Skin ADV

Sorrisi, battute ma anche un appello per gli amici a 4 zampe: applausi a Panariello e ai premiati della I edizione del Gubbio Dog friend

Sorrisi, battute ma anche un appello di sensibilita' per gli amici a 4 zampe: applausi a Panariello e ai premiati della I edizione del "Gubbio Dog friend". Con lui omaggio anche a Toto, Strano e Caira.

Si è chiuso con un vero e proprio show, tra personaggi dello spettacolo, musica, battute, grandi sorrisi e, sicuramente, un’accresciuta sensibilità nei confronti degli animali, la prima edizione del ‘Gubbio dog friend’, premio nazionale istituito dalle associazioni ‘Gubbio soccorso animali e ambiente’ e Atesu (Associazione per la tutela degli ecosistemi e della salute umana), assegnato a coloro che più si sono distinti nella difesa degli animali e in particolare dei cani.

La cerimonia di consegna dei riconoscimenti, il cui logo è stato disegnato appositamente dall’illustratore del Corriere della Sera Fabio Sironi, si è svolta sabato 23 febbraio nella sala Trecentesca del palazzo del Comune di Gubbio che ha patrocinato l’evento. A ricevere i premi, in una sala gremita, sono stati Giorgio Panariello, noto attore, showman e regista, autore di libri di successo che raccontano il suo rapporto con gli animali, il criminologo della Polizia di Stato Marco Strano, impegnato nel contrasto dei crimini ai danni degli animali, l’ideatrice del progetto ‘Zero cani in canile’ Francesca Toto, insieme ai volontari della Lega nazionale per la difesa del cane di Vieste, e il vigile del fuoco Fabrizio Caira dell’Unità cinofila che insieme al cane Apo si è distinto in numerose missioni di ricerca di dispersi.

“La tradizione spirituale, etica e religiosa – ha esordito il sindaco Filippo Maria Stirati – legata al francescanesimo, e quindi all’amore per la natura, l’ambiente e gli animali, fa parte del nostro patrimonio millenario. Oggi sono protagoniste associazioni benemerite e tanti volontari che ruotano intorno al nostro canile, che hanno animato attività che si sono tradotte in adozione di cani, sollecitazioni verso di noi e altre istituzioni per migliorare la struttura del canile. Tutto ciò fa comunità e crea una rete importante di collaborazioni. Questo mondo associativo rappresenta una grande ricchezza”.

La serata si è aperta con l’esibizione dei ragazzi dei corsi di musica di Al Fondino. A ritirare per primo il premio è stata Francesca Toto con un rappresentante della task force di Vieste per la lotta al vagantismo animale. “Il progetto ‘Zero cani in canile’ – ha spiegato Toto – si basa sul lavoro di squadra. Ne fanno parte volontari e forze dell’ordine perché il problema del randagismo non è un problema di cani ma di persone. Punto di forza del progetto è l’educazione nelle scuole e la sensibilizzazione della cittadinanza: dopo la degenza dell’animale in canile sanitario, i cittadini si mettono a disposizione per tenere a casa questi cani fino al momento dell’adozione. Ciò ha consentito di ridurre lae spesa del Comune di Vieste da 140mila euro a 9mila euro”. Quindi è stata la volta dell’esperto criminologo Marco Strano autore del manuale ‘Alla radice della violenza di specie. Analisi, prevenzione e contrasto dei crimini ai danni degli animali’, scaricabile gratuitamente online e destinato alle forze dell’ordine. “Questo primo manuale – ha detto Strano – è dedicato alle strategie investigative per i crimini nei confronti degli animali che fino adesso sono stati un po’ sottovalutati. Ha avuto una buona diffusione, è stato scaricato 30mila volte, e sto lavorando a un altro manualetto tecnico per contrastare il fenomeno”.

Altro premiato il vigile del fuoco Fabrizio Caira intervenuto negli ultimi anni con il suo cane in tutti i più gravi disastri causati da terremoti. “Sono qui – ha commentato Caira – a dimostrazione del buon impiego degli animali al servizio dell’uomo e della perfetta socializzazione tra uomo e cane, che trova la sua piena espressione propria nell’unità cinofila”.

Infine l’attesa premiazione di Giorgio Panariello che tra sketch e momenti di riflessione ha intrattenuto con grande simpatia il pubblico presente. A fianco a lui Paolo De Andreis e Walter Santillo, noti personaggi del mondo televisivo. “Il tutto è iniziato un po’ come uno scherzo – ha ricordato Panariello –: sono sempre stato appassionato di animali ma non ne avevo mai avuti; alla prima occasione ho preso il mio primo cane pensando che fosse soltanto un ornamento da giardino e invece mi sono accorto che gli animali danno molto. Ho scoperto molte cose attraverso loro e siamo diventati amici. Spesso i cani vengono presi come dei figli ma in realtà sono grandissimi amici. Ho quindi iniziato a utilizzare la mia popolarità per metterla a disposizione degli animali”.

La cerimonia si è quindi chiusa con la consegna allo showman della patente di ‘Matto onorario’ di Gubbio, introdotta dallo squillo delle chiarine e dal rullo di tamburi, accompagnati dai balestrieri di Gubbio con il presidente del sodalizio Marcello Cerbella mentre il presidente dell'associazione "Maggio Eugubino", Lucio Lupini ha spiegato la genesi di questo riconoscimento: "La città dei matti, laddove la pazzia sta per capacità di sognare, di essere bizzarro, fuori dalle righe ma in maniera sana, onora chi con la propria indole merita di essere annoverato tra i matti di Gubbio - ha detto Lupini - e nel caso di Giorgio Panariello non c'è stato bisogno nemmeno di fare l'istruttoria". Panariello si è detto onorato e lusingato del titolo e ha posato a lungo accanto ai balestrieri e ai tanti fans e curiosi esibendo con orgoglio la "patente da matto".

Gubbio/Gualdo Tadino
24/02/2019 12:12
Redazione
Gubbio, alla Sala consiliare di Palazzo Pretorio la presentazione del progetto "Casa della salute"
Si terrà alle ore 17.30 presso la Sala Consiliare di Palazzo Pretorio a Piazza Grande, la presentazione del progetto "Ca...
Leggi
Gualdo Tadino, teatro gremito per l'incontro di presentazione della ricandidatura di Presciutti a Sindaco. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Tutto esaurito in ogni ordine di posti il teatro Don Bosco di Gualdo Tadino per l’atteso appuntamento “Il Sindaco x Gual...
Leggi
Gubbio: venerdì 1° marzo Festa di Carnevale in Ludoteca
Si svolgerà venerdì 1 marzo dalle ore 16 la Festa di Carnevale della Ludoteca Comunale "La Quarta Dimensione del Gioco" ...
Leggi
Marco Minniti torna in Umbria per la presentazione del suo ultimo libro: “Sicurezza è liberta’”
Marco Minniti sarà in Umbria, domani, per presentare il suo ultimo libro: “Sicurezza è Libertà. Terrorismo e immigrazion...
Leggi
Parte stasera su TRG il nuovo quiz tra studenti delle scuole alberghiere: arriva Cooking Quiz, in onda ogni giorno alle 18.45
Parte ufficialmente stasera lunedì 25 febbraio su TRG (ore 18.45) il game-show televisivo COOKING QUIZ, un format origin...
Leggi
Da Gubbio l'applauditissima performance canora di Claudia Fofi e della figlia Pepita ad "Italia's got talent" su Tv8
Grande successo per mamma e figlia eugubine nella sesta puntata di "Italia’s Got Talent" di venerdì scorso il talent sho...
Leggi
Vento gelido e fortissimo in tutta la regione. Alberi caduti, paura a Nocera, e due incendi tra Gubbio e Gualdo Tadino: Vigili del Fuoco al lavoro con oltre 150 chiamate
Fine settimana all`insegna del sole ma soprattutto del freddo e del vento record in Umbria. Temperature decisamente abba...
Leggi
"Avanti tutta", si dimettono dal direttivo Bennati, Casciari e Pioppi: "Ora spetta alla famiglia di Leonardo Cenci decidere la direzione del sodalizio"
Non sono dimissioni polemiche ma un passo indietro per lasciare che siano i familiari di Leonardo Cenci a decidere quale...
Leggi
Gubbio, crollo verticale: la Feralpi passa 3-0 al "Barbetti". Galderisi: "Momento delicato, dobbiamo compattarci e dimostrare di essere uomini"
Serie C, 28esima giornata: il Gubbio non riesce a rialzare la testa e capitola 3-0 in casa contro la Feralpisalò restand...
Leggi
Sir Perugia pronta al rush finale di Superlega: si parte domani (ore 18) a Monza
Volley: Sir Safety Conad Perugia è pronta a tornare in campo domenica alle 18 nell’insidiosa trasferta di Monza in casa ...
Leggi
Utenti online:      641


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv