Skin ADV

Sogepu e Vus, accordo per calmierare tariffe rifiuti

Rifiuti, firmato ieri a Citta' di castello accordo tra Sogepu e Vus. Sinergia tra gli impianti per servire 30 comuni ed evitare innalzamento tariffe

 

Sogepu e Valle Umbra Servizi (Vus) hanno firmato ieri a Città di Castello, con i presidenti Cristian Goracci e Maurizio Salari, un accordo strategico che mette in sinergia la rispettiva impiantistica per il periodo 2017-2018 allo scopo di ottimizzare il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti provenienti dai 30 comuni serviti.

Avendo valutato in anticipo i possibili scenari legati alle problematiche che interessano attualmente gli impianti e i flussi di rifiuti nell’Ati 2 e nel resto dell’Umbria, Sogepu e Vus hanno lavorato negli ultimi mesi per arrivare a un’integrazione delle attività aziendali che permetterà di conseguire due obiettivi principali: escludere il trasferimento fuori regione delle frazioni provenienti dal trattamento del rifiuto indifferenziato raccolto nei territori di competenza ed evitare l’aumento delle tariffe applicate agli utenti.

In un’ottica operativa che tiene conto del capitale pubblico delle due società e quindi della finalità primaria di agire nell’interesse dei cittadini, l’intesa permetterà di ottimizzare i flussi dei rifiuti, migliorare l’attività degli impianti di competenza, garantire una razionalizzazione dei trasporti finalizzata alla riduzione della movimentazione dei materiali da trattare e smaltire, mettere in rete le rispettive potenzialità aziendali.

Grazie all’accordo Sogepu e Vus potranno continuare a sviluppare nel biennio 2017-2018 gli importanti progetti di potenziamento dell’impiantistica già avviati nella prospettiva del completamento del ciclo di gestione integrata dei rifiuti regionale, garantendo l’autosufficienza dei territori serviti e ponendosi come punti di riferimento strategici per le esigenze della collettività umbra, in un quadro di collaborazione reciproca.

 

Città di Castello/Umbertide
12/03/2017 08:24
Redazione
Gubbio: stasera si festeggia San Giuseppe, tutto pronto per l'itinerario dei Focaroni nei quattro quartieri
Alla vigilia del 19 marzo ricorrenza di San Giuseppe si rinnova a Gubbio la tradizione dei Focaroni che quest`anno avrà ...
Leggi
Gubbio: stasera e giovedì consegna di nuovi defibrillatori da parte dell’associazione ‘Gli Amici del Cuore’
Continuano le iniziative dell`associazione “Gli Amici del Cuore”, collegate al progetto “Gubbio Città Cardioprotetta”. O...
Leggi
Lavori sulla statale 318 di Valfabbrica: da stasera chiusa la rampa di immissione sulla E45
Ancora lavori sulla statale 318 di Valfabbrica .  Anas comunica che per consentire i lavori di manutenzione del piano v...
Leggi
"Nel segno dei padri": venerdì prossimo la presentazione del libro alla Rocca Flea di Gualdo Tadino
Venerdì 17 marzo alle ore 17.00 presso la Rocca Flea a Gualdo Tadino, con la collaborazione del Comune ed il coordinamen...
Leggi
Gubbio: il sottosegretario alla giustizia Ferri in visita domani lunedì 13 marzo alla sede del Giudice di Pace
Lunedì 13 marzo alle ore 16 il sottosegretario alla Giustizia Cosimo Maria Ferri farà visita all`Ufficio del Giudice di ...
Leggi
Il 25 e 26 marzo tornano a Gubbio gli aquiloni di "Ventomania"
Non è primavera se a Gubbio non c`è Ventomania.  Torna in questo 2017 la popolare rassegna di aquiloni che popola ogni ...
Leggi
C.Castello. L'apertura del Museo dell'Opera Grafica di Alberto Burri agli ex seccatoi del tabacco
L’esposizione permanente di tutta l’opera grafica di Burri è un nuovo strumento che sostiene il cammino della sua arte n...
Leggi
Truffe agli anziani, a Castel Ritaldi i Carabinieri sgominano banda milanese di sei persone
Continua incessante l’attività dell’Arma della provincia di Perugia, coordinata dal Comando Provinciale Carabinieri, per...
Leggi
Calcio, Bastia blindata per l'arrivo dell'Angelana. Il sindaco Ansideri ai tifosi:" Siate tifosi veri"
L`appuntamento è di quelli che i tifosi del calcio attendono tutto l`anno: il derby con la squadra rivale da sempre....
Leggi
Costacciaro, da oggi riapre il museo "Energia e vita"
Il Museo Comunale “Energia e Vita” riapre e rientra nella piena disponibilità della Comunità di Costacciaro. E` tornato...
Leggi
Utenti online:      483


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv