Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Spello: il Festival delle Province approda in Umbria il 1° e 2 agosto
Spello: il Festival delle Province approda in Umbria il 1° e 2 agosto. A Villa Fidelia due serate di canti popolari e suoni ancestrali della Sardegna.
L’antica arte dei canti a braccio (particolarmente diffusa nell’Italia centrale) ed i suoni ancestrali della Sardegna rivivranno il 1° e 2 agosto all’interno di Villa Fidelia a Spello, grazie al Festival delle Province che nei primi giorni di agosto approda in Umbria e si inserisce all’interno del cartellone Splendidissima della Provincia di Perugia (Assessorato alla cultura). Mercoledì 1° agosto, alle ore 21,30, sarà di scena il Gruppo spontaneo di Canti a Braccio in ottava, diretti discendenti della tradizione dei canti a braccio dei poeti pastori, particolarmente sentita nell’Italia centrale. Oggi sono in pochi a conoscere questa originale arte, fatta di poesie improvvisate seguendo le complesse regole dell’ottava rima, complicate dalla consuetudine della declamazione in forma di dialogo senza mai perdere il filo della composizione. Un’arte che affonda le sue radici nel Medioevo, tramandata da questi colti pastori della parola non scritta. Il giorno successivo, il 2 agosto, sempre alle ore 21,30, sarà la volta invece del Gruppo di canto a tenore Cunsonu Santu Giuanne di Thiesi. Si tratta dell’espressione etnico-musicale più arcaica della Sardegna, uno dei più straordinari esempi di polifonia del Mediterraneo, per complessità, ricchezza timbrica e forza espressiva. La trasmissione esclusivamente orale della tecnica d’esecuzione e dei brani di poesia utilizzati rafforza ancora oggi il legame fra le generazioni ed è un momento di incontro importante, specialmente nei momenti di festa delle comunità. In occasione del Festival delle Province, il canto del Gruppo di canto a tenore Cunsosu Santu Giuanne di Thiesi incontrerà i suoni ancestrali ed evocativi della launeddas. Il Festival delle Province è una manifestazione di enti, territori, cultura ed eventi di qualità che esprime l’eccellenza della tradizione popolare italiana. Alla sua sesta edizione, quest’anno coinvolge i grandi protagonisti della cultura popolare italiana in un programma omogeneo che comprende eventi teatrali, musicali, performativi, attraverso 18 diverse tappe in altrettante località italiane. Il viaggio del Festival è partito a metà giugno con una lunga parentesi piemontese tra le province di Torino e Cuneo, per poi spostarsi ora nelle province di Perugia, Rieti, e finire a settembre con quella di Sassari. Si alternano grandi artisti di caratura internazionale, che danno dimostrazione della loro capacità di re-interpretare, ad alti livelli, la cultura popolare. Intervengono alcuni tra i più importanti drammaturghi viventi, come Enzo Moscato e Ruggero Cappuccio; attori come Enrico Bonavera, Arlecchino d’Oro 2007 e Roberto Herlitzka; e poi grandi compositori e musicisti come il premio Oscar Luis Bacalov ed il Maestro Sparagna; e le squadre dei Testimoni della cultura popolare.
30/07/2007 15:57
Redazione
Twitter
01/08/2007 09:48
|
Costume
Gubbio, oltre 300 in partenza per Col di Lana con i ceri piccoli
Mentre l`associazione "Eugubini nel mondo” sta ancora raccogliendo adesioni per la quattro giorni su Col di Lana per com...
Leggi
31/07/2007 08:40
|
Attualità
C. Castello: giovedi l`illustrazione dei risultati del progetto Era Edu
Giovedì 2 agosto alle ore 11 nella Sala Giunta del Palazzo del Comune a Città di Castello si terrà la conferenza stampa ...
Leggi
30/07/2007 17:03
|
Cronaca
Mattinata di fuoco a Foligno
Giornata di fuoco e di intenso lavoro per i Vigili del Fuoco di Foligno, chiamati per tutta la mattinata a spegnere ince...
Leggi
30/07/2007 17:01
|
Attualità
Allarme incendi: "vademecum salva boschi" di Coldiretti
``Di fronte al drammatico fenomeno degli incendi che ormai si ripropone ogni anno anche in Umbria, c`è la necessità di c...
Leggi
30/07/2007 16:45
|
Cultura
Umbertide: serata evento per Now`s the Time
L’evento dell’estate umbertidese va in scena domani 31 luglio: nella splendida piazza Fortebraccio risuoneranno le penet...
Leggi
30/07/2007 16:36
|
Attualità
E-45: acceso dibattito sul futuro dell`arteria
Una grande notizia che dà ragione a chi in questi anni ha lottato contro la trasformazione della E-45 in autostrada: il ...
Leggi
30/07/2007 15:46
|
Attualità
Eletti gli organi direttivi delle otto Consulte comunali di Spello
Si è recentemente completata con l’elezione degli organi direttivi, l’istituzione delle otto Consulte comunali di Spello...
Leggi
30/07/2007 15:43
|
Attualità
Un parcheggio da novantamila euro per la C1
Ulteriori 90mila euro da spendere per l’amministrazione comunale di Foligno per la messa in sicurezza dello stadio, nell...
Leggi
30/07/2007 15:37
|
Cronaca
Giovane centauro in rianimazione
Un gravissimo incidente quello che si è verificato a Spello nella mattinata di ieri; ad entrare in collisione un’auto ed...
Leggi
30/07/2007 15:27
|
Attualità
Il Ministro del Turismo palestinese in visita a Montefalco
Il Ministro del Turismo palestinese Kouloud Daibes e padre Ibrahim Faltas parroco di Gerusalemme accompagnati dal presid...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
297
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv