Skin ADV

Smacchi (Pd) al Trg Sera: "Sul caso Unesco-Ceri bisogna uscire dal nostro isolamento"

Smacchi (Pd) al Trg Sera: "Sul caso Unesco-Ceri bisogna uscire dal nostro isolamento". Necessaria un'azione sinergica tra tutti i soggetti interessati.
Il consigliere regionale Andrea Smacchi (Pd), in vista della possibile esclusione della Festa dei Ceri di Gubbio dal Patrimonio immateriale dell'Unesco, chiama la comunità eugubina ad un forte impegno mirato “ad uscire il prima possibile da quella specie di isolamento nel quale rischia di scivolare la nostra secolare festa”. Per Smacchi con “un'azione sinergica di tutti i soggetti interessati e una rinnovata volontà di condivisione della forza e dei valori della Festa dei Ceri, soprattutto fuori dal comune di Gubbio, i risultati che ad oggi sembrerebbero preclusi, saranno raggiungibili nel volgere di breve tempo”. Per l'esponente del Partito democratico “il fatto che il Protocollo delle macchine a spalla, del quale fanno parte i Comuni di Viterbo, Nola, Palmi e Sassari, potrebbe invece essere riconosciuto quale bene immateriale per l'anno 2013, dimostra che molto probabilmente la scelta dello stare in una rete con altre feste simili, pur nella specificità di ognuna, alla fine potrebbe essere premiante, rispetto all'opzione, operata nel 2010 a Gubbio, di correre autonomamente. Bene ha fatto il sindaco Guerrini – continua Smacchi - a sollecitare un impegno da parte di tutti i soggetti istituzionali umbri, al fine di scongiurare un'ipotesi che potrebbe vedere l'esclusione della Festa dei Ceri da questo prestigioso riconoscimento”. “Dopo l'approvazione all'unanimità della legge regionale n. 1/2012, che ha riconosciuto la Festa dei Ceri quale espressione culturale della comunità regionale, auspicavo – aggiunge Andrea Smacchi - che la stessa potesse corroborare la volontà di assegnare il prestigioso riconoscimento. L'impegno dell'intera comunità eugubina, dell'Amministrazione comunale, di tutte le componenti ceraiole, compresa la diocesi, dovrà essere teso ad uscire il prima possibile da quella specie di isolamento nel quale rischia di scivolare la nostra secolare festa, magari attraverso un'analisi più approfondita del valore aggiunto che potrebbe portare lo stare in rete insieme ad altre feste, magari non del tutto omogenee, ma accomunate dalla grande portata storica e culturale, che associata ad una passione fuori dal comune rende uniche queste manifestazioni”. “Sono certo - conclude il consigliere regionale - che attraverso un'azione sinergica di tutti i soggetti interessati e ad una rinnovata volontà di condivisione della forza e dei valori della Festa dei Ceri, soprattutto fuori dal comune di Gubbio, i risultati che ad oggi sembrerebbero preclusi, saranno raggiungibili nel volgere di breve tempo”.

23/04/2012 16:32
Redazione
Quintana, sabato l`inaugurazione della nuova tribuna al Campo de li Giochi
Verrà inaugurata sabato 28 aprile alle 11 la nuova tribuna del “Campo de li giochi”, realizzata in sostituzione della tr...
Leggi
A maggio la fusione tra le quattro Casse di risparmio umbre
Entro il prossimo mese di maggio sara`` operativa la nuova banca umbra del Gruppo Intesa Sanpaolo, che raggruppera`` le ...
Leggi
Volley, Gherardi Castello super nei playoff di A2. In C femminile, ancora un successo per la Prep Mori Gubbio
Nel fine settimana del Volley, buona la prima nei playoff di serie A2 per la Gherardi Castello, che espugna per 3-1 il c...
Leggi
Basket Gubbio, sconfitta e salvezza. Sorride il Basket Gualdo, bene anche la Polisportiva Gubbio
Sconfitta dal sapore dolce per il Basket Gubbio, che nonostante lo stop interno con Ancona per 54-75 raggiunge la salvez...
Leggi
Tennis: Buona la prima per il CT Gubbio nel campionato di Serie B
Esordio convincente per il Circolo Tennis Gubbio nel campionato di Serie B, con la squadra eugubina che regola per 6-0 C...
Leggi
Serie D: Pierantonio a picco, sale il Trestina
Nel 31esimo turno del campionato di Serie D, Perde per 2-1 il Pierantonio sul campo dello Sporting Terni nonostante l’un...
Leggi
Foligno, Firenze e Ravenna nel segno di Dante
Promuovere iniziative comuni tra Foligno, Firenze e Ravenna per rendere omaggio a Dante Alighieri: è questo l’obiettivo ...
Leggi
C.Castello: Polizia Stradale, ancora incertezze sulla sede
Non è ancora stata trovata una soluzione per la sede della polizia stradale di Città di Castello che, dopo la scadenza d...
Leggi
S. Giustino: Alla Casa dei Girasoli parete il corso "Mi prendo cura di te"
Prende il via oggi lunedì 23 aprile nella Sala Convegni della "Casa dei Girasoli" di Lama il corso gratuito di formazion...
Leggi
S.Giustino: Scoppia la "guerra" per la nuova farmacia
A San Giustino “scoppia una guerra” per individuare la frazione dove aprire la nuova farmacia. Infatti la Regione ha dat...
Leggi
Utenti online:      470


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv