Skin ADV

Spello: concorso “Finestre, Balconi e Vicoli fioriti”

Spello: concorso “Finestre, Balconi e Vicoli fioriti”. 75 concorrenti in gara per l’ambito premio di miglior allestimento floreale.

Sono 75 i partecipanti che anche quest’anno ambiscono ad aggiudicarsi il premio di miglior allestimento floreale di “Finestre, Balconi e Vicoli fioriti”, il concorso giunto alla XVII edizione promosso dalla Pro Loco Spello in collaborazione con il Comune, l’Associazione Le Infiorate di Spello e con il patrocinio del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali e del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università degli Studi di Perugia. La premiazione dell’iniziativa, che incentiva e valorizza gli aspetti estetici, ambientali e turistici della città di Spello, di Collepino e San Giovanni con lo slogan “Comune fiorito – Fiorire è accogliere”, avverrà durante l’edizione di “Incontri per le Strade”. Come da tradizione, le categorie in competizione sono: finestre fiorite e portoni, balconi fioriti, vicoli fioriti. Un’opposita giuria di esperti, valuterà gli allestimenti in base a molteplici criteri come la combinazione dei colori dei fiori, la sana e rigogliosa crescita degli stessi per tutto il periodo del concorso, l’uso di vasi adeguati ai vegetali e al contesto (vasi in terracotta), l’originalità delle decorazioni floreali con l’utilizzo di specie autoctone (del nostro territorio) e/o specie aromatiche, valorizzazione di strutture edilizie ed architettoniche tipiche e  fruibilità per i residenti e per i turisti. Gli allestimenti in concorso da maggio ad agosto, sono riconoscibili grazie a cartelli numerati esposti in modo visibile sui vicoli, sui balconi, sui davanzali e sulle altre strutture che partecipano alla competizione. “I vicoli, le finestre e i balconi fioriti della città sono curati con amore dai cittadini che hanno trasformato una passione in una vera e propria arte floreale diventando meta di visitatori e turisti a livello nazionale e internazionale – commenta il sindaco Moreno Landrini –. L’iniziativa fa da corollario alla manifestazione principe della città, Le Infiorate di Spello, tanto che l’Amministrazione, nel riconoscere anche la vocazione floreale della città, nel 2015 ha formalizzato con apposita delibera del Consiglio Comunale la dizione “Spello Città d’Arte e dei Fiori” nella comunicazione istituzionale, intuizione che in questi anni ha contribuito a rafforzare l’immagine della città attraverso i canali promozionali e comunicativi”.  “Grazie alla creatività e la passione per l'arte floreale dei cittadini che Spello è sempre più meta di turisti a livello nazionale e internazionale alla ricerca degli allestimenti floreali – afferma il presidente della Pro Spello Fabrizio De Santis -. Un linguaggio ecologico e sostenibile che contribuisce a potenziare il decoro urbano e l'immagine del borgo. Il concorso giunto quest'anno alla XVII edizione è il primo nato a livello nazionale e negli ultimi anni sono moltissime città e paesi, più o meno grandi, che in tutta Italia stanno prendendo come esempio la nostra iniziativa”.

Foligno/Spoleto
11/06/2021 14:06
Redazione
Giochi de le Porte: si va verso la conferma di settembre. Lunedì conferenza stampa Comune ed Ente Giochi
A Gualdo Tadino si anima l`attività dell`Ente Giochi de le Porte che insieme al Comune è fortemente intenzionato a tener...
Leggi
Gualdo Tadino: domani inaugurazione della mostra antologica "Anna Morroni. Come in una risacca", a cura di Catia Monacelli
Sarà inaugurata domani sabato 12 giugno alle ore 12 a Gualdo Tadino, nella Chiesa di San Francesco in Corso Italia, la m...
Leggi
Rissa tra perugini ed eugubini in Corso Vannucci a Perugia: foglio di via e divieto di ritorno a Perugia per due giovani di Gubbio
Personale del reparto Volanti, la scorsa notte, è intervenuto a Perugia in Corso Vannucci, a seguito di varie chiamate c...
Leggi
Gubbio: il Cassata Gattapone riceve un ulteriore finanziamento dall’Unione Europea
E’ arrivata dall’Autorità di gestione FSE l’approvazione definitiva al finanziamento di 99.358,00 Euro che autorizza i p...
Leggi
C.Castello: Diamante Danza, spettacolo dedicato alle Tabacchine al Teatro degli Accademici Illuminati
Diamante Danza porta in scena uno spaccato di storia del territorio attraverso lo spettacolo “Segni” al suo debutto saba...
Leggi
Foligno: Centro ABA l'edera, primo incontro del laboratorio di avvicinamento ai pappagalli
È iniziato il percorso ludico ricreativo per imparare a conoscere i pappagalli, rivolto ai bambini con disturbo dello sp...
Leggi
"L'ombra di Nora": uscito il nuovo libro di Patrizia Zappa Mulas. Il maggiore Agostino lascia Gubbio, ma non dimentica le Tavole eugubine
“Il Maggiore Agostino lascia il Comando di Gubbio, ma non dimentica le Tavole. E ne parla a Milano durante la seconda in...
Leggi
Covid: Poste Italiane consegna vaccini Johnson in Umbria
Sono diretti a Perugia i furgoni Sda, corriere di Poste Italiane, per la consegna di 6.300 dosi del vaccino Johnson. Nel...
Leggi
Gubbio: stamane momento di ricordo, memoria e omaggio alle vittime della strage di Villamagna
"Mai più ricada sul mondo questa barbarie". A Gubbio stamane, in ricordo della strage di Villamagna, un importante momen...
Leggi
Gubbio: Via Savelli, da lunedì parziale chiusura per ripavimentazione
Inizieranno lunedì i lavori di rimozione della pavimentazione, in compartecipazione tra Comune e privati, di parte di vi...
Leggi
Utenti online:      445


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv