Skin ADV

Spello: Michele Montagano, il 98enne eroe di Unterlüss, racconta la sua storia agli studenti dell’Istituto comprensivo G. Ferraris

Spello: Michele Montagano, il 98enne eroe di Unterlüss, racconta la sua storia agli studenti dell'Istituto comprensivo G. Ferraris. Questa mattina l'incontro con le classi terze della Scuola secondaria.

Ricordare e tramandare alle giovani generazioni la memoria storica legata ai tragici eventi della Seconda Guerra Mondiale e alle deportazioni nei lager: Michele Montagano, classe 1921 e ultimo sopravvissuto dei quarantaquattro Eroi di Unterlüss, questa mattina ha incontrato gli studenti delle classi terze della scuola secondaria dell’Istituto Comprensivo G. Ferraris di Spello per raccontare la sua storia, una storia piena di sofferenza ma anche di passione, libertà e eroismo. Insieme alla figlia Maria Daniela e accompagnato dal sindaco, dal vice sindaco con delega alla scuola e dall’assessore alle politiche sociali, ha ricordato le vicende che come ufficiale degli alpini lo hanno poi portato a diventare internato militare nei campi nazisti e nello straflager KZ di Unterlüss. Era il 24 febbraio 1945 quando 214 Ufficiali del Regio Esercito, internati nel Lager di Wietzendorf, si rifiutarono di lavorare e di collaborare con i tedeschi. Dopo sei giorni di ferma opposizione, furono scelti, a caso, fra i dissidenti ventuno prigionieri per essere fucilati. 44 ufficiali italiani, tra cui Montagano, si offrirono allora volontariamente al posto dei commilitoni prescelti. I tedeschi, sorpresi dal gesto eroico, invece di ucciderli li trasferirono nel campo di rieducazione al lavoro di Unterlüss, dove furono sottoposti fino alla liberazione, il 9 aprile 1945, ai lavori forzati e dove condussero una vita di sofferenze e di fame. I ragazzi con attenzione hanno ascoltato la storia di Montagano e numerose sono state le domande finalizzate a comprendere soprattutto il suo stato d’animo durante i momenti più difficili della prigionia.

Foligno/Spoleto
24/10/2019 14:14
Redazione
Gubbio, tutto pronto per la prima edizione del Raduno dei pellegrini sulla Via di Francesco: appuntamento dal 1 al 3 novembre
La macchina organizzativa è pronta per il primo raduno dei pellegrini della Via di Francesco in programma  i giorni  1 -...
Leggi
Gubbio: ricorrenze del 1 e 2 Novembre, celebrazioni presso il Mausoleo dei Quaranta Martiri
In occasione della Festività di Ognissanti e della Commemorazione dei Defunti l’Associazione Famiglie Quaranta Martiri O...
Leggi
Elezioni regionali: alle urne sono chiamati oltre 703 mila elettori umbri. Su TRG domani speciale edizione della rassegna stampa lunedi' 28 ottobre dalle ore 7
Sono 703.595 (340.210 uomini e 363.385 donne) gli elettori umbri chiamati domenica 27 ottobre alle urne, dalle ore 7 all...
Leggi
Gubbio: continuano i laboratori del "Il Sabato in Biblioteca"
Domani dalle ore 16.45 alle ore 18.45 continuano i laboratori del "Il Sabato in Biblioteca", letture e creatività presso...
Leggi
Gubbio: al Teatro Comunale lo spettacolo "Pantopolonia 2 - il favoloso mondo dei sensi" domani ore 21
Domani alle ore 21 presso il Teatro Comunale Luca Ronconi, si terrà lo spettacolo teatrale "Pantopolonia 2 - il favoloso...
Leggi
Gubbio: la classe 1939 festeggia i “primi 80 anni”
Secondo una consuetudine che sintetizza amicizia ed il piacere di stare insieme per sottolineare traguardi significativi...
Leggi
Uil, nuova sede a Gualdo Tadino. Domani l'inaugurazione
E’ prevista domani alle 10.30 presso il Centro commerciale di via Flaminia l’inaugurazione della nuova sede della Uil di...
Leggi
Luci sul PalaBarton: stasera (ore 20.30) esordio casalingo in Superlega per Sir Safety Conad Perugia contro Milano
Luci al PalaBarton! Tutto pronto per l’esordio casalingo della Sir Safety Conad Perugia che affronta questa sera l’Allia...
Leggi
Volley, B maschile: sorridono Città di Castello e San Giustino, esordio negativo per Sir Safety Monini
Volley, dopo la prima giornata di B Maschile sorridono le formazioni altotiberine: Città di Castello conquista al tie br...
Leggi
Premio letterario Città di Castello: nel fine settimana i vincitori della XIII edizione
Con oltre 250 partecipanti provenienti dall’Italia e dall’estero, il Premio letterario Città di Castello nel fine settim...
Leggi
Utenti online:      550


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv