cultura e gli scavi archeologici etruschi. Claudio Ricci (sindaco di Assisi), dopo due mandati da presiedente (2009/2014) che rappresentano anche il limite previsto dallo statuto, ha concluso il suo impegno e l'assemblea (erano presenti anche numerosi dirigenti, funzionari del ministero dei Beni culturali e il sottosegretario Ilaria Borletti Buitoni) lo ha nominato, in modo unanime, "presidente onorario". Il sindaco di Cerveteri, Alessio Pascucci, che ha ospitato l'assemblea e il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti hanno partecipato alle iniziative della giornata durante la quale é stato eletto il nuovo presidente (2014/2017) nella figura di Giacomo Bassi (sindaco di San Gimignano) a cui Claudio Ricci ha formulato i migliori auguri di buon lavoro, auspici di ampi risultati e assicurato tutto il sostegno della città di Assisi e dei siti Unesco italiani. Vice presidenti dell'associazione sono stati nominati i comuni di Verona, Cerveteri e Piazza Armerina; Consiglio Direttivo: Vicenza, Ferrara, Assisi, Firenze, Fondazione Dolomiti, Barumini, Alberobello, Urbino e Mantova.
Assisi/Bastia
05/07/2014 15:55
Redazione
Twitter
10/07/2014 08:44
|
Attualità
Domani manifestazione di protesta contro il mancato pagamento della Cig in deroga
Manifesteranno domani davanti la Prefettura di Perugia Cgil, Cisl e Uil per protestare contro il mancato pagamento della...
Leggi
06/07/2014 09:22
|
Sport
Motori: oggi a Gubbio il Campionato Italiano Centro-Sud di Trial
Oggi, domenica 6 luglio 2014, Gubbio torna ad essere il palcoscenico di una gara di trial di livello nazionale. Un centi...
Leggi
05/07/2014 18:10
|
Attualità
Colfiorito, lunedì la Fiera di Plestia
Si terrà lunedì a Colfiorito di Foligno la fiera di Plestia, manifestazione che affonda le proprie origini nel medioevo....
Leggi
05/07/2014 15:47
|
Cultura
Perugia, al Cerp in mostra opere prime di allievi dell'Accademia
Opere “prime” di giovani artisti, studenti di Pittura del Biennio Specialistico dell’Accademia di Belle Arti” di Perugia...
Leggi
05/07/2014 15:17
|
Politica
Guasticchi: dopo fine mandato, lavorerò in banca e coltiverò passione politica
“Dopo cinque anni da presidente della provincia di Perugia, ultimo ad essere eletto dai cittadini, mi accingo a conclude...
Leggi
05/07/2014 13:05
|
Attualità
"Tra il dire e il fare", parte il progetto di integrazione per immigrati
Promuovere interventi per garantire la formazione linguistica, l`orientamento civico e l`informazione degli stranieri p...
Leggi
05/07/2014 12:37
|
Cronaca
Perugia, la polizia sventa furto di gasolio
Sventato dalla squadra volante della questura di Perugia il furto di un consistente quantitativo di gasolio da una ditta...
Leggi
05/07/2014 12:02
|
Costume
Bevagna, il sindaco Polticchia: "E' stata un'edizione storica delle Gaite"
‘Il Mercato delle Gaite ha celebrato nel migliore i suoi venticinque anni, con un’edizione storica che ha segnato un ul...
Leggi
05/07/2014 11:34
|
Attualità
Gubbio: ricordato Umberto Paruccini, il vigile del fuoco ucciso dai nazisti 70 anni fa
Sono passati settant`anni da quel 5 luglio 1944 quando il giovane vigile del fuoco Umberto Paruccini fu ferito dai tedes...
Leggi
05/07/2014 10:31
|
Attualità
Intesa Regione-Gdf: l'ente mette a disposizione delle Fiamme Gialle tutti i dati sugli appalti
Tutti i dati in possesso della regione dell’Umbria relativi agli appalti pubblici, sia di lavori che si servizi, saranno...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
410
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv