Skin ADV

Spello: Centro Ca’ Rapillo, al via nei prossimi giorni l’allestimento degli spazi per le attività di vaccinazione

Spello: concluso l'iter amministrativo di concessione in comodato d'uso gratuito del Centro Polivalente Ca' Rapillo da parte del Comune di Spello all’Azienda Usl Umbria 2 per l’utilizzo della struttura come secondo centro vaccinale Usl.

Concluso l’iter amministrativo di concessione in comodato d’uso gratuito del Centro Polivalente Ca’ Rapillo da parte del Comune di Spello all’Azienda Usl Umbria 2 per l’utilizzo della struttura come secondo centro vaccinale Usl dei Comuni dell’Ambito sociale n. 8. Nei prossimi giorni l’Azienda sanitaria procederà all’allestimento degli spazi per le attività di vaccinazione. A seguito dei vari passaggi che hanno visto l’interessamento e il coinvolgimento del Commissario per la gestione dell’emergenza Covid della Regione Umbria, Massimo D’Angelo, della Usl Umbria 2 diretta da Massimo De Fino e dei referenti del Distretto di Foligno per i vari aspetti sanitari e tecnici amministrativi, il centro Ca’ Rapillo è stato ritenuto idoneo per le attività di vaccinazione. “Si concretizza la realizzazione a Spello del secondo centro vaccinale dell’Ambito sociale n.8 – commenta il sindaco Moreno Landrini –; come amministrazione abbiamo creduto in questa possibilità e ci siamo impegnati per fornire la massima collaborazione e disponibilità a tutti i soggetti coinvolti. L’auspicio è che diventi operativo quanto prima al fine di fornire un’ulteriore accelerazione alla campagna vaccinale”.

Foligno/Spoleto
09/04/2021 14:40
Redazione
C.Castello: Coronavirus, 7 nuovi positivi e 19 guariti
“I dati di ieri sono in linea con quelli delle ultime settimane, con un numero consistente di persone guarite, 19, a fro...
Leggi
Ufficiale: domenica torna la Strasimeno
A poche ore dalla data prescelta, è finalmente arrivato il via libera: l’Acea Ambiente Strasimeno 2021 si farà. Domenica...
Leggi
Assisi: ‘Una biblioteca in ogni scuola’, BiRBA torna anche quest’anno a premiare il miglior progetto di realizzazione o di sviluppo di una biblioteca scolastica
Aperte le iscrizioni alla quarta edizione del Concorso Nazionale “Una biblioteca in ogni scuola”, promosso dall`associaz...
Leggi
Assisi: installati giochi per bambini nei pressi della scuola elementare Giovanni XXIII e della materna di Rivotorto
E’ terminata l’installazione dei giochi nelle aree verdi adiacenti alla scuola elementare Giovanni XXIII a Santa Maria d...
Leggi
Gubbio: imbandieramento, in arrivo le lettere di consenso ai residenti del centro
Arriveranno la prossima settimana le lettere indirizzate ai cittadini le cui abitazioni saranno interessate dal progetto...
Leggi
“Pietralunga Riparte”: il Comune lancia un nuovo progetto per la ripresa economica e sociale del territorio
E’ iniziata la fase uno del progetto per la ripartenza di Pietralunga, delle sue foreste e del territorio dell’Alto Teve...
Leggi
Prestigioso riconoscimento del Rotary Club di Gualdo Tadino al dott. Massimo Montironi
Il Rotary Club di Gualdo Tadino ha conferito il Paul Harris Fellow al dott. Massimo Montironi, in occasione del suo coll...
Leggi
AstraZeneca, in Umbria mille disdette al giorno. Da oggi gli under 60 prenotati saranno vaccinati con Pfizer
I cittadini umbri sotto i 60 anni che hanno effettuato la prenotazione per la somministrazione del vaccino Astrazeneca, ...
Leggi
alla studentessa di Scheggia Giorgia Lupini il primo premio del concorso letterario "Passeggeri del tempo"
Oltre 900 sono stati i partecipanti alla prima edizione del Concorso nazionale di scrittura creativa “Passeggeri del tem...
Leggi
Usl Umbria 1, a Città di Castello occupati i primi quattro posti letto del nuovo Modular Hospital
Ha aperto presso l’ospedale di Città di Castello la nuova unità di terapia intensiva prevista nel Piano di Riorganizzazi...
Leggi
Utenti online:      403


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv