Skin ADV

Soggiorno di studio per giovani di origine umbra

Si fermeranno in Umbria per tutto il mese di agosto i quindici giovani di origine umbra provenienti da Argentina, Canada e Venezuela, che partecipano a un soggiorno di studio promosso e finanziato dalla Regione.
Si fermeranno in Umbria per tutto il mese di agosto i quindici giovani di origine umbra provenienti da Argentina, Canada e Venezuela, che partecipano a un soggiorno di studio promosso e finanziato dalla Regione Umbria nell'ambito del ''Piano 2012 degli interventi a favore dei lavoratori emigrati e delle loro famiglie''. Gli ospiti - è detto in una nota della Regione - sono stati ricevuti questo pomeriggio, nel Salone d'Onore di Palazzo Donini, dal presidente del ''Cre'' (Consiglio regionale dell'emigrazione), Fausto Galanello, per un saluto di benvenuto. ''Gli umbri residenti all'estero - ha detto Galanello - sono un valore per la nostra regione, perchè costituiscono un importante legame fra l'Umbria ed il resto del mondo. Da qui lo sforzo del Consiglio regionale dell'emigrazione nel realizzare iniziative all''estero e nello sviluppare l'accoglienza in Umbria secondo uno spirito di rinnovata cittadinanza. E' soprattutto sui giovani che intendiamo investire - ha proseguito il presidente del Cre - per far loro riscoprire le comuni radici e rinsaldare i legami con la terra d'origine. Questi giovani fanno parte della terza, quarta generazione di umbri all'estero e molti di loro hanno conseguito importanti posizioni sociali e professionali nei Paesi di residenza''. ''Per l'Umbria - ha concluso Galanello - rappresentano una opportunità straordinaria che intendiamo valorizzare''. I giovani frequenteranno un corso di lingua italiana all'Università degli studi di Perugia che avrà la durata di circa quattro settimane e visiteranno i più importanti centri regionali, alla ricerca delle proprie radici storiche e culturali: si recheranno ad Assisi, Gubbio, Spoleto, Gualdo Tadino (dove faranno in particolare tappa al Museo regionale dell'Emigrazione ''Pietro Conti'') e Orvieto. I partecipanti sono stati individuati dai presidenti delle Associazioni degli Umbri secondo criteri di selezione individuati con il Piano regionale. L'incontro a Palazzo Donini ha rappresentato l'occasione per presentare loro, da parte del direttore dell'Agenzia Umbria Ricerche Anna Ascani, il sito www.brainbackumbria.eu, realizzato in quattro ligue (italiano, inglese, francese e spagnolo) che mette in contatto l''Umbria e i suoi emigrati nell''ambito del progetto di ''Aur'' e Regione Umbria per indagare il fenomeno migratorio della popolazione umbra e supportare la nascita e la crescita di reti permanenti tra emigrati umbri e mondo produttivo, culturale ed istituzionale al fine di facilitare lo scambio di esperienze e promuovere collaborazioni.

02/08/2012 15:56
Redazione
Il riordino secondo Cgil: Foligno e Spoleto con Terni
No alla cancellazione della Provinciadi Terni, si` al riordino istituzionale dell`Umbria seguendol`impronta, anche a liv...
Leggi
Riequilibrio provinciale: da Mismetti e Benedetti un allarme all`unisono
``Siamo immersi in una fase di cambiamenti epocali in cui dobbiamo avere la capacita` di leggere le soluzioni migliori p...
Leggi
Gubbio: Aloia e Di Bacco (gruppo misto) respingono le accuse di "trasformismo"
Nessun salto della quaglia, nessun trasformismo. Escono allo scoperto con un comunicato i componenti del gruppo misto de...
Leggi
Trofeo Fagioli 2012: in moto la macchina organizzativa per il prossimo 26 agosto
Sono iniziate le “grandi manovre” per il 47° Trofeo Luigi Fagioli. Nei giorni scorsi a Gubbio sono iniziati i lavori per...
Leggi
Città di Castello, si apre il sipario sul "Circuito delle Vallate"
Parte oggi a Città di Castello il “Circuito delle Vallate Aretine”, torneo nazionale 3-4 categorie. Le iscrizioni, giunt...
Leggi
Emergenza calore: firmata ordinanza regionale fino al 6 agosto
La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha firmato una nuova ordinanza per l’emergenza calore da oggi, 2 ...
Leggi
C.Castello: le dichiarazioni di Andrea Lignani Marchesani sul futuro dell`ex ospedale
“Il prezzo dell`ex ospedale è fuori mercato, non esistono acquirenti e, prima di avere ribassi d`asta appetibili, passer...
Leggi
Sansepolcro: nuova iniziativa dell`Associazione Silvia Zanchi
L`Associazione Silvia Zanchi, associazione nata in ricordo della giovane biturgense Silvia Zanchi che si propone di cont...
Leggi
Successo di Tchakerian all`Abbazia di Sitria per il "Gubbio Summer Festival"
Le note del "Gubbio Summer Festival" sono tornate a risuonare nella splendida Abbazia di Sitria, dopo la pausa dell`anno...
Leggi
Umbertide: Il Pd incontra le rappresentanze sindacali delle aziende del territorio
Una delegazione del PD di Umbertide ha incontrato nelle ultime settimane i rappresentanti sindacali aziendali di alcune...
Leggi
Utenti online:      601


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv