Skin ADV

Spello: dopo decenni di inattività torna alla città l’orologio della Torre di “Borgo”

Spello: dopo decenni di inattivita' torna alla citta' l'orologio della Torre di "Borgo". Gli ingranaggi si rimetteranno in moto domenica 23 aprile alle ore 17.45.

Rimasto in silenzio per decenni, l'orologio della torre medievale adiacente a Porta Consolare torna a scandire il passare del tempo e a indicare l’ora a chi transita per Piazza Kennedy. E’ tutto pronto per domenica 23 aprile quanto con l’evento “Il tempo ritrovato” l’orologio posto sulla facciata della torre alle 17.45, orario in cui era rimasto fermo, riattiverà il suo nuovo meccanismo e inizierà a ritmare le ore con il rintocco delle campane ripristinate per l’importante occasione. L’iniziativa con cui viene restituito alla città un emblema dal valore simbolico inestimabile, ubicato in una parte vitale e significativa di Spello, è curata dall’Associazione “L’Officina del Fantastico” che per la realizzazione del progetto ha coinvolto cittadini e attività del territorio. I dettagli dell’intervento sono stati illustrati questa mattina nel corso di una conferenza stampa svoltasi nella Sala degli Zuccari del Palazzo Comunale alla presenza del Sindaco Moreno Landrini, e per l’Associazione il vice presidente Diego Tordoni e il consigliere Mirko Di Cola. “Grazie a questa importante iniziativa di cui ringrazio l’Associazione “L’Officina del fantastico” viene riconsegnato alla città il terzo orologio che va così ad aggiungersi a quelli del Palazzo Comunale e della Chiesa di Santa Maria Maggiore – commenta il sindaco Landrini –. La restituzione della Torre civica di Borgo, che custodisce un ulivo secolare simbolo di pace, ma anche dell’olio, prodotto d’eccellenza della città, assume un valore ancora maggiore per la nostra comunità perché testimonia l’amore di cittadini e Associazioni che pongono alla base delle loro azioni il bene pubblico”. L’Associazione in linea con lo scopo della sua attività volto all’elaborazione, promozione e realizzazione di iniziative socio educative e culturali legate al territorio – afferma Di Cola - si è fortemente impegnata in questo progetto che ha ricevuto il sostegno di cittadini e attività che hanno subito creduto in un’idea dal grande valore, soprattutto simbolico. Grazie a questa avventura, abbiamo avuto il privilegio di (ri)scoprire veri e propri scrigni di ricchezza cittadina, come l’Archivio Storico Spellano, l’Archivio fotografico del Circolo Cine Foto Hispellum e soprattutto tutte quelle persone che sono i testimoni più preziosi della memoria cittadina e che, con il loro contributo, si sono rivelati come preziosi e indispensabili interlocutori”. L’insieme delle sinergie ha portato anche a un significativo lavoro di ricostruzione storico-scientifico che ha visto i componenti dell’Associazione impegnati nello studio di diversi tipi di fonti, dirette e soprattutto di archivio. “La ricerca è stata tradotta in un pubblicazione riguardante lo studio degli elementi distintivi della torre medievale nella loro evoluzione nel corso del tempo spiega Tordoni –. Numerosi sono i dati inediti emersi dall’analisi a cominciare dalla datazione delle campane poste sulla vetta della torre con l’interessante traduzione delle loro iscrizioni e la data precisa di installazione dell’orologio di Borgo, l’evoluzione dei fatti che lo portò a diventare un riferimento e un simbolo per i cittadini spellani. Infine, nell’ultima parte viene proposta una lettura cronologica per immagini dell’antica Piazza del Mercato di Spello, della Porta Consolare che la domina e della torre medievale adiacente”. Appuntamento quindi in Piazza Kennedy domenica 23 aprile con “Il tempo ritrovato” patrocinato dal Comune di Spello, per un pomeriggio ricco di emozioni: a partire dalle 16.30 dopo i saluti del sindaco Moreno Landini e dei rappresentanti dell’Associazione, alle ore 17.45 è prevista l’inaugurazione dell’orologio; interverrà anche il Prof. Roberto Segatori, ordinario di Sociologia dei fenomeni politici presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Perugia. Non mancherà nemmeno la musica con la presenza della Filarmonica Properzio e dei Four B.

Foligno/Spoleto
19/04/2017 12:10
Redazione
Gubbio, stasera lunedi' 24 aprile proiezione del documentario su Deiva De Angelis: al cinema Astra alle 18.30
  Un documentario che accende la luce su un`artista del Novecento vissuta a Gubbio. E` quello realizzato dal giornali...
Leggi
Gubbio, torna oggi sabato 22 aprile l'Open day di Euromedica
E` in programma oggi Sabato 22 aprile dalle ore 10 alle ore 19 l`Open day al poliambulatorio Euromedica di Gubbio. Un`in...
Leggi
Gubbio: presentazione stasera del libro 'Tutta colpa di Boccali?'
Verrà presentato stasera venerdì 21 aprile alle ore 17,30 nel la sala ex Refettorio del Convento di S. Francesco in piaz...
Leggi
"Un futuro di sinistra o una sinistra senza futuro?": questa sera a Foligno ne parlano Fassina e Bertinotti
"Un futuro di sinistra o una sinistra senza futuro?". E` l`interrogativo a cui proveranno a dare una risposta Stefano Fa...
Leggi
Stasera alle 18 nuovo incontro su "Gubbio, la Grande Guerra e i ceri sul Col di Lana (1917-2017)"
Proseguono oggi gli incontri del progetto su "Gubbio, la Grande Guerra e i ceri sul Col di Lana (1917-2017)", con il pro...
Leggi
Sir Perugia, stasera (ore 20.30) c'è Gara 4 contro Trento. Conta solo vincere per alimentare il sogno scudetto
Volley, Superlega: questa sera alle 20.30 al PalaEvangelisti la Sir Safety Conad Perugia cerca il punto del 2-2 nella se...
Leggi
Il monte Subasio imbiancato dalla neve
Monte Subasio imbiancato dalla neve stamani, come succede solitamente nei mesi invernali. E` una delle conseguenze del b...
Leggi
Neve a Castelluccio, si ferma la semina della lenticchia
Castelluccio di Norcia e` sotto la neve e la semina della lenticchia "per due tre giorni sara` sospesa". Ad annunciarlo ...
Leggi
Strade: la Provincia investe 700mila euro per lavori di straordinaria manutenzione
Un’ampia parte del territorio dello Spoletino e della Valnerina sarà interessata, a cura della Provincia di Perugia, di ...
Leggi
Il rilancio di Norcia post sisma passa dalla fibra ottica
Rilanciare il territorio di Norcia post sisma, guardando al futuro e alle nuove tecnologie 4.0. Con questi intenti il Si...
Leggi
Utenti online:      457


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv