Skin ADV

Spello: in corso i lavori nel 1 e 3 tratto del percorso meccanizzato e l’intervento di riqualificazione delle facciate della scuola media

In corso lavori di completamento del percorso meccanizzato tra il Piazzale delle Querce e Piazza della Repubblica.

In corso lavori di completamento del percorso meccanizzato tra il Piazzale delle Querce e Piazza della Repubblica: l’intervento interessa due tratti, il tratto 1 che collega via della Liberazione con il secondo ascensore (già realizzato) e il tratto 3 con arrivo in Piazza della Repubblica. Nel dettaglio, nel tratto 1 l’impianto di risalita con ascensori è in fase di realizzazione nel declivio di via della Liberazione, mentre il tratto 3, posto a monte, vede l’esecuzione di una torre con un ascensore in acciaio e vetro per una vista panoramica sulle opere romane sottostanti e sulla valle. Dall’inizio dei lavori entrambi i cantieri hanno subito delle interruzioni conseguenti al caro energia e alle avverse condizioni meteorologiche della scorsa stagione primaverile. In particolare nel tratto 1 durante l’esecuzione dei lavori, il cui contratto di appalto è stato stipulato il 14 febbraio 2022, si è riscontrata la necessità di modificare alcune parti del progetto originario con una perizia di variante per circostanze non prevedibili durante la progettazione e verificatesi nelle fasi di scavo e perforazione. Entro il 31 ottobre 2023 si prevede il completamento delle parti strutturali e delle opere connesse, mentre nei mesi successivi la realizzazione degli interventi di finitura con l’installazione degli ascensori e la riqualificazione paesaggistica del pendio. Anche per i lavori del tratto 3, il cui contratto di appalto è stato stipulato il 14 marzo 2022, è stato necessario redigere durante l’esecuzione una perizia di variante. Il completamento delle parti strutturali è previsto per il 19 novembre 2023 e nei mesi successivi saranno eseguite le relative opere di finitura. Nell’ambito di questo stralcio i lavori conclusi sono significativi e già evidenti: in questi giorni sono stati smontati i ponteggi che hanno consentito di eseguire la sostituzione di tutti gli infissi e un lavoro di velatura delle facciate della scuola secondaria dell’Istituto comprensivo “G. Ferraris. Un intervento di restyling cromatico che ha restituito un edificio che migliora l’armonia con la piazza ed eseguito con la supervisione della Soprintendenza dell’Umbria. “A conclusione dell’intervento di realizzazione del percorso meccanizzato – commenta il sindaco Moreno Landrini – Spello si dota di un moderno impianto di risalita che nell’abbattere totalmente le barriere architettoniche, collega il centro storico con zone strategiche a valle che saranno interessate anche da nuove e funzionali infrastrutture come il possibile parcheggio interrato nell’area del Piazzale delle Querce.  I lavori sono anche una significativa occasione per riqualificare spazi pubblici importanti a servizio del centro storico come l’ex Sala Crispoldi e lo spazio esterno della scuola media. Un valore aggiunto per Spello in termini di accessibilità e attrattività in primo luogo per gli utenti e residenti del centro storico e anche per numerosi i turisti che visitano la nostra città”.

Foligno/Spoleto
28/09/2023 15:50
Redazione
Gubbio: torna sabato 14 e domenica 15 ottobre l’appuntamento con "Spirito di Squadra"
Immancabile come ogni autunno torna l’appuntamento con Spirito di Squadra, l’evento di solidarietà che vede coinvolte ta...
Leggi
Triangolare di calcio a Gubbio; amministratori Alto Chiascio, Vigili del Fuoco e ragazzi dell'Omg in campo per Cate
Domenica 1 ottobre appuntamento alle ore 17 al campo sportivo di Fontanelle di Gubbio per il triangolare di calcio tra a...
Leggi
Tabacco, accordo su adeguamento prezzi. JTI: "Azienda attenta alle esigenze dei produttori"
Si è tenuto oggi presso lo stabilimento di Deltafina a Ospedalicchio di Bastia Umbra l`incontro programmatico organizzat...
Leggi
Vaccinazioni: firmato accordo integrativo con i medici di medicina generale, al via da ottobre la campagna
Nella sede dell’Assessorato alla Salute della Regione Umbria, è stato firmato l’accordo integrativo con i medici di medi...
Leggi
La Banca della parrucca è realtà all’Ospedale di Perugia grazie a Un'idea per la vita Onlus
Un’idea per la vita Onlus ha iniziato la sua attività a sostegno delle degenti della Breast Unit e dell’oncologia medica...
Leggi
La Nestlé investirà 6,5 milioni di euro per la Perugina
Il gruppo Nestlé investirà 6,5 milioni di euro per lo stabilimento Perugina di S. Sisto, a Perugia, per aumentare la cen...
Leggi
Spoleto si mobilità per il gatto sparito di Nino Frassica
Spoleto si mobilita per ritrovare Hiro, il gatto di Nino Frassica sparito da alcuni giorni e per il quale l`attore ha la...
Leggi
C.Castello: ruba in farmacia e tenta la fuga a bordo di un’auto rubata, arrestato dai carabinieri
Nella giornata di martedì i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Città di Castello, hanno tratto in ...
Leggi
Pietrafitta, il lago scenario per esercitazioni di emergenza
La Croce Rossa Italiana in collaborazione con Enel e con le istituzioni locali, nel contesto di una simulazione più ampi...
Leggi
Gubbio, il CAI inaugura l'Aula Verde per alunni e docenti delle scuole del territorio
Verrà presentata il prossimo sabato 30 settembre alle ore 17.30 la nuova “Aula Verde” del Rifugio CAI “Buca D’Ansciano” ...
Leggi
Utenti online:      465


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv