Skin ADV

Spello: Villa Fidelia come Piazza di Siena

Spello: Villa Fidelia come Piazza di Siena: dopo oltre un secolo i cavalli sono tornati ad essere protagonisti in uno scenario suggestivo ed unico nel suo genere.
Villa Fidelia come Piazza di Siena: dopo oltre un secolo i cavalli sono tornati ad essere protagonisti in uno scenario suggestivo ed unico nel suo genere. Il complesso ha infatti ospitato il primo trofeo giovanile open, ''Hispellum equus'', manifestazione equestre riservata a tutte le categorie organizzata dalla Provincia di Perugia proprietaria dalla storica struttura. Nell'appuntamento è stato infatti impegnato l'assessorato alle attività Culturali, in collaborazione con la Fise Umbria e comune di Spello. Oltre cento i cavalieri di tutte le età ai nastri di partenza di una kermesse che - sottolinea la Provincia di un comunicato - ha proposto una cornice di pubblico degna di concorsi ippici nazionali consolidati e candidato a tutti gli effetti Villa Fidelia quale sede ideale di eventi equestri e non solo, finalizzati alla promozione del territorio, dell'arte e della cultura. Una ''scommessa vinta'' dal presidente della Provincia di Perugia, Marco Vinicio Guasticchi, che ancora una volta ha sottolineato l'importanza della valorizzazione del comparto equestre unitamente ad un nuovo utilizzo di edifici e complessi storici come Villa Fidelia ideali per la pratica anche di sport eco-compatibili come quelli ippici. ''Una manifestazione - ha sostenuto - realizzata in totale economia, poco o più di cinquecento euro, grazie alla straordinaria collaborazione del comitato regionale Fise e l'apporto del comune di Spello che può rappresentare, visto il successo di partecipanti e di pubblico, prevalentemente composto da famiglie, un ottimo viatico per la realizzazione di un ippodromo nella nostra regione, fortemente vocata anche all'allevamento di purosangue da corsa, con tantissimi appassionati che ogni fine settimana in sella ad un cavallo percorrono sentieri e itinerari all'interno di un ambiente incontaminato''. Anche il presidente nazionale della Fise, Andrea Paulgross, che ha tributato alla referente regionale Mirella Bianconi Ponti, un riconoscimento per l'impegno profuso, ha promosso a pieni voti l'iniziativa della Provincia di Perugia, tanto da considerarla un ''fiore all'occhiello della promozione degli sport equestri''. ''Iniziative come quella organizzata dalla Provincia di Perugia e dal suo Presidente, grande appassionato di cavalli - ha detto Paulgross - fanno bene al nostro sport e costituiscono a tutti gli effetti un modello da imitare''. Parole di elogio alla kermesse equestre anche dal presidente dell'Ente Giostra della Quintana di Foligno, Domenico Metelli, presente al ''battesimo'' con i cavalli assieme al sindaco e vice-sindaco di Spello, Sandro Vitali e Antonio Luna, agli assessori provinciali, allo sport e patrimonio, Roberto Bertini e Piero Mignini. ''Uno scenario così suggestivo e vocato per storia e tradizione alla pratica equestre - ha precisato Metelli, annunciando possibili future sinergie con la Quintana - meritava di essere valorizzato come ha fatto il presidente della Provincia di Perugia con grande lungimiranza e passione per questo straordinario animale amico dell'uomo''. ''L' ottima riuscita della manifestazione - ha dichiarato il sindaco di Spello, Sandro Vitali - conferma le potenzialità di questo straordinario storico complesso, che, la Provincia di Perugia sta fortemente valorizzando in sinergia con il comune per renderlo sempre più fruibile e accessibile a tutti''. Sergio Carfagna, proprietario di cavalli di trotto quali Iglesias e Irina, in rappresentanza degli allevatori e titolari di scuderia umbri ha promosso a pieni voti Villa Fidelia quale vetrina ''nazionale'' delle eccellenze ippico-equestri legate ''alle straordinarie potenzialità artistico-culturali e ambientali del territorio''.

02/08/2010 12:35
Redazione
Spettacolo del sole che sorge dalla cima del monte Pennino
Come ormai tradizione dal 1998, l’ex direttore della Gazzetta di Foligno don Germano Mancini invita tutti ad assistere a...
Leggi
Disponibile a TRG il libro-dvd "Eravamo in 3.000 a San Marino"
Sta riscuotendo grande successo il libro-dvd "*Eravamo in 3.000 a San Marino*", edito da TRG, a cura di Giacomo Marinell...
Leggi
Crisi Merloni: domani conferenza stampa della Cgil Regionale e della Fiom Cgil
Domani mercoledì 4 agosto, alle ore 10.30, presso la Camera del Lavoro di Perugia (sala Conti, piano terra) si terrà una...
Leggi
Altri due nuovi appuntamenti per il “Voodoo Music Festival” di Trevi
Archiviati con un grande successo di pubblico i primi due appuntamenti (musica di alta qualità artistica è stata quella ...
Leggi
Il Basket Club Fratta Umbertide cala il tris e completa la squadra
Il Basket Club Fratta Umbertide con un tris di acquisti ha completato il roster che affronterà il primo campionato di se...
Leggi
“Gubbio Summer Festival”: grande attesa per Sonig Tchakerian
Per un giorno – come già nelle scorse edizioni - il “Gubbio Summer Festival” è tornato a collaborare con il “D’UmbriaAnt...
Leggi
Foligno: Consiglio comunale il 3 e 5 agosto
Il Consiglio comunale di Foligno è stato convocato per domani 3 e giovedì 5 agosto, alle 16, nella sede comunale di Piaz...
Leggi
A Sigillo spettacolo in cielo grazie ai piloti di deltaplano
A Sigillo spettacolo in cielo grazie ai piloti di deltaplano impegnati fino al prossimo 8 agosto nel campionato pre-mond...
Leggi
Gualdo T.: successo per il Somaro day
Ancora un successo per il Somaro day, attestato dalla grande partecipazione. In duecentocinquanta domenica mattina sono ...
Leggi
Nocera U.: l’inaugurazione delle mostre apre il Palio dei Quartieri
Sono quattro le mostre che hanno aperto il primo agosto alle ore 17 il Palio dei Quartieri, la manifestazione che fino a...
Leggi
Utenti online:      421


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv