Skin ADV

Umbria, Covid: trend in forte aumento. Tra i ricoverati 5 soggetti in età pediatrica in condizioni che non destano preoccupazioni

La curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni, conferma un trend in forte aumento. L’incidenza settimanale mobile per 100.000 abitanti al 4 gennaio è pari a 2.250.

La curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni, conferma un trend in forte aumento. L’incidenza settimanale mobile per 100.000 abitanti al 4 gennaio è pari a 2.250. È quanto emerge dal report elaborato dal Nucleo epidemiologico della Regione Umbria sull’andamento dei contagi da Sars-CoV2, aggiornato ad oggi. L’RDt sulle diagnosi calcolato per gli ultimi 14 giorni con media mobile a 7 giorni diminuisce attestandosi ad un valore di 1,86. Questa settimana è stato introdotto il test antigenico rapido come test validato per la produzione di una positività, pertanto aumenta fortemente il numero di test effettuati. Ciò comporta la non confrontabilità di tale dato e della percentuale di positivi su nuovi tamponi con la serie storica precedente riportata nei grafici. Complessivamente, il 13% dei test effettuati è risultato positivo. L’andamento regionale dell’incidenza settimanale mobile per classi di età conferma tassi superiori alla media regionale tra la popolazione più giovane (11-44 anni) con un trend in salita per tutte le classi di età, superando i 4.000 casi per 100.000 abitanti tra i 19-24enni. Tutti i Distretti sanitari hanno incidenza superiore a 1.000 casi per 100.000 abitanti. Si conferma un aumento nell’impegno ospedaliero regionale, al 04 gennaio sono 196 i ricoveri totali, di cui 11 in terapia intensiva. Tra i ricoverati ci sono anche 5 soggetti in età pediatrica, in condizioni che non destano particolare preoccupazione. Nella settimana 27 dicembre-2 gennaio si sono registrati 9 decessi. “In questa fase – rileva l’assessore regionale alla Salute, Luca Coletto – è fondamentale continuare a rispettare le misure di protezione individuale, come l’utilizzo di mascherine FFP2, il distanziamento, la protezione dei soggetti fragili e l’autoisolamento per le persone sintomatiche”.

Perugia
05/01/2022 18:43
Redazione
Gubbio. Baldinelli (Gruppo Misto) presenta mozione e chiede coraggio e risorse sul tema sicurezza
"Impegnare il sindaco e la giunta nel mettere più coraggio e soprattutto più risorse finanziarie per arginare il fenomen...
Leggi
Gubbio, parla Oukhadda: "Unico obiettivo è raggiungere i playoff. Mio futuro? Sto benissimo a Gubbio, il mio agente parlerà con la società"
Serie C: si allena il Gubbio, che dopo il rinvio causa Covid del turno fissato inizialmente nel prossimo fine settimana ...
Leggi
Serie D, stop al campionato fino al 23 Gennaio
Dopo i campionati regionali, anche la serie D si ferma a causa del nuovo aumento dei contagi. La Lega Nazionale Dilettan...
Leggi
Covid: nelle scuole di Spoleto dad dal 10 al 15 gennaio
A causa dell` emergenza Covid gli studenti delle scuole di Spoleto svolgeranno le lezioni "a distanza" dal 10 al 15 genn...
Leggi
Sir Perugia: ufficialmente rinviata gara di sabato contro Taranto
Ora è ufficiale: è stata rinviata a data da destinarsi Sir Perugia-Taranto, match di SuperLega maschile che avrebbe dovu...
Leggi
Insediato il nuovo Consiglio della Provincia di Perugia
Con la convalida dei consiglieri provinciali eletti, il giuramento sulla Costituzione da parte della neo presidente e si...
Leggi
Covid: in Umbria più di 30 mila attualmente positivi. Record di nuovi casi nell'ultimo giorno, 3.967
L` Umbria supera i 30 mila attualmente positivi al Covid, 30.584 al 5 gennaio, 2.768 in più, con il record di nuovi casi...
Leggi
Gubbio, 104 nuovi casi Covid. Si sfiorano i 900 positivi totali in città. A Gualdo Tadino una persona in rianimazione
Sfiorano le 900 unità gli attualmente positivi al Covid-19 a Gubbio, 898. Si registrano oggi 104 nuovi casi, 23 guariti....
Leggi
2 nuove positività per Sir Conad, Cluster tra le avversarie di Bartoccini Fortinfissi: entrambe le gare a rischio rinvio
Il Covid continua ad attanagliare lo sport, con ambedue le squadre perugine di Serie A che rischiano di vedere rinviare ...
Leggi
Piano regionale dei rifiuti: l'Umbria costruirà un termovalorizzatore attivo a regime nel 2030. Intanto, ampliamento discariche
Raccolta differenziata al 74,8 % e la parte di rifiuto residua verrà destinata alla termovalorizzazione in un impianto d...
Leggi
Utenti online:      604


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv