Skin ADV

Smacchi (Pd): "Che la fusione bancaria sia un'occasione di rilancio per le aziende umbre"

Smacchi (Pd): "Che la fusione bancaria sia un'occasione di rilancio per le aziende umbre". Intervento del consigliere regionale sul futuro delle sei casse di risparmio umbre.
“La prossima fusione di sei Casse di Risparmio locali in un’unica grande Cassa di Risparmio regionale dovrà essere l’occasione per il rilancio delle nostre aziende e non di restrizione del credito con eventuale perdita di posti di lavoro”. Lo scrive, in una nota, il consigliere regionale Andrea Smacchi (PD) preoccupato perché “le aziende umbre che hanno più rapporti e più linee di credito aperte, all’atto della fusione delle filiali locali, potrebbero subire una contrazione significativa della loro capacità di esposizione ritrovandosi con una sola linea aperta e di ammontare esiguo. A titolo esemplificavo – spiega - se una piccola o media azienda ha in essere sei linee di credito da 100 mila euro, per complessivi 600 mila euro, il rischio è che si ritrovi, a seguito della fusione delle filiali, solamente con 100 mila euro di disponibilità”. Per Smacchi, va evitato, quindi il rischio “di peggiorare la situazione di aziende che stanno già affrontando un periodo durissimo, a causa della crisi economica, riducendo loro anche la possibilità dello scoperto con il quale lavorano e pagano. In questa fase molto delicata che dovrà portare alla nascita di una grande Banca regionale, le Istituzioni e le Associazioni di categoria devono governare il processo e vigilare sui principi che regolano i rapporti fra privati al fine di evitare un contraccolpo economico-finanziario a danno delle nostre aziende medio-piccole con conseguente perdita di posti di lavoro. La Regione – aggiunge l'esponente della maggioranza -apra un tavolo di confronto tra le parti, si faccia promotrice di azioni che consentano un salto di qualità, volte a sostenere la continuità. A tale proposito – auspica - sarebbe opportuno che, almeno per un periodo transitorio di 1 - 2 anni, le linee di credito e di scoperto siano la somma di quelle in precedenza possedute dalle aziende. In questa fase così delicata i soggetti coinvolti – continua - dovrebbero avere un riferimento specifico, tipo uno sportello, al quale potersi rivolgere in caso di difficoltà o di diniego”. Smacchi si dice convinto della possibilità e dell'importanza di “lavorare tutti insieme, grazie anche alla partecipazione attiva delle Associazioni di categoria, per permettere alla costituenda Banca dell’Umbria di continuare ad erogare lo stesso livello di credito a partire dalle aziende presenti in settori che hanno maggiori prospettive di ripresa. Credo - conclude Smacchi -, che le Istituzioni abbiano il dovere di indicare quali siano le priorità del nostro territorio considerato che, nonostante l’export abbia visto un incoraggiante incremento del 5,8 per cento, nel primo trimestre del 2012, sono ugualmente aumentati i disoccupati di 5.700 unità”.

28/09/2012 17:00
Redazione
Gubbio, scalpitano Semeraro e Bazzoffia. Stasera su Trg torna Anteprima Lega Pro (ore 21)
Il Gubbio è partito nel primo pomeriggio per la Campania in vista della gara di domenica contro la Paganese. In mattinat...
Leggi
Confermato l'arresto dello spacciatore a Foligno
E’ stato convalidato questa mattina l’arresto del 39enne albanese finito in manette nel corso dell’operazione dei carabi...
Leggi
Calcio a 5, la giornata
In campo per la quarta giornata nel campionato di serie C1 di Calcio a 5. Il Futsal Gubbio, imbattuto e reduce da due vi...
Leggi
Questa sera al Curi c'è Perugia-Pisa, le ultimissime con Battistini al Trg Sport (ore 19.30 TRG)
Scende in campo stasera alle ore 20.30 il Perugia che affronterà il Pisa nell’anticipo della quinta giornata di Prima Di...
Leggi
Foligno, badante tradita dalla fotosegnalazione: indagata per furto in concorso
Una coppia folignate nei mesi scorsi ha denunciato al Commissariato di Foligno il furto nella propria abitazione da par...
Leggi
Crisi Merloni: Riommi incontra sindaci e sindacati
``Le misure previste dalla rimodulazione dell`Accordo di programma Merloni rappresentano un cambio di passo per le pros...
Leggi
Furti in cimiteri dell'eugubino-gualdese: denunciato pensionato
Quattro vasi in ceramica alcuni dei quali con finiture in oro zecchino, due portaombrelli in ceramica, una maiolica e un...
Leggi
Il Circuito"M. Rosati" decide il tricolore
Nel fine settimana torna l’appuntamento con la competizione nazionale degli automodelli radiocomandati presso il miniaut...
Leggi
"Primi d'Italia" incontra i nuovi poveri
Era uno degli appuntamenti più attesi della giornata di debutto de I Primi d`Italia, quello andato in scena alla mensa C...
Leggi
Volley San Giustino si presenta davanti il grande pubblico
Un Palakemon gremito di tifosi ha fatto da cornice alla serata di presentazione della nuova Vivi altotevere San Giustino...
Leggi
Utenti online:      267


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv