Skin ADV

Sottoscritta Convenzione tra Comando regionale Umbria della Guardia di Finanza e Scuola di amministrazione pubblica

Sottoscritta Convenzione tra Comando regionale Umbria della Guardia di Finanza e Scuola di amministrazione pubblica. Per aggiornamento tecnico-professionale delle fiamme gialle.

Concorrere con sempre maggiore efficacia all’aggiornamento tecnico-professionale dei Finanzieri umbri è l’ambizioso obiettivo contenuto nella Convenzione sottoscritta ieri tra il Comando regionale Umbria della Guardia di Finanza e il Consorzio Scuola umbra di amministrazione pubblica. L’accordo, firmato dal Gen. Benedetto Lipari, comandante del Comando Regionale Umbria, e da Alberto Naticchioni, amministratore unico e responsabile scientifico della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, durerà 36 mesi. Per le due Istituzioni, la convenzione rappresenta lo strumento per perfezionare ulteriormente la reciproca, stretta e proficua collaborazione già in atto da anni. Grazie all’accordo, in futuro la Scuola potrà orientare la propria offerta formativa espressamente verso i fabbisogni di aggiornamento professionale del Corpo, anche con la creazione di percorsi didattici dedicati in termini di lezioni, programmi di studio, calendari didattici e docenti, mentre il Comando Regionale contribuirà alle attività della Scuola mettendo a disposizione, per eventuali docenze, il personale del Corpo munito di maggiore competenza tecnico-professionale nei servizi d’Istituto. Referente diretto della Scuola presso il Corpo sarà il Centro di Addestramento di Perugia della Guardia di Finanza, diretto dal Col. Riccardo Brandizzi. Il Centro, che provvede a quanto necessario per mantenere la preparazione dei Finanzieri di questa Regione adeguata al ruolo che gli stessi svolgono quotidianamente sul territorio, consoliderà ulteriormente la propria collaborazione con la Scuola per definire i programmi, concorrere nella formazione, organizzare la partecipazione del personale alla didattica e divulgare, all’interno dell’intera Guardia di Finanza, notizia delle attività formative per consentire l’eventuale partecipazione ai corsi dei Finanzieri in servizio in altre regioni.  La collaborazione tra il Centro di Addestramento e la Scuola è da sempre molto intensa: dei 327 tra corsi ed eventi formativi complessivamente svolti nel triennio 2017 – 2019 dal personale del Comando Regionale, 49 sono stati erogati dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica. Dall’inizio dell’anno, dei 56 eventi didattici frequentati dai finanzieri umbri, ben 15 sono stati organizzati dalla Scuola. Ripercorrere le tappe della pluriennale collaborazione tra le due Istituzioni è anche l’occasione per sottolineare come, nell’attuale contingenza, la Scuola ha dato dimostrazione di non comune resilienza istituzionale, avviando già dal 16 marzo scorso, in conseguenza della sospensione di ogni attività didattica frontale dal giorno 8 marzo 2020, un proprio programma di formazione a distanza via web che, oltre a riproporre nel nuovo formato quanto già programmato nelle non più realizzabili lezioni “frontali”, è stato largamente integrato con corsi su come garantire la continuità della Funzione Pubblica anche in periodi di smart working e distanziamento sociale. Tale non comune capacità ben si coniuga quindi con l’azione della Guardia di Finanza che, anche in questo difficile momento, non fa venire meno il proprio contributo in favore della collettività.

Perugia
28/05/2020 11:31
Redazione
Con il Cuore: Morandi e Conti ad Assisi con i frati per i poveri italiani
Sarà Gianni Morandi l`ospite principale di “Con il Cuore, nel nome di Francesco” la maratona di solidarietà dei frati de...
Leggi
Pallacanestro Femminile Umbertide: confermata la guardia-ala De Cassan anche per la prossima stagione
La Pallacanestro Femminile Umbertide comunica che Flavia De Cassan vestirà la maglia bianco-azzurra anche nella prossi...
Leggi
Circa 40 milioni anticipati dalla regione alle aziende di gomma e ferro. Assessore Melasecche “Misura eccezionale per dare sostegno alle imprese e ai dipendenti”
“Nella riunione della Giunta regionale di oggi, mercoledì 27 maggio abbiamo deliberato di erogare il 100 per cento del c...
Leggi
Umbria, Anas: avanzano i lavori di risanamento sul raccordo Perugia-Bettolle. Riaperto lo svincolo San Faustino, da oggi cantiere direzione P.S.Giovanni
Proseguono i lavori di risanamento profondo della pavimentazione avviati da Anas (Gruppo FS italiane) sul raccordo autos...
Leggi
C.Castello: Vigili Urbani a presidio della sicurezza nelle scuole
Città di Castello, Vigili Urbani a presidio della sicurezza nelle scuole. Finanziato dal Ministero dell’Interno il proge...
Leggi
Dal Comune di Umbertide un fondo di 300mila euro per le attività che hanno subito il lockdown
La giunta comunale ha deciso di predisporre un fondo di 300mila euro volto a intervenire in materia di tributi comunali,...
Leggi
Gubbio, festa per una nuova centenaria: 100 candeline per Giuseppa Gasparri, circondata dall'affetto dei 4 figli
Un compleanno speciale per una nuova centenaria a Gubbio. Circondata dall`affetto dei figli Maddalena, Angela, Teresa, A...
Leggi
A Gubbio da stasera le riprese del docufilm “L’immenso affresco della grande assenza” dedicato alla Festa dei Ceri: stasera servizio nel tg delle 19.30 e 20.20
Un docufilm di grande qualità per testimoniare l`anno della assenza della Festa dei Ceri: e per materializzarne ancor di...
Leggi
E' attesa a Gubbio venerdi' la salma di Pierpaolo Filippini, il 40enne morto sulle montagne del Friuli: sabato probabilmente il rito funebre
E` attesa a Gubbio venerdi` la salma di Pierpaolo Filippini, il 40enne eugubino trovato morto sulle montagne del Friuli,...
Leggi
Utenti online:      589


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv