Skin ADV

Spello: edifici storici, culturali e religiosi della città. Al via lavori di riqualificazione per un importo di oltre 500 mila euro

Gli interventi riguarderanno Porta Urbica, l’ex Chiesa di Santa Barbara e l’Oratorio di San Giovanni Battista.

Sono in fase di avvio i lavori di riqualificazione di alcuni edifici pubblici di rilevante valore storico, culturale e religioso, finanziati con un impegno complessivo di oltre 500 mila euro attraverso l’ordinanza commissariale n. 129 del 2022. Gli interventi interesseranno Porta Urbica, l’ex Chiesa di Santa Barbara e l’Oratorio di San Giovanni Battista, tutti luoghi che, a causa del terremoto del 2016, necessitano di urgenti lavori di restauro e consolidamento strutturale. “Con questi significativi interventi, l’Amministrazione comunale ribadisce il suo impegno nella tutela e valorizzazione del patrimonio storico e culturale della città, assicurando che luoghi simbolo della nostra identità siano preservati per le generazioni future – commenta l’assessore ai lavori pubblici Enzo Napoleoni -.  La continua attenzione per le opportunità di finanziamento ministeriali e regionali consente di portare avanti progetti che contribuiscono a rendere la città più accogliente, sicura e fruibile per i cittadini e i turisti. L’amministrazione, infatti, insieme alla conservazione del nostro patrimonio, è costantemente impegnata nel miglioramento degli edifici che raccontano la nostra storia, rendendoli accessibili e vivibili per tutti”.

Intervento su Porta Urbica
Particolarmente importante sarà l’intervento su Porta Urbica, conosciuta anche come Porta del Tempio di Diana, uno dei principali accessi storici alla città e simbolo del suo patrimonio culturale. Dopo un primo intervento di messa in sicurezza, nei prossimi mesi prenderanno il via i lavori di restauro, che interesseranno principalmente la facciata antistante la chiesa di S. Ventura. Le operazioni di pulitura, stuccaggio e riqualificazione estetica restituiranno a questo monumento la sua bellezza originale. Il progetto, approvato con decreto n. 33 del 3 maggio 2024, conta un finanziamento di 190 mila euro.

Recupero dell’ex Chiesa di Santa Barbara
L’ex Chiesa di Santa Barbara, grazie a un finanziamento di 94 mila euro approvato dall’USR con il decreto n. 267 dell'11 aprile 2024, vedrà il consolidamento del campanile e interventi di miglioramento del tetto danneggiato dal sisma del 2016. Gli interventi consentiranno di riportare l’edificio nelle migliori condizioni di sicurezza e conservazione.

Restauro dell’Oratorio di San Giovanni Battista
Un altro intervento rilevante riguarderà l'Oratorio di San Giovanni Battista che sarà oggetto di lavori di consolidamento e messa in sicurezza con un finanziamento di 225 mila euro, approvato con il decreto n. 494 del 23 luglio 2024.

Foligno/Spoleto
06/02/2025 15:41
Redazione
Chianelli, 7 giorni per sensibilizzare sui tumori pediatrici
Sia apre lunedì 10 febbraio una settimana di attività organizzate dal Comitato per la vita “Daniele Chianelli” in vista ...
Leggi
Lutto nella comunità eugubina: si è spento a 81 anni Franco Gaggiotti, storico collaboratore di TRG
Si è spento a 81 anni l`eugubino Franco Gaggiotti, molto conosciuto in città e storico collaboratore di TRG come tecnico...
Leggi
Gubbio: torna sabato sera il Vejone dei Santubaldari
E` in programma sabato 8 febbraio al Park Hotel "Ai Cappuccini" il Vejone dei Santubaldari. E` il primo appuntamento del...
Leggi
Perugia: tentata rapina ai danni di un ventenne a Fontivegge, cinque arresti dei Carabinieri, tra cui tre minorenni
I carabinieri della sezione radiomobile di compagnia e stazione di Perugia hanno arrestato in flagranza di reato, ai dom...
Leggi
Questa sera su TRG, "Il Grillo Parlanti" fa visita a Corrado Codignoni, l'ultracentenario di Branca di Gubbio reduce dal naufragio del "Conte Rosso"
Una puntata speciale questa sera su TRG de "Il Grillo Parlanti". Alle ore 21.15 il Grillo farà visita a casa di CORRADO...
Leggi
Colfiorito: il vicepresidente Pasquali in visita al Memoriale del Campo di concentramento
Nella settimana in cui si celebra la “Giornata della memoria della deportazione nazi-fascista dal folignate” (il 3 febbr...
Leggi
Pietralunga: arrestate dai Carabinieri due persone per furto in abitazione e truffa in concorso
Nel tardo pomeriggio di ieri, martedì 4 febbraio, intorno alle 17.00, i Carabinieri della Stazione di Pietralunga, in co...
Leggi
Auto si sfrena e investe un anziano, morto a Castel Ritaldi
Un uomo di 78 anni è morto questa sera a Castel Ritaldi investito da un`auto senza nessuno a bordo, che si è probabilmen...
Leggi
Cade da un soppalco mentre lavora, incidente a Panicale
Un uomo di 52 anni di Panicale è rimasto gravemente ferito dopo essere caduto da un soppalco mentre lavorava all`interno...
Leggi
Perugia: trovato in possesso di oltre 200 grammi di cocaina
E` stato trovato in possesso di oltre 200 grammi di cocaina, un trentacinquenne di origini albanesi, già indagato in pas...
Leggi
Utenti online:      447


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv