Skin ADV

Spelllo: a “La Via della Croce – Matera per l’Aquila” 14 opere della Via Crucis d’Autore

Dal 23 marzo al 15 aprile quattordici quadri della Via Crucis d'Autore di Spello saranno esposti in una mostra nella città di Matera, Capitale europea della Cultura 2019.

Dal 23 marzo al 15 aprile quattordici quadri della Via Crucis d’Autore di Spello saranno esposti in una mostra nella città di Matera, Capitale europea della Cultura 2019. L’esposizione “La Via della Croce – Matera per l’Aquila” è stata allestita dal C.P. Club per l’UNESCO di Matera in sinergia con il Club per l’Unesco dell’Aquila nei locali dell’ex Ospedale di San Rocco. I promotori vogliono dimostrare che un percorso di sofferenza, condiviso in nome della fratellanza autentica e attraverso l’arte, può portare alla salvezza, esattamente come nella Via della Croce Cristiana. Oltre alle opere degli artisti della Via Crucis d’Autore di Spello, sarà esposta la “Bolla del Perdono” conservata nella Torre del Palazzo Civico della Città dell’Aquila, ossia la pergamena che reca il testo dell’indulgenza plenaria donata da Papa Celestino V alla città e al mondo nel 1294. Fil rouge della Mostra è la Via Crucis realizzata in esclusiva per Matera dall’autore d’arte Marco Rindori, con richiami al paesaggio della Murgia e dei Sassi e riprodotta a rilievo su tavole dalle linee essenziali per consentirne la visibilità tattile per la fruibilità dell’arte senza confini di linguaggio e abilità. Intorno a questo percorso e alla Bolla del Perdono, anche una collezione privata aquilana del 1700 di reliquie di santi, opere provenienti da tutta Italia e opere di artisti internazionali come Marchionni, Mastroberti, Celli, Butini, Bettoni, Buthler, Vinazzani, Prosperi e uno straordinario manufatto in cartapesta realizzato su progetto del maestro Artese, con la collaborazione di Francesca Cascione. La Via Crucis d’Autore di Spello è un’iniziativa promossa dalla Pro Loco di Spello sotto la direzione artistica del maestro Elvio Marchionni con la collaborazione del Comune di Spello e il supporto dell’Unità Pastorale di S. Maria Maggiore, San Lorenzo e Santa Lucia in Spello, giunta quest’anno alla XVIII edizione. “Partecipare a questa importante iniziativa a Matera, Capitale europea della Cultura 2019 – commenta il sindaco di Spello Moreno Landrini - rappresenta un'occasione unica di promozione della città e soprattutto di un'espressione artistica che da ben 18 anni trasforma Spello durante il periodo di Pasqua in una galleria d'arte a cielo aperto. Un ringraziamento alla Pro Spello e al direttore artistico il maestro Elvio Marchionni, per rinnovare ogni anno una iniziativa diventata ormai una tradizione per spellani e anche per numerosi visitatori”. La Pro Spello – continua il presidente Fabrizio De Santis - è orgogliosa di questo riconoscimento e ben felice di poter esportare le sue opere a Matera perché, oltre ad onorare la manifestazione, valorizzerebbe l’intera città di Spello facendola conoscere sempre più in un contesto nazionale ed internazionale dato che Matera, in questo periodo, è la città più visitata e alla ribalta per le molteplici iniziative in programma nel 2019”. La mostra è realizzata grazie alla collaborazione della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio della Basilicata con il patrocinio del Comune dell’Aquila e del Comune di Matera.

Foligno/Spoleto
22/03/2018 15:05
Redazione
A Gubbio I.a tappa del campionato italiano di moto ‘Trial Outdoor’
Gubbio si prepara ad accogliere sabato 24 e domenica 25 marzo, il CITO - Campionato Nazionale di Trial outdoor, con la I...
Leggi
Gubbio: eletti gli organi dell’associazione ‘Quartiere di San Giuliano’, lunedi' l'elezione del presidente
Nuovo direttivo a Gubbio per l`associazione Quartiere di San Giuliano. Approvato all’unanimità il bilancio delle attivit...
Leggi
Un nuovo servizio di Tram Treno per l'Umbria e Perugia: oggi convegno all'Universita' Stranieri, anticipazioni a "Trg Plus" (ore 13.30)
Un nuovo sistema di mobilità interna ed esterna al capoluogo, grazie al Tram Treno. Se ne parlerà oggi a Perugia in un c...
Leggi
Gubbio: la lingua italiana, doppio incontro al Liceo Mazzatinti con il professor Luca Serianni
Sarà un doppio incontro quello che Luca Serianni docente emerito di Storia della lingua italiana nell’Università di Roma...
Leggi
Guidava una gang di minori a Gubbio, arresto in comunita' per un diciassettenne di origini russe. Beccato per rissa a Gualdo Tadino
  I Carabinieri della Compagnia di Gubbio e nel dettaglio della stazione di Gualdo Tadino arrestano un minore per lesio...
Leggi
Conviviale di inizio stagione per la Speed Motor
Un appuntamento che sta diventando tradizionale per riunire intanto i piloti della scuderia assieme ai rispettivi staff ...
Leggi
Gubbio: appuntamento domani in Biblioteca con lo scrittore Bernard Friot
Appuntamento alla Biblioteca comunale, domani venerdì 23 marzo alle ore 17,30, per l`incontro con lo scrittore Bernard F...
Leggi
Gubbio: interruzione energia elettrica in località Coppiolo
La società Enel comunica che lunedì 26 marzo, dalle ore 8:30 alle ore 14:30, verrà interrotta l’energia elettrica per ef...
Leggi
Gubbio: per il canile di Ferratelle scende in campo anche ‘Gubbio Soccorso’
Non si ferma l’attività dei volontari e delle associazioni per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle condizioni di vi...
Leggi
Umbertide: al via l'ultimo stralcio dei lavori di miglioramento sismico del Palazzo comunale
E` stato affidato ufficialmente questa mattina l`ultimo stralcio dei lavori di miglioramento sismico ed efficientamento ...
Leggi
Utenti online:      519


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv