Skin ADV

Spello consegna le chiavi della città al maestro Federico Savina

Spello consegna le chiavi della citta' al maestro Federico Savina. Il conferimento della cittadinanza onoraria e' in programma per domenica 7 aprile, alle 16.30, al Teatro Subasio di Spello.

Federico Savina cittadino onorario di Spello. Dopo averlo annunciato il 23 febbraio scorso, in occasione dell’inaugurazione dell’ottava edizione del “Festival del Cinema Città di Spello ed i Borghi Umbri - Le Professioni del Cinema”, il sindaco Moreno Landrini è pronto a consegnare le chiavi della Splendidissima Colonia Julia al maestro Savina, in virtù dell’impegno profuso verso i giovani nell’ambito del “Festival del Cinema Città di Spello ed i Borghi Umbri”, per il quale ha ideato insieme alla presidente Donatella Cocchini il format “I giovani e la musica per il cinema”. Progetto che lo ha portato a formare i giovani allievi di alcune scuole comunali di musica del territorio umbro, ma non solo. Federico Savina è infatti entrato in tante scuole primarie e secondarie di primo grado del Cuore verde d’Italia, ed in particolare di quelle spellane, per far conoscere loro i segreti della propria professionalità, quella di docente di tecnica del suono al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma. Senza dimenticare l’istituzione, sempre all’interno del Festival spellano, di un premio intitolato alla memoria del fratello Carlo, celebre compositore di musiche da film per importanti registi. Così come con grandi maestri della macchina da presa ha lavorato lo stesso Federico Savina: da Sergio Leone a Michelangelo Antonioni, da Luchino Visconti e Federico Fellini. “Sono molto lieto del conferimento della cittadinanza onoraria a Federico Savina – ha commentato il sindaco di Spello Moreno Landrini -. In occasione del ‘Festival del Cinema Città di Spello ed i Borghi Umbri - Le Professioni del Cinema’ ho avuto modo di apprezzare il suo grande impegno come divulgatore e comunicatore di altissimo livello umano e morale, con particolare attenzione alle giovani generazioni. La Città di Spello - ha quindi concluso - con la cerimonia di conferimento, nell’esprimere gratitudine e stima, suggella  il forte legame con Savina”. “Il conferimento della cittadinanza onoraria a Federico Savina - gli ha fatto eco lapresidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Donatella Porzi, che ha fortemente sostenuto le proposta del sindaco Landrini - è un momento di grande importanza e spessore per la città e per tutta la comunità regionale. Federico Savina - ha sottolineato la presidente Porzi - è una persona di grande competenza e di squisita generosità, che ha saputo dare un grande contributo alla vita sociale dell’Umbria arricchendola di qualità”. E grande è la soddisfazione in casa del Festival spellano, come dichiarato dalla presidente dell’Associazione Culturale di Promozione Sociale “Aurora”, Donatella Cocchini, ideatrice della kermesse cinematografica insieme al regista e direttore artistico Fabrizio Cattani. “Siamo molto contenti e felici di questo conferimento a Federico Savina, presidente onorario del Festival - ha dichiarato Donatella Cocchini -, che da anni supporta la nostra manifestazione con la sua grande professionalità in campo musicale, mettendola al servizio delle giovani generazioni”. L’appuntamento, dunque, è per domenica 7 aprile, alle 16.30, al Teatro Subasio di Spelloquando il sindaco Moreno Landrini e la presidente dell’Assemblea legislativa, Donatella Porzi, consegneranno le chiavi della Splendidissima Colonia Julia al maestro Savina. L’evento, condotto da Simona Fiordi, sarà allietato da arie e brani musicali di De Curtis, Leoncavallo, Piovani, Puccini, Rota e Savina, eseguiti dal tenore Claudio Rocchi accompagnato dal Marco Pelliccioni al clarinetto e da Stefano Ragni al pianoforte. Ingresso libero.

Foligno/Spoleto
03/04/2019 12:40
Redazione
"Unforgettable Umbria": tutto pronto per la mostra della Fondazione Carisp Perugia a Palazzo Baldeschi dal 13 aprile
La Fondazione CariPerugia Arte presenta “UNFORGETTABLE UMBRIA - L`arte al centro fra vocazione e committenza”, un raccon...
Leggi
Affluenza record alla Rocca per Umbertid'Arte, registrati 1153 accessi
Ottimo esito per Umbertid’Arte, la mostra fortemente voluta dal Comune di Umbertide che ha aperto la stagione espositiva...
Leggi
Coltiviamo l’Appennino Centrale: risorse e criticità, domani il Ministro Gian Marco Centinaio e il presidente di Confagricoltura nazionale Massimiliano Giansanti
L’Appennino Centrale, con le sue risorse -in particolare quella boschiva, importante opportunità di sviluppo locale- ma ...
Leggi
Gubbio: “Un miracolo per la vita”. Sabato 6 aprile, la presentazione del libro alla Sperelliana
Una testimonianza toccante, un inno alla vita, alla forza dell’essere madre, alle vie nascoste della Provvidenza, che in...
Leggi
Trevi: il Comune aderisce alla Giornata della salute
La giunta comunale di Trevi ha aderito alla giornata mondiale della salute indetta dall`Organizzazione Mondiale della Sa...
Leggi
FC Castello Calcio festeggia al Bernicchi la Promozione
Domenica prossima in occasione del turno casalingo allo stadio C.Bernicchi l’FC Castello Calcio festeggia l’ottenuta vit...
Leggi
Al Teatro Clitunno di Trevi lo spettacolo “Maledetta la neve – 3 interviste ad uomini che hanno ucciso le donne”
Un viaggio nella mente e nei racconti di tre uomini che hanno ucciso donne. Uno spettacolo tratto dalle interviste reali...
Leggi
Gubbio: si è svolto dal 29 al 31 marzo l’evento campionato italiano ACI Sport al Miniautodromo M. Rosati. Stasera nel Trg sport (ore 19.55)
Inizia a Gubbio, all’interno del Miniautodromo Mario Rosati, l’era dell’automodellismo targato ACI Sport. Con la stagion...
Leggi
Allerta su episodi di bocconi avvelenati rinvenuti nei Comuni della Provincia di Perugia
Su richiesta della Consigliera delegata alla Polizia Provinciale in accordo con il Presidente della Provincia e il Coman...
Leggi
A Fossato inaugurata La Vercata e il rifugio di Col di Tetto. Ferracchiato:"Puntiamo al turismo ambientale"
  200 mila euro a valere sui fondi messi a disposizione dalla Regione per la valorizzazione dell`area naturalistica de ...
Leggi
Utenti online:      716


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv