Skin ADV

Spello. Lunedì 22 dicembre a Villa Fidelia di Spello Vittorio Sgarbi inaugurerà la mostra Jacopo Giovin Pittore

Spello. Lunedì 22 dicembre alle ore 16.30 Vittorio Sgarbi inaugurerà la mostra Jacopo Giovin Pittore
Sarà Vittorio Sgarbi a presentare la mostra “JACOPO GIOVIN PITTORE” a Villa Fidelia di Spello. L’evento artistico è in programma per lunedì 22 dicembre 2008, alle ore 16.30. La personale del diciannovenne Jacopo Scassellati, artista sardo di Sassari ma con origini assolutamente umbre (di Nocera Umbra), sarà inaugurata subito dopo la presentazione di Sgarbi, alle 18.30, alla presenza dell’assessore alle politiche culturali della Provincia di Perugia Pier Luigi Neri, del Sindaco di Nocera Umbra Donatello Tinti, della Soprintendente ai Beni Artistici dell’Umbria Vittoria Garibaldi e del critico d’arte Paolo Nardon. Durante la presentazione, l’artista eseguirà i ritratti di Vittorio Sgarbi e Vittoria Garibaldi. “Questa mostra – ha annunciato Neri - ha l’ambizione di far conoscere un giovanissimo pennello che ricorda i nostri artisti umbri del Rinascimento con la differenza che oggi non ci sono più le botteghe e i grandi Maestri in grado di guidare e allevare i talenti precoci. Né questo ruolo potrebbe mai essere rivestito da un’Istituzione come la Provincia di Perugia che può però offrire luoghi e risorse per mettere a disposizione di tutti la conoscenza delle opere di Jacopo. Questo consolidato mecenatismo istituzionale nei confronti della giovane arte è di per sé un valore artistico e culturale indipendentemente dal fatto che Jacopo abbia o meno successo nella sua vita futura”. “Jacopo è – come osserva Paolo Nardon – un talento precoce, con una conoscenza senza mediazioni delle tecniche e delle modalità del dipingere e dello scolpire e con un coinvolgimento emotivo che riguarda l’arte e la vita. Il suo lavoro è ancora venato da una sorta d’ingenuità. Le sue opere, di primo acchitto, potrebbero risultare frutto di una rivisitazione di alcune forme storicizzate dell’arte, come ad esempio il cubismo. Un punto di partenza, questo della revisione delle forme cubiste, per la sua personale rielaborazione con variazioni al tema. Le sue fonti di ispirazione sono sottoposte a delle revisioni personali di indubbia forza, animate da una sorta di schietta espressività dove i punti di contatto tendono a scollarsi e ad allentarsi dalla banale resa formale per giungere su un terreno dove sono più degne di nota le differenze dai modelli piuttosto che le affinità con esse. Nella sua ricerca, Jacopo si è misurato con stili differenti: oltre al cubismo, alcune opere sembrano echeggiare quelle di De Chirico, in un gioco di implicazioni stilistiche e simboliche rare in un artista di quell’età”.

20/12/2008 15:05
Redazione
Torna lunedì 29 dicembre la Tombolata Avis in diretta su TRG (ore 21.20)
Torna lunedì prossimo 29 dicembre, dalle ore 21.20, l’ormai consueto appuntamento con la Tombolata Avis in diretta su T...
Leggi
C.Castello. La Federconsumatori dell`Umbria a sostegno dei cittadini tifernati.
La Federconsumatori dell’Umbria scende in prima linea viste le numerose sollecitazioni dei cittadini tifernati. Per prim...
Leggi
Alla luce la Foligno medioevale nel palazzo del Podestà
Risalirebbe a due anni fa circa –senza essere nel frattempo mai resa nota- la scoperta di un’antichissima scala in pietr...
Leggi
C.Castello. Mauro Severini presidente della Comunità Montana.
Mauro Severini è stato eletto presidente della Comunità Montana “Umbria Nord” con 26 voti a favore, tre astenuti e tre c...
Leggi
Caso Rio Fergia: l`Idrea ricorre in Cassazione contro la sentenza Tar
Ha presentato ricorso nell’ultimo giorno utile previsto: la società Idrea-Rocchetta ha infatti impugnato in Cassazione u...
Leggi
C.Castello."L`arte in una trama": mostra di abiti da sposa al museo di Tela Umbra.
Le porte del museo di Tela Umbra di Città di Castello si apriranno per ospitare le ultime creazioni di Giuseppina Casell...
Leggi
C.Castello. Questa sera tradizionale "Concerto di Natale" della Filarmonica "G. Puccini".
Questa sera alle ore 21 presso il Teatro degli Illuminati di Città di Castello si terrà il tradizionale “Concerto di Nat...
Leggi
Basket, trasferta a Faenza per la Liomatic Umbertide
Basket. Stasera per l’A1 femminile in campo a Faenza la Liomatic Umbertide, reduce da tre successi consecutivi. Bel mome...
Leggi
C.Castello. Un`opera degli "Amici del Presepe" esposta a Palazzo Cesaroni.
L’Ufficio di presidenza del Consiglio regionale ha deciso che nell’atrio di Palazzo Cesaroni in Piazza Italia a Perugia...
Leggi
C.Castello. Tamponamento in zona Città di Castello - Coldipozzo.
Ieri sera alle ore 22.00 circa in zona Città di Castello – Coldipozzo si è verificato un incidente tra un extracomunitar...
Leggi
Utenti online:      489


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv