Skin ADV

Sostegno per lo sviluppo del territorio, CDP e Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia rinnovano la collaborazione estendendola alle Fondazioni di Orvieto e Spoleto

Cassa Depositi e Prestiti e Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia rinnovano la collaborazione estendendola alla Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto e alla Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto.

Cassa Depositi e Prestiti e Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia rinnovano la collaborazione estendendola alla Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto e alla Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto. Dopo l’intesa tra CDP e Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia sottoscritta lo scorso settembre, che ha permesso l’apertura del punto informativo presso la sede perugina della Fondazione all’interno del progetto “Spazio CDP” esteso a diverse altre città italiane, è stata siglato un nuovo accordo tra Cassa Depositi e Prestiti e le tre Fondazioni umbre in base alla quale le parti collaboreranno per individuare azioni di sviluppo in diverse aree, tra le quali, a titolo esemplificativo: supporto al territorio, housing sociale, innovazione e ricerca tecnologica delle imprese, infrastrutture, iniziative artistico-culturali e altre eventuali attività che CDP porta avanti con le Regioni a sostegno della crescita del tessuto imprenditoriale locale.  Obiettivi comuni alle parti sono la promozione dei prodotti e dei servizi CDP anche mediante l’organizzazione congiunta di eventi, la condivisione di informazioni in merito alle esigenze del territorio e la possibile partecipazione delle tre Fondazioni nelle iniziative di CDP a supporto della crescita del tessuto imprenditoriale locale. Il coinvolgimento delle Fondazioni nelle attività che CDP porta avanti di concerto con le Regioni e le Provincie autonome, consente, infatti, di aumentare l’efficacia degli interventi a supporto della crescita del tessuto economico-sociale. Nello “Spazio CDP” di Perugia – così come in quelli di Cagliari-Sassari, Chieti, Trento-Rovereto, Modena, Forlì, Parma e Padova – è possibile incontrare i referenti CDP, che forniscono supporto integrato a soggetti sia pubblici che privati, facendo sistema delle diverse esigenze e aumentando la coesione con il territorio. Il progetto rientra nel nuovo approccio di Cassa Depositi e Prestiti focalizzato sullo sviluppo sostenibile dei territori – oggi più che mai per supportarli sia nella gestione delle difficoltà legate al Covid-19 sia nella ripartenza economica – attraverso un rinnovato sostegno a tutti gli stakeholders e con una particolare attenzione alle imprese e agli enti pubblici del territorio. A conferma di questo, nel biennio 2019-2020 Cassa Depositi e Prestiti ha sostenuto gli investimenti in crescita e innovazione di circa 1.800 imprese umbre, in particolare PMI, con oltre 207 milioni di euro erogati anche grazie alla collaborazione con le Istituzioni Finanziarie e supportato 47 enti pubblici umbri per un totale di circa 105 milioni di euro di risorse mobilitate. Nel 2020 è stato inoltre stipulato con il comune di Perugia un protocollo d’intesa per il servizio di consulenza tecnica in ambito di trasporto pubblico locale. Per quanto riguarda l’operatività dello Spazio CDP, tenendo conto delle limitazioni e delle misure di sicurezza imposte dalle norme anti Covid, si sono tenuti circa 40 incontrati tra aziende e enti della Pubblica amministrazione.  “L’apertura dello Spazio Cdp presso la nostra sede – afferma la Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, Cristina Colaiacovo – ha rappresentato un traguardo importante per il territorio di Perugia e per l’Umbria tutta. Il rinnovo dell’accordo con la contestuale adesione delle Fondazioni di Orvieto e Spoleto non fa che consolidare la convinzione che solo attraverso il rafforzamento della collaborazione tra Fondazioni e tra le Fondazioni stesse e la Cassa, si possa sviluppare un’azione congiunta che, raccogliendo le istanze dei singoli territori e rispondendo ai loro specifici bisogni, riesca a potenziare l’impatto dei singoli interventi  contribuendo a dare più slancio  per la ripartenza e una maggiore competitività all’intero tessuto socio-economico regionale”. “La Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto - afferma il Presidente Libero Mario Mari - ha aderito con entusiasmo all’iniziativa promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, in collaborazione con Cassa Depositi e Prestiti, per la promozione a livello territoriale dell’offerta dei prodotti e dei servizi di CDP rivolti alle imprese e alla Pubblica Amministrazione nel territorio di riferimento delle Fondazioni. Le Fondazioni, sottolinea il Presidente Mari, in qualità di persone giuridiche dotate di piena autonomia statutaria e gestionale perseguono scopi di utilità sociale, contribuendo alla promozione dello sviluppo economico nel territorio di riferimento, tanto più in un momento come quello attuale in cui tutti, estremamente provati dalla pandemia, hanno necessità di ripartire”. “Con la sottoscrizione dell’accordo di collaborazione tra Cassa Depositi e Prestiti Spa e la Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto, unitamente alle Fondazioni Cassa di Risparmio di Perugia e Cassa di Risparmio di Orvieto – afferma il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto, Sergio Zinni - si viene a rafforzare la presenza di CDP nel territorio umbro, con la cooperazione con le singole Fondazioni finalizzata allo sviluppo di progetti a beneficio delle nostre Comunità locali e, in particolare, della Comunità spoletina, che da anni è penalizzata da una fortissima crisi. Tale collaborazione si presenta come un’occasione storica che dobbiamo valorizzare in modo da poter cogliere tutte le potenzialità che Cassa Depositi e Prestiti Spa offre per il nostro territorio di riferimento”. “Il rinnovo della collaborazione con Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e l’avvio di una nuova partnership con le Fondazioni di Orvieto e Spoleto - dichiara il Vice Direttore Generale e Chief Business Officer Paolo Calcagnini - rafforza ulteriormente il legame di Cassa Depositi e Prestiti con il territorio. In questa fase di emergenza, CDP è ancora più impegnata per favorire la ripartenza e sostenere le imprese, le pubbliche amministrazioni e lo sviluppo infrastrutturale. Oggi più che mai, siamo pronti a supportare le economie locali facendo sistema con il tessuto imprenditoriale, il settore bancario e gli enti radicati sul territorio”.

Perugia
26/04/2021 11:52
Redazione
Torna stasera "L'Attesa" con la quarta puntata in prima serata su Trg canale 11
Torna questa sera la trasmissione "L`Attesa". La quarta puntata in onda in prima serata su Trg canale 11 (ore 21:10). Em...
Leggi
Stasera torna "Tg Plus - Terzo Tempo rossoblu" alle 20.55 su TRG. Ospite l'attaccante del Gubbio De Silvestro
La sconfitta del Gubbio a Imola che allontana i playoff per la compagine eugubina, la vittoria del Perugia con il Mateli...
Leggi
Storica Vis Gubbio: Cus Molise battuto 8-3 e i playoff di A2 sono realtà. Sabato 8 Maggio sfida a Porto San Giorgio contro Coba'
Non finisce mai la favola Vis Gubbio: compagine di calcio a 5 eugubina, capace in poco più di un lustro di balzare dalla...
Leggi
Covid in un due supermercati a Gubbio e Terni. Trovato il virus sulla bilancia della gastronomia nel primo e sul Pos e sul manico del carrello nel secondo
Un supermercato di Gubbio e uno di Terni sono stati segnalati dai Carabinieri del Nas di Perugia per la presenza di Covi...
Leggi
Post Imolese-Gubbio 1-0, Torrente: "Regalato il primo tempo. Dispiace finire così, proviamo a chiudere con dignita'". Link con servizio e intervista
E` un Vincenzo Torrente amarareggiato quello che commenta la sconfitta del Gubbio a Imola, partita decisa dalla punizion...
Leggi
Perugia-Matelica 2-0 con doppio Minesso: Grifo a 90 minuti dal ritorno in B
Serie C, Girone B: il Perugia batte 2-0 il Matelica nella penultima di campionato e resta in vetta alla classifica(sempr...
Leggi
Imolese-Gubbio 1-0, decide Provenzano. Rossoblu' in 10(espulso Signorini) e imprecisi sotto porta. I Playoff si allontanano
A scoppio ritardato. Il Gubbio regala un gol e un tempo all’Imolese, svegliandosi poi solo nel secondo tempo, quando i p...
Leggi
Coronavirus: vaccine day 25 aprile, alle ore 17 somministrate in Umbria 5.115 dosi a over 80
Sono 5.115 le dosi di vaccino somministrate in Umbria nella giornata di oggi, domenica 25 aprile, ai cittadini ultraotta...
Leggi
Norcia, celebrato il 25 Aprile
Si è svolta questa mattina la cerimonia in occasione del 25 Aprile, 76° Anniversario della Liberazione. Il Sindaco Nicol...
Leggi
25 aprile: Tesei, “La Festa della Liberazione occasione per celebrare i valori di democrazia e resistenza”
“Ci troviamo, per il secondo anno consecutivo, a dover vivere una data cruciale per il nostro Paese senza poterla celebr...
Leggi
Utenti online:      418


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv