Skin ADV

Spello, celebrato il ritorno della "Natività"

Spello, cerimonia di riconsegna alla città della Natività, l'opera rubata nel 1970 nella chiesa di Santa Maria Maggiore. Decisivo, per il ritorno alla città, il contributo della Fondazione Cassa Risparmio di Perugia
Si e' svolta ieri a Spello la cerimonia per la riconsegna della ''Nativita''' che era stata rubata nella notte tra il 5 ed il 6 agosto del 1970 nella chiesa di Santa Maria Maggiore e che fa parte della predella della prestigiosa macchina d' altare quattrocentesca attribuita al Maestro dell' Assunta di Amelia. I ladri avevano rubato anche la tavola centrale raffigurante una Madonna in trono con Bambino (ridipinta dal Pinturicchio) e le altre due tavolette della predella, anche queste precedentemente recuperate all' estero dai carabinieri. La ''Nativita''' e' stata invece rintracciata solo pochi mesi fa in Svizzera dai carabinieri del Nucleo operativodella Tutela del patrimonio culturale. Apparteneva ad un privato svizzero che l'aveva regolarmente acquistata. ''Dopo una significativa collaborazione tra i carabinieri per la tutela del patrimonio culturale e l'ambasciata Svizzera, l' opera - riferisce un comunicato del Comune - e' tornata a Spello grazie ad un sostanzioso contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia che ha acquistato il dipinto che ha poi donato alla Diocesi di Foligno''. ''Il ritrovamento di questo dipinto significa molto per la l'arte ¨ ha spiegato oggi intervenendo alla cerimonia il generale Ugo Zottin, comandante del nucleo per la tutela del patrimonio culturale ¨ specie sotto l'aspetto emozionale in previsione della grande mostra del Pinturicchio prevista per il 2007''. Alla cerimonia sono intervenuti anche il vescovo di Foligno, Arduino Bertoldo, il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, Carlo Colaicovo, e l' assessore regionale alla cultura Silvano Rometti.

30/10/2006 09:14
Redazione
Gubbio, Barbetti violato. Foligno, un punto per la risalita
Una rete di Vicari a metà del secondo tempo decide il big match della nona giornata di serie C2 girone B e permette alla...
Leggi
Eccellenza, risorge il Nocera. Semonte ancora sconfitta
E` sempre il mercato a tenere banco, e in particolare la questione societaria in casa Nocera. Nella serata di ieri intan...
Leggi
Il Comune di Gubbio al Salone di Lugano
L’Umbria si presenta anche quest’anno al Salone Internazionale di Lugano, fino al 1 novembre, per promuovere e valorizza...
Leggi
Mostra mercato del tartufo bianco a Gubbio: domani la presentazione del marchio sul prezioiso tubero dell`Alto Chiascio
Dopo la cerimonia inaugurale di sabato domani la Mostra mercato nazionale del tartufo bianco di Gubbio propone un intere...
Leggi
S.Giustino: l`Ici si paga con il modello F24
La direzione regionale dell’Umbria dell’Agenzia delle Entrate ha recentemente stipulato con il Comune di San Giustino la...
Leggi
Chiudere Pietramelina: Laffranco (An) si associa alla protesta popolare
``La Regione chiuda immediatamente e in via definitiva la discarica di Pietramelina e la giunta regionale proponga una n...
Leggi
Gubbio, la Ludoteca comunale propone il "brivido"
La Ludoteca Comunale “La Quarta Dimensione del Gioco” in collaborazione con il Consiglio Comunale dei Ragazzi organizza ...
Leggi
Corso di formazione per assaggiatori grappa: venerdì scade termine a C.Castello
Scade venerdì prossimo 3 novembre il termine ultimo per iscriversi al 1° corso di formazione per esperti assaggiatori di...
Leggi
Domenica torna l`ora solare: orologi indietro di 1 ora
Le lancette torneranno un`ora indietro. Stanotte torna l`ora solare che ci accompagnerà fino alle 2.00 del 27 marzo 2007...
Leggi
Caso Rocchetta in consiglio comunale
Il caso Rocchetta e Rio Fergia sarà protagonista al prossimo consiglio comunale di Gualdo, di scena lunedi’ 30 Ottobre: ...
Leggi
Utenti online:      511


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv