E' Francesco Antonio Soddu, ex direttore della Caritas Italiana, il nuovo vescovo di Terni. La cerimonia di ordinazione nella cattedrale ternana, presieduta dal vescovo uscente Giuseppe Piemontese che per oltre sette anni ha guidato la chiesa patria di san Valentino, affiancato da due concelebranti, l'arcivescovo di Sassari (città di provenienza di Soddu), monsignor Gian Franco Saba, e il segretario generale della Cei, monsignor Stefano Russo.
Un Duomo quello ternano con presenze ridotte causa pandemia , ma che ha visto la presenza di autorità religiose, civili e militari. Tra i pochi ammessi due cardinali e 33 vescovi provenienti da varie parti d'Italia. Tra gli invitati, l’arcivescovo Vincenzo Paglia, già vescovo di Terni e attuale presidente della Pontificia accademia per la vita. Tra le autorità civili il prefetto Dario Emilio Sensi, il questore Bruno Failla, la senatrice Valeria Alessandrini, l’assessore regionale Paola Agabiti, la presidente della Provincia, Laura Pernazza, il sindaco di Terni Leonardo Latini e i sindaci dei Comuni della Diocesi.
Nato a Chiaramonti in provincia di Sassari il 24 ottobre 1959, Soddu è stato ordinato sacerdote il 24 aprile 1985, nel 2012 è divenuto direttore della Caritas italiana. Eletto alla sede vescovile di Terni - Narni - Amelia il 29 ottobre 2021, il 5 gennaio ha fatto il suo ingresso in diocesi con l'ordinazione in Cattedrale .
«La chiesa di Sassari – ha detto Soddu - mi dona a voi non come un pacco regalo arrivato da chissà dove . Io nasco vescovo qui, in questa Chiesa, in questa comunità ecclesiale. Accoglietemi e sentitemi uno di voi, fratello, amico e per grazia di Dio anche padre.
Parole di affetto e stima da parte del vescovo emerito monsignor Piemontese : "La nostra presenza qui oggi – ha affermato Piemontese – è segno di affetto, ma anche assunzione di responsabilità. Siamo qui per sostenere il vescovo Francesco Antonio nel suo ministero, rassicurarlo che da oggi prendiamo l’impegno di stargli vicino nelle prove, di accompagnarlo con la preghiera e l’incoraggiamento nella missione grande di reggere questo popolo di Dio».
Gubbio/Gualdo Tadino
06/01/2022 08:43
Redazione