Skin ADV

Spello: a Villa Fidelia il recital “Roncalli legge Roncalli”

Penultimo appuntamento con la cultura e lo spettacolo del cartellone estivo di “Splendidissima – L’estate a Villa Fidelia”. Sabato 1 settembre, alle ore 21, viene eseguito il recital per voce e violoncello “Roncalli legge Roncalli”.
Penultimo appuntamento con la cultura e lo spettacolo del cartellone estivo di “Splendidissima – L’estate a Villa Fidelia”. Sabato 1 settembre, alle ore 21, nello spazio del Giardino all’italiana – o nella Limonaia in caso di maltempo – per la sezione “Scaenica” viene eseguito il recital per voce e violoncello “Roncalli legge Roncalli”. Ne sono interpreti Guido e Diego Roncalli, il primo come lettore di testi di Giovanni XXIII, il secondo come esecutore di un repertorio bachiano. “Con questo recital” sottolineano il presidente Marco Vinicio Guasticchi e l’assessore alla cultura Donatella Porzi “rilanciamo il messaggio contenuto nella mostra ‘Fotografie della visita di Giovanni XXIII ad Assisi’ che dal 14 luglio si può visitare nella Palazzina della Villa. L’esposizione di fotografie scattate cinquant’anni fa da Andrea De Giovanni rende omaggio a un evento a suo tempo capitale per lo sviluppo della pace e per il cammino di rinnovamento della Chiesa. Lo stesso Giovanni XXIII che il 4 ottobre 1962 giungeva ad Assisi per ottenere la protezione di San Francesco sull’apertura del Concilio Vaticano II emerge dai testi che legge Guido Roncalli accompagnato da suo fratello Diego al violoncello. In entrambi i casi - sia nei ritratti sulla tomba di San Francesco sia nelle omelie e nelle lettere - il ‘Papa buono’ delinea quella forte personalità pubblica e quell’intensa umanità che ne hanno fatto un modello di ineguagliabile richiamo spirituale per generazioni e generazioni”. Il programma del recital, infatti, è ordinato in modo tale da raggiungere elevati livelli di suggestione grazie al combinarsi di testi pubblici e di testi appartenenti alla sfera privata del Pontefice: estratti dalla “Pacem in terris” (1963), appunto, e brani del primo Diario del futuro Papa, quel “Giornale dell’anima” che, già nel 1917, rivelava una moralità al servizio della religione così forte e aperta da porsi come punto di riferimento per la crisi delle coscienze degli uomini e per la tragedia della loro vita materiale che il Novecento avrebbe fatto conoscere al mondo intero. L’uomo di Chiesa è stato inoltre, sin dai suoi anni giovanili, al centro di importanti vicende diplomatiche che hanno coinvolto la Santa Sede soprattutto nel periodo fra le due guerre mondiali. Piace ricordare che, in qualche modo, il futuro Pontefice è stato al centro dei rapporti diplomatici che hanno portato Giovanna di Savoia a sposare re Boris di Bulgaria, il cui ricevimento nuziale si svolse proprio a Villa Fidelia nel 1930. “In virtù di questi molteplici legami” concludono il presidente Guasticchi e l’assessore Porzi “il recital del prossimo 1 settembre assume un significato di straordinario significato storico e culturale, che sarà ulteriormente esaltato dalla sua ripresa che abbiamo intenzione di proporre in un istituto carcerario umbro nel prossimo inverno, anche qui a ricordo della visita a Regina Coeli che Giovanni XXIII fece nel Natale del 1958 e il cui Discorso viene letto, con grande e trascinante carica emotiva, da Guido Roncalli durante il recital”.

30/08/2012 15:47
Redazione
Foligno, Mismetti sul rioridino istituzionale: serve coinvolgere i consigli comunali
“Nel percorso per il riassetto istituzionale dell’Umbria occorre partire da due punti fermi: la difesa del ruolo e della...
Leggi
Foligno, Comune e Vus puntano a migliorare la raccolta differenziata
C’è spazio per migliorare la raccolta differenziata nel territorio di Foligno: lo confermano i dati che parlano di una p...
Leggi
C.Castello: auto contromano su E45, bloccata da polstrada
Auto contromano, stamani sulla E45, ma il tempestivo intervento della polizia stradale ha scongiurato incidenti: è succe...
Leggi
Le "sentinelle" dell`ambiente
14mila sentinelle dell’ambiente, dotate di tesserino con il numero della centrale operativa della Polizia Provinciale, c...
Leggi
Spello, nuovo appuntamento domani con la rassegna "Incontri per le strade"
Nuovo appuntamento domani 31 agosto con la rassegna “Incontri per le strade”. Alle ore 21.15 in piazza Sant’Andrea si sv...
Leggi
Tennis, torna il "Torneo Bomboletti"
Sabato 8 Settembre inizierà la ventesima edizione del torneo di tennis intitolato al compianto dipendente comunale Luigi...
Leggi
L`assessore regionale Rossi plaude all`Unione speciale dei Comuni Foligno-Spoleto-Norcia
L`annuncio della costituzione di un`unica Unione speciale dei comuni nell’area Foligno-Spoleto-Valnerina, viene ritenuto...
Leggi
Gubbio: il futuro della piscina
Novità per la piscina comunale di Gubbio. Lunedì si è tenuto l`incontro tra l`assessore Di Benedetto, la società Azzurra...
Leggi
Pari sotto il Castello. il Gualdo ipoteca la qualificazione.
Termina in parità il primo derby della storia tra le due squadre tifernati di Città di Castello e Group, valevole come s...
Leggi
Prove generali oggi per il Gubbio. Paolini di Ascoli dirigerà la gara col Sorrento
Le prove generali per la sfida con il Sorrento mister Sottil le farà oggi sul campo sintetico di Zappacenere, e anche se...
Leggi
Utenti online:      464


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv