La stagione agonistica 2015 si apre con un’altra piacevole “scoperta” in casa Speed Motor. Tiziano Brunetti, patron della scuderia eugubina, ha infatti ingaggiato un giovanissimo pilota che ha tutte le carte in regola per poter emergere partendo dalla Formula 2: si chiama Domenico Liguori, è nato a Napoli il 15 ottobre 1995 e vive a Frattamaggiore. Un minimo di esperienza maturato nel karting, poi lo scorso novembre il debutto in pista a Magione; Liguori è seguito da un pilota di notevole esperienza che a suo tempo è andato pure vicino all’esordio in Formula 1: si tratta di Andrea Piccini di Sansepolcro, vincitore di un mondiale Gt1 per scuderie con l’Aston Martin nel 2011 e della “24 Ore di Spa” con l’Audi R8 nel 2012. Proprio a Magione, è avvenuto l’incontro fra Liguori e Brunetti e l’inizio di stagione è stato subito positivo per il 20enne campano: terzo assoluto con la Formula 4 Fiat Abarth alla prima prova della “Individual Race Series”, dietro a due veterani quali Mauro Rampini, vincitore assoluto su Osella Fa 3000 e Adolfo Bottura, compagno di team e campione italiano della montagna 2014 su Lola B99/50 nella categoria delle “Formula E2M”. Non solo: si è classificato primo sia fra le monoposto di categoria che fra gli “under 25”. Ora, Liguori è atteso dai test al Mugello prima dell’esordio in Formula 2 nell’appuntamento inaugurale all’autodromo di Monza il 18 e 19 aprile prossimi. Per ciò che riguarda la salita, invece, confermato il rapporto con il 26enne bresciano Paride Macario, rivelazione della stagione 2014. Parlavamo poco sopra di Adolfo Bottura: il 53enne conduttore trentino difende il titolo nazionale sempre al volante della Lola B99/50 e avrà fra gli avversari da battere proprio il valido compagno di scuderia Macario. Ai due, nelle sfide sui tornanti, si aggiunge Michele Fattorini, 25 anni, già protagonista nelle “formula”, che quest’anno può affrontare il campionato al volante della nuova Picchio nella classe 3000 della categoria E2B. New entry in scuderia è il ravennate Franco Manzoni, che quest’anno torna nel gruppo dei prototipi Cn disputando il campionato con la nuova Osella Pa 21 Evo, classe 2000, dopo i successi degli anni passati ottenuti nel Tivm con la versione Pa 21/S. Completano il lotto Speed Motor nella salita il sardo Giuseppe Vacca su Osella 2000 nella E2M, il trentino Giancarlo Grazioli sul Formula Master, il tuderte Romano Fortunati su Ligier nella E2B classe 3000; gli eugubini Andrea Picchi su Lola Dome, Luca Bazzucchi su Formula Renault (entrambi classe 2000 della E2M) e Paolo Biccheri su Renault Clio Plus nella Racing Start e l’orvietano Daniele Pelorosso, che correrà ancora nella E1 Italia con la Renault Clio. Dalla salita alla pista; si “separano” i due ferraristi della Speed Motor sulla 458: se infatti Dario Caso continuerà a disputare il Ferrari Challenge Europa, è vicecampione continentale nella categoria Pro, Sossio Del Prete passa quest’anno al campionato Gt italiano. E proprio Del Prete più Bottura, Fattorini, Grazioli, Fortunati e Bazzucchi saranno i 6 portacolori del team di Gubbio nel secondo appuntamento dell’Individual Race Series a Magione, in programma domenica 29 marzo.
Gubbio/Gualdo Tadino
27/03/2015 08:35
Redazione