200 mila euro a valere sui fondi messi a disposizione dalla Regione per la valorizzazione dell'area naturalistica de La Vercata nel Comune di Fossato di Vico. L'inaugurazione lo scorso week end alla presenza tra gli altri del sindaco Monia Ferracchiato e del consigliere regionale Andrea Smacchi . In quest'area è stata inaugurata una struttura fissa in legno ed acciaio posta a servizio del centro escursionistico volta a sostituire la tendostruttura provvisoria. A questo si sono aggiunti i lavori affettuati dall'Agenzia Forestale con l'apposizione di giochi per bambini disabili e la realizzazione di percorsi che permettono l'accesso ai disabili al parco, al corso d'acqua che attraversa lo spazio verde, il cosidetto Fosso Vetorno, alla sorgente, al centro escursionistico ed alla nuova struttura. Nell'occasione sono stati realizzati nuovi arredi come tavoli, staccionate e caminetti per una riqualificazione completa dell'area che si trova all'interno del Parco del Monte Cucco , lungo la strada Flaminia , tra il borgo di Fossato e Sigillo , importante punto di snodo di percosi naturalistici che possono essere percorsi a piedi, a cavallo, mountan bike .
Insieme a La Vercata, inaugurazione anche del rifugio Col di Tetto, in questo caso un punto di riferimento in quota collegato al Sentiero Italia . Qui gli interventi hanno permesso di ristrutturare l'immobile oggetto di logorio dovuto al tempo, grazie alle risorse arrivate al Comune di Fossato di Vico nell'ambito del Master Plan .