Skin ADV

Soccorso Alpino rassicura: "Non ci sono persone sotto le macerie"

Soccorso Alpino al lavoro per ore nelle zone colpite dal sisma. In tardo pomeriggio il comando rassicura: "Non ci sono persone sotto le macerie". Portati viveri a persone nei paesi isolati, raggiunte anche aziende agricole.
Il lavoro del Soccorso Alpino e Speleologico nella zona del sisma e' terminato da poco, dopo aver accertato che non risultano persone sotto le macerie nei paesi coinvolti. Durante l'attivita' sono stati portati viveri a persone nei paesi isolati, controllando nel contempo se ci fossero situazioni di rischio sanitario per la popolazione. Raggiunte anche numerose aziende agricole. Con un elicottero messo a disposizione dalla Guardia Costiera e con uomini Cnsas a bordo e' stato sorvolato Castelluccio di Norcia e San Pellegrino di Norcia, controllando oltre alle abitazioni private anche lo stato delle linee elettriche, vittime di numerosi danneggiamenti. Un secondo elicottero della Guardia di Finanza, sempre con personale del Soccorso Alpino e Speleologico a bordo, ha portato viveri a Castelluccio di Norcia. Senza l'elicottero sarebbe stato impossibile raggiungere le piccole frazioni isolate: la viabilita' e' fortemente compromessa in tutta la zona e rinnoviamo agli operatori della stampa la richiesta ai cittadini di non impegnare in nessun caso la viabilita' nelle zone colpite dal sisma e di liberare le vie d'accesso e di uscita dai paesi crollati dell'Italia centrale. Terminate le operazioni il Soccorso Alpino e Speleologico sta lasciando la provincia di Perugia: a Norcia - in accordo con il Dpc - restera' comunque un nucleo di prima emergenza di una ventina di persone, utilizzabile per ulteriori sopralluoghi in aree impervie o montane.
Perugia
30/10/2016 17:32
Redazione
Domani a Gubbio seminario su "Il tesoro d'Italia - la rigenerazione dei centri urbani"
E` in programma domani mattina, venerdì 4 novembre alle 11, presso la Sala Trecentesca a palazzo Pretorio il convegno “I...
Leggi
Gualdo Tadino, prorogata fino al 1 novembre la mostra evento su Ligabue-Ghizzardi
A grande richiesta di pubblico, la mostra evento “Arte e Follia”, a cura di Vittorio Sgarbi, è stata prorogata dal 30 ot...
Leggi
Gubbio, è tornato a suonare il Campanone: ieri ha compiuto 247 anni, nell'84 segno' la ripresa dopo il sisma
E` tornato a suonare ieri alle ore 12, e poi in serata alle 19. Quasi a far sentire la propria voce per incoraggiare tut...
Leggi
La foto della Basilica di Norcia crollata fa il giro del mondo
Le immagini simbolo della Basilica di San Benedetto a Norcia, crollata nel terremoto che ieri ha devastato il centro Ita...
Leggi
Gubbio, Stasera alle 21 al Teatro comunale "Elisir d'amore". Ieri anche Sgarbi alle prove generali
Appuntamento stasera al Teatro Comunale ‘L. Ronconi, alle ore 21, con la proposta musicale dell’associazione ‘Pocket Ope...
Leggi
Foligno, attivati tre numeri di emergenza-assistenza per la popolazione
Dopo il sisma di stamani, il Comune di Foligno ha attivato tre numeri di emergenza, rivolti alla popolazione. Sono i seg...
Leggi
C.Castello. Sopralluoghi dopo il terremoto non hanno evidenziato danni
“Come già accaduto in occasione del sisma di mercoledì scorso anche oggi, dopo la violenta scossa delle ore 7,40, con ep...
Leggi
Barberini: "Sanita' e sociale, situazione sotto controllo dopo il sisma"
"E` sotto controllo in Umbria la situazione sul fronte della sanita` e del sociale dopo il sisma che stamani ha colpito ...
Leggi
Gubbio, ordinanza sospensione attivita' negli impianti sportivi. Restano aperte le porte di accesso al centro. Chiusi stand di Norcia alla mostra tartufo
Gubbio, arriva in questi minuti una nuova ordinanza del Comune di sospensione di tutte le attivita` previste oggi negli ...
Leggi
Sisma, niente scuole nè udienze domani a Perugia. Chiusa la Rocca Paolina
A seguito della scossa di 6.5 registrata questa mattina, anche a Perugia é stato immediatamente riunito il COC, con il S...
Leggi
Utenti online:      602


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv