Skin ADV

Soccorso alpino: i parlamentari umbri chiedono di rivedere la normativa che limita impiego a personale volontario

Soccorso alpino: i parlamentari umbri chiedono di rivedere la normativa che limita l'impiego di personale volontario. Giulietti: "Il corpo e' composto di professionalita' tecniche ed esperienza". In tutto ci sono 7.800 tecnici.
I deputati umbri Giampiero Giulietti (primo firmatario), Sereni, Laffranco, Verini, Ascani e Galgano hanno presentato un'interrogazione alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con lo scopo di rivedere la legge n. 74/2001 che vincola il Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico (CNSAS) all'esclusivo utilizzo di personale volontario, limitando quindi la piena operatività delle attività di soccorso e di elisoccorso e le attività di formazione. Come viene spiegato nell'interrogazione, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) è composto da oltre 7.800 tecnici, che intervengono prevalentemente lungo l'arco alpino e la dorsale appenninica; inoltre il corpo opera nell'ambito del sistema sanitario 118 e del sistema nazionale della Protezione Civile. Nel 2014 il CNSAS, che ha il compito di vigilare e prevenire gli infortuni nelle attività alpinistiche, escursionistiche e speleologiche e soccorrere gli infortunati, ha tratto in salvo 7.295 persone e si è distinto anche a livello internazionale, effettuando un intervento da record in Germania, durato 11 giorni, per recuperare uno speleologo in una grotta a mille metri di profondità. “I tecnici del C.N.S.A.S. sono esperti conoscitori dell'ambiente montano e possiedono una comprovata esperienza e specifiche capacità tecniche; - hanno affermato i deputati - nel tempo le funzioni e il ruolo del CNSAS sono cresciute significativamente, senza che ciò sia stato accompagnato da un adeguamento del suo status giuridico. Per questo, con questa interrogazione, si chiede di rivedere e superare la disciplina relativa all'utilizzo di personale volontario previstadalla legge n. 74/2001”.
Perugia
22/01/2016 09:57
Redazione
Gubbio: iniziative in programma per il ‘Giorno della Memoria’ e per ricordare i ‘Quaranta Martiri’
Si rinnovano oggi, mercoledì 27 gennaio, le celebrazioni del “Giorno della Memoria”, per ricordare lo sterminio del popo...
Leggi
La Commissione parlamentare Antimafia lunedì 25 gennaio a Perugia
La Commissione Parlamentare Antimafia lunedi` 25 gennaio, sara` in missione a Perugia, nell`ambito della ricognizione pr...
Leggi
C.Castello: secondo appuntamento con “La domenica a teatro”
Secondo appuntamento con “La domenica a teatro”, il cartellone di spettacoli per i più piccoli promosso al Teatro degli ...
Leggi
Sir Safety Perugia, domani sera match clou a Trento. Scatta oggi la prevendita perr il ritorno con il Duren
Scatta domattina venerdì 22 gennaio, a partire dalle ore 08:00, la prevendita dei biglietti per la gara di ritorno dei q...
Leggi
Perugia, domenica si celebra il Giubileo dei Giornalisti
Nell’anno del Giubileo della Misericordia, la festa del patrono dei Giornalisti, il 24 gennaio, è occasione propizia per...
Leggi
Aimet, torna il concorso scolastico "Save Emergy 2016"
Anche quest`anno torna il concorso per le scuole “Save Energy 2016” promosso da Aimet, azienda che fornisce servizi ener...
Leggi
Foligno, buoni segnali dal test di Bastia: 3-0 con doppio Fiordiani e Di Paola
Importante test ieri per il Città di Foligno in vista della sfida di domenica contro la Colligiana, avversario di turno ...
Leggi
Real Pitulum Tiberis, Giogli in panchina dopo le dimissioni di Farinelli
Nel campionato di Promozione girone A, quello attualmente comandato dal Fontanelle Branca, avvicendamento in panchina in...
Leggi
Il miracolo Alessandria e i ricordi di Gubbio: oggi Loviso ospite a "Il Rosso e il Blu" (ore 12 RGM)
Il miracolo Alessandria e i ricordi di Gubbio, la scorsa stagione seppur sfortunata: Massimo Loviso sarà ospite radiofon...
Leggi
C.Castello: ricoverati d'urgenza due 65enni per intossicazione da monossido
Una coppia di Pistrino, comune altotiberino, si trova dalla scorsa notte ricoverata presso l` Ospedale di Città di Caste...
Leggi
Utenti online:      448


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv