Skin ADV

Spello. Incontro fra sindaco e cittadini sul ritrovamento archeologico della villa di via Roma.

Spello. Incontro lunedi' sera fra il sindaco di Spello e residenti e commercianti dopo il ritrovamento di una villa d'eta' repubblicana lungo la centralissima via Roma che e' stata riaperta nel tratto cui si accede dal Portonaccio.
Si è svolto lunedì sera, nella sala dell'Editto del Comune di Spello, l'incontro pubblico promosso dall'amministrazione comunale per illustrare alla cittadinanza i progetti di sistemazione e valorizzazione dell'area di via Roma, dove - in seguito ai recenti lavori di scavo compiuti nell'ambito del Pir - sono stati rinvenuti mosaici degni di interesse. Alla serata hanno partecipato numerosi spellani, non solo residenti nella zona ma anche titolari di attività commerciali. Ad illustrare loro il progetto di recupero e sistemazione sono stati la dottoressa Laura Manca per la soprintendenza ai beni archeologici dell'Umbria, l'ingegner Alberto Capitanucci e il responsabile unico del procedimento del Comune di Spello, l'ingegner Mauro Peppoloni, insieme a loro anche il sindaco, Moreno Landrini e l'assessore ai lavori pubblici Flavio Righetti. "Il Pir - ha esordito il primo cittadino Landrini - e' per la città di Spello una straordinaria occasione. Perseguiremo - ha aggiunto Landrini - l'obiettivo della salvaguardia delle attività economiche che insistono nella zona di borgo, proprio per questo e' già stato riaperto il tratto di via Roma cui si accede dal Portonaccio. Lungo tale strada saranno garantiti gli stalli a disco orario per la sosta delle auto che saranno però spostati sul lato destro. Lo scopo e' valorizzare il patrimonio archeologico di Spello, armonizzandolo con la vivibilità dell'area di borgo e con la sua accessibilità". Un concetto, quello espresso dal sindaco, caro anche alla dottoressa Manca che nel suo intervento ha sottolineato il rapporto inscindibile per Spello "tra cultura, turismo ed economia". Ma l'incontro e' stato soprattutto una straordinaria occasione per essere guidati, attraverso planimetrie e immagini, alla conoscenza di nuovi rinvenimenti: "Oltre ad alcuni reperti venuti alla luce durante gli interventi in piazza Kennedy - ha illustrato alla platea Laura Manca - la vera sorpresa e' venuta dai mosaici emersi in via Roma e appartenenti a una stanza di una villa romana che si incunea sotto le mura urbiche. Quel ritrovamento - ha aggiunto la Manca - per il suo valore, non poteva non essere recuperato e reso visitabile. Si tratta di una villa di età repubblicana, dunque precedente a quella di Sant'Anna, e contribuisce alla formazione di un vero e proprio percorso archeologico urbano vista anche la sua vicinanza al tratto di mura romane meglio conservate d'Italia. Ad illustrare il progetto di recupero e' stato poi l'ingegner Capitanucci: "Sara' lasciato a vista il piede delle mura urbiche a ridosso delle quali ci sarà una fascia di verde che condurrà fino ai mosaici che saranno quindi messi al riparo sotto una copertura a verde alla quale si potrà facilmente accedere. Inoltre - ha aggiunto Capitanucci - questa soluzione progettuale permettera' una equilibrata viabilita' e al contempo la salvaguardia e valorizzazione della nuova piazza Kennedy e della sua vocazione quale luogo di incontro e socializzazione". Molte anche le novità che riguardano la sistemazione definitiva dei mosaici di Sant'Anna. Nella struttura in fase di costruzione troveranno infatti spazio anche una sala conferenze e una multimediale che potrà accogliere mostre ed eventi. "Nella prossima assemblea - ha concluso il sindaco Landrini - entreremo nel merito del centro storico".
Foligno/Spoleto
16/07/2014 10:04
Redazione
Gubbio, torna da oggi' la "Festa delle Tavole Eugubine"
Prende il via venerdì e si concluderà domenica “La Festa delle Tavole Eugubine di Gubbio”, dedicata alla riscoperta e va...
Leggi
Assisi, dal 20 luglio al via gli European Women's Junior e Youth Boxing Championship
Domenica 20 Luglio si apriranno ufficialmente gli EUBC European Women`s Junior e Youth Boxing Championships, che avranno...
Leggi
C.Castello: 5° anniversario della morte del colonnello Gildoni
Ricorre oggi 17 luglio, il 5° anniversario della morte del Colonnello dei Carabinieri Valerio Gildoni, Medaglia d’Oro al...
Leggi
Assisi, presentato il programma dei Campionati di ciclismo Csi
Presentato, nella sede regionale del CSI, il programma dei campionati di ciclismo del Centro Sportivo Italiano. Nell`ann...
Leggi
C. Castello, San Secondo, Tiferno e Cerbara: patto d'acciaio pr prima squadra e settore giovanile
Un progetto innovativo che coinvolge ben quattro settori giovanili dell`Alta Valle del Tevere, con possibili ripercussio...
Leggi
L'on.Giulietti nominato coordinatore umbro di "Rifare l'Italia"
Si è tenuta al Deco Hotel di Ponte San Giovanni l’assemblea regionale dell’associazione "Rifare l’Italia". L’iniziativa ...
Leggi
Al Duomo di Castello conferenza su "Chiostri autentici in Alto Tevere"
Venerdì alle 21.15 nel Chiostro del Duomo di Città di Castello, si terrà il primo appuntamento dell’iniziativa CHIOSTRI...
Leggi
Stasera grande Uj con Hancock e Shorter
Grande serata per Umbria jazz con il concerto del duo Herbie Hancock e Wayne Shorter. Un successo annunciato quello che ...
Leggi
Torneo "Open Città di Gubbio"-Memorial Francesco Ledda, oggi scatta la 36esima edizione
Inizia oggi per terminare il 27 luglio, presso il Circolo tennis Gubbio, il torneo Open “Città di Gubbio” – Memorial Fra...
Leggi
Sollecito, seconda laurea su se stesso
Nel 2008 Raffaele Sollecito discusse, nel carcere di Perugia, la tesi per la laurea triennale in ingegneria informatica....
Leggi
Utenti online:      820


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv