Skin ADV

Smacchi (Pd) interviene in merito al programma 'Garanzia Giovani' ed al pacchetto 'Adulti'

Il consigliere regionale Andrea Smacchi (Pd) interviene in merito al programma 'Garanzia Giovani' ed al pacchetto 'Adulti'.

"I numeri di 'Garanzia Giovani in Umbria sono oltre la media nazionale in termini di adesioni, per questo, in attesa del rifinanziamento del programma per il biennio 2018-2020 da parte della Commissione europea, è necessario capire come la Regione intenda agire”. Così il consigliere regionale Andrea Smacchi (Partito democratico) che annuncia una interrogazione alla Giunta regionale per conoscere "lo stato di avanzamento circa il pacchetto ‘Giovani’ ed ‘Adulti’ e gli eventuali tempi di assegnazione delle nuove risorse per il biennio 2018-2020, vista anche la crescente richiesta da parte, sia degli umbri in cerca di prima occupazione e formazione, sia delle imprese pronte ad aprire nuove posizioni lavorative". Smacchi ricorda che "’Garanzia Giovani’ è un programma promosso dall'Unione Europea che si rivolge ai giovani di età compresa fra i 15 e i 29 anni che non lavorano e non sono inseriti in percorsi di istruzione e/o formazione, al quale nel biennio passato si è aggiunto il pacchetto adulti rivolto a disoccupati over 30 iscritti ai Centri per l'Impiego regionali". "Il programma biennale garanzia-giovani 2016-2018 – spiega - è stato rifinanziato lo scorso settembre e la Regione, nell'ambito  delle politiche attive del lavoro, ha destinato per il pacchetto ‘Giovani’ 24milioni e oltre 16milioni  per il pacchetto ‘Adulti’. Al ‘Garanzia giovani’ – prosegue - hanno aderito 20.336 giovani, 16.442 sono stati presi in carico, 14.292 hanno ricevuto una proposta e di questi 1.152 hanno avuto contratti a tempo indeterminato, 4600 contratti a tempo determinato, 1.756 di apprendistato, 2mila tirocini e 300 giovani sono stati coinvolti nel servizio civile; a questi si aggiungono anche coloro che si sono iscritti successivamente a luglio 2017, mese in cui è stata sospesa l'attività di ammissibilità e di valutazione delle proposte di tirocinio presentate e che quindi non hanno ancora avuto la possibilità di effettuare un tirocinio o un corso di formazione". “I numeri – commenta Smacchi  - parlano di un evidente successo che come Regione dobbiamo tenere in considerazione, facendo tutti gli sforzi necessari affinché i giovani possano continuare ad avere un ulteriore strumento per affacciarsi al mondo del lavoro. L'impegno – conclude - è far sì che lo strumento riparta il prima possibile rendendo noti i tempi di assegnazione delle nuove risorse".

Perugia
28/03/2018 08:22
Redazione
Sir Perugia, primo sigillo nella semifinale scudetto: 3-1 alla Diatec Trento, ma sara' dura
Si è aperta nel migliore dei modi la serie di semifinale scudetto tra Sir Perugia e Diatec Trento: finisce 3-1 la prima ...
Leggi
Gubbio: modifiche alla circolazione durante le festività pasquali
Il Comando della Polizia Municipale di Gubbio comunica le modifiche alla circolazione che verranno apportate nel periodo...
Leggi
Gualdo T.: la città della ceramica si prepara alla Pasqua. Previsto l’arrivo di numerosi camper e turisti
In attesa dello storico evento del Giro d’Italia che approderà per la prima volta a Gualdo Tadino il prossimo 15 maggio,...
Leggi
A Gualdo Tadino la mostra-evento ‘Meraviglia ed estasi’, conferenza di presentazione domani 29 marzo
Dopo il successo della mostra ‘Seduzione e potere. La donna nell’arte tra Guido Cagnacci e Tiepolo’, a Gualdo Tadino è t...
Leggi
Gubbio: la processione del ‘Venerdì Santo’ in diretta Rai, con collegamento dalle 19.35
La ‘Processione del Cristo Morto’ è sempre più al centro dell’attenzione mediatica, insieme ai riti della Pasqua e alle ...
Leggi
I Comuni di Deruta, Gualdo Tadino, Gubbio, Orvieto insieme per il rilancio della ceramica umbra
E’ stato firmato oggi a Palazzo Donini il Protocollo d`intesa per la formazione del Progetto Integrato: “La Strada della...
Leggi
Il meglio del Futsal giovanile di scena a Gubbio lunedì 2 aprile nella prima edizione del torneo “Città di Gubbio”
Il meglio del futsal giovanile si è dato appuntamento a Gubbio per un lunedì di Pasquetta per veri intenditori. Il Setto...
Leggi
La filiera della canapa. Progetto interregionale dell'associazione Guardo Avanti per rilanciare l'area appenninica. Ad aprile i primi 60 ettari di seminativo
  Nel 2020 le componenti di molto di quello che ci circonda, le auto come le abitazioni, saranno ecosostenibili, costru...
Leggi
Gubbio: rinnovate le cariche del Quartiere di S. Giuliano, Pascolini confermato presidente
L`associazione Quartiere San Giuliano ha rinnovato i vertici del direttivo, stabilendo le cariche sociali per il prossim...
Leggi
Prossimo appuntamento ‘Conoscere Gubbio’
Il prossimo appuntamento della ventesima edizione di “Conoscere Gubbio 20”, promossa dal ‘Maggio Eugubino’, prevede una ...
Leggi
Utenti online:      419


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv