Skin ADV

Smartmeteo: ingente riduzione delle malattie nei vigneti del progetto grazie alla lotta guidata

Smartmeteo: ingente riduzione delle malattie nei vigneti del progetto grazie alla lotta guidata. I risultati sono stati presentati giovedi' 13 dicembre in un incontro organizzato dal Gruppo Operativo a Bevagna.

I primi dati che emergono dal progetto Smartmeteo per il settore vitivinicolo in Umbria parlano di una riduzione notevole delle malattie nei vigneti nelle aziende aderenti al progetto, con una riduzione del 60% del danno da diffusione della peronospora e, per l’oidio, altra patologia fungina che colpisce la vite, una diminuzione del 90%. A determinare tali riduzioni i tempestivi e oculati trattamenti preventivi, frutto di un attenta attività di lotta guidata resa possibile proprio dal sistema Smartmeteo. Tra gli altri risultati positivi ottenuti vi è la modulazione dei trattamenti sulla base della effettiva necessità di intervento, riducendo gli interventi stessi nel vigneto, con un beneficio sia in termini economici che ambientali. Smartmeteo ha anche permesso di raccogliere un gran numero di dati per analisi più attente e dettagliate della situazione fitopatologica della stagione 2018 in Umbria, dati peraltro di ampia diffusione e facile accessibilità. Le aziende monitorate nel 2018 sono state 28 su tutto il territorio regionale, indicative dei maggiori distretti vitivinicoli. Hanno beneficiato delle analisi anche altre imprese appartenenti ai Consorzi del vino di Montefalco, Orvieto e Torgiano, partner del progetto. E’ stato stimato un numero di ettari vitati monitorati pari a 150, ai quali corrisponde una superficie complessiva su scala aziendale pari a 1.400 ettari, che rappresenta circa il 10% dell’intera superficie vitata umbra. Venti, infine, i vitigni oggetto dell’analisi. L’attività di controllo e analisi ha preso avvio ad aprile e si è conclusa a settembre, con il coinvolgimento di 4 tecnici che, settimanalmente, si sono recati nel vigneto raccogliendo 14.130 osservazioni. Coordinata da Cratia Srl - Confagricoltura Umbria, la squadra di tecnici è stata coadiuvata anche dalla società Perleuve Srl, che ha implementato ed assistito il lavoro di monitoraggio, soprattutto nella fase di analisi ed elaborazione dei dati e nella stesura dei bollettini settimanali. Smartmeteo è uno strumento innovativo, messo a disposizione degli imprenditori agricoli, in quanto costituisce una risposta concreta agli obblighi imposti dalle normative vigenti in materia di utilizzo dei prodotti fitosanitari: la Direttiva 2009/128/CE, che istituisce un quadro per l’azione comunitaria ai fini dell’utilizzo sostenibile dei pesticidi e il PAN (Piano di Azione Nazionale), adottato con decreto del 22 Gennaio 2014, che promuove la realizzazione e l'adozione di sistemi previsionali nonché di una rete di monitoraggio. L’obiettivo del progetto è soprattutto quello di supportare un sistema di gestione aziendale innovativo, che sia atto a contenere le avversità fitosanitarie e climatiche, e quindi a ridurre le perdite produttive connesse all'andamento dell'annata, razionalizzando e riducendo il consumo di fitofarmaci. A realizzarlo è un partenariato di imprese provenienti dal settore agricolo e agroindustriale, Enti di Ricerca come l’Università degli Studi di Perugia e la Scuola Superiore di Sant’Anna di Pisa e partner tecnologici che avvalendosi di una rete agro-metereologica, di una rete di monitoraggio e di modelli previsionali e di supporto alle decisioni, arrivano ad elaborare e trasmettere informazioni tempestive, dettagliate e di elevato profilo tecnico sui molteplici aspetti che caratterizzano la gestione agronomica di una determinata coltura, consentendo così all’agricoltore di prendere decisioni più consapevoli e sostenibili. Il progetto nasce nell'ambito del PSR per l’Umbria 2014-2020 – Sottomisura 16.1, con lo scopo di creare, un modello innovativo di lotta guidata in Umbria, per il settore viticolo, olivicolo e cerealicolo.  

Foligno/Spoleto
14/12/2018 13:55
Redazione
PD Umbria, domenica di primarie: si vota dalle 8 alle 20 per scegliere tra Bocci e Verini
Domenica di primarie questo 16 dicembre per eleggere il segretario del PD dell`Umbria: seggi aperti dalle 8 alle 20, due...
Leggi
Gubbio, la tragedia di Corinaldo blocca il Baracca Party
“Tanto assurdo quanto reale”, queste le parole utilizzate su Facebook da uno degli organizzatori del Baracca Party per a...
Leggi
Sara' il tenore Jose' Carreras la stella del XXXIII Concerto di Natale dei frati di Assisi
Sarà il tenore di caratura internazionale José Carreras con la sua inconfondibile voce ad esibirsi per la prima volta al...
Leggi
"Natale in famiglia a Città di castello"
Fanno parte delle attività del pacchetto “Natale in famiglia a Città di Castello” rivolto ai turisti ma sono un’offerta ...
Leggi
Calcio a 5, Serie B: Vis Gubbio pronta al duello playoff con Cus Molise(domani, ore 16, palestra Polivalente)
Calcio a 5, Serie B: Vis Gubbio riceve domani alle 16 alla Polivalente Cus Molise, per un vero e proprio scontro diretto...
Leggi
Giornata della trasparenza a Spoleto dedicata alla ricostruzione post sisma
“Oggi celebriamo la giornata della trasparenza, dedicata quest’anno al tema della ricostruzione post sisma, tema molto s...
Leggi
Ternana, De Canio ritrova Defendi e pensa al 4-3-3 con Giana Erminio
Domenica alle 14.30 la Ternana ospiterà al “Liberati” Giana Erminio per il 17esimo turno del girone B di C: i rossoverdi...
Leggi
Serie D, c'e' Tuttocuoio-Bastia. Eccellenza, sfida al vertice Spoleto-Foligno. Promozione, Branca a Pietralunga
In campo domenica alle 14.30 per la giornata numero 18 di Serie D: il Trestina prova a scalare ulteriormente la graduato...
Leggi
Sir Perugia, doppia trasferta in vista: domenica a Sora in Superlega, mercoledì a Tours per la Champions
In Superlega cerca riscatto Sir Safety Conad Perugia: i bianconeri sono al lavoro al PalaBarton per proseguire la prep...
Leggi
Basket, il punto del Weekend
Basket: in A2 femminile, Pallacanestro Umbertide cerca riscatto dopo il Ko di Bologna nel match casalingo(domenica, ore ...
Leggi
Utenti online:      556


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv