Skin ADV

Spello: incontri per le Strade, Musica, arte, narrativa e teatro protagonisti della XXXVI edizione della rassegna

Spello: incontri per le strade, musica, arte, narrativa e teatro protagonisti della XXXVI edizione della rassegna. Dal 2 al 30 agosto gli "incontri" nei luoghi piu' significativi della citta'.
Un luogo sacro, una piazzetta, un chiostro, un museo: sono le location d’eccezione che questa estate accoglieranno gli eventi della XXXVI edizione di “Incontri per le Strade”, la rassegna promossa nella Città d’Arte e dei Fiori dal 2 al 30 agosto 2015 dal Comune di Spello in collaborazione con la Regione Umbra. Il ricco cartellone è stato presentato questa mattina durante una conferenza stampa svoltasi nella Sala degli Zuccari del Palazzo Comunale alla presenza del sindaco di Spello Moreno Landrini, dell’assessora comunale alla cultura Irene Falcinelli, del responsabile comunale del servizio cultura e beni culturali Giulio Proietti Bocchini, del direttore artistico del Festival Federico Cesi – Musica Urbis Annalisa Pellegrini, della responsabile di Sistema Museo Michela Giuglietti e di Paolo Repetto, responsabile relazioni esterne Utopia 2000 Onlus. In scena 27 eventi dove tornano come protagoniste la musica, l’arte, la narrativa e il teatro; si rinnova la collaborazione con l’esperienza consolidata del Festival Federico Cesi – Musica Urbis che nei suoi incontri itineranti nelle principali città umbre ha fissato a Spello ben quattro main concert di livello internazionale (2, 13, 19 e 23 agosto alle ore 21.30 ) e otto concerti pomeridiani (3, 4, 6, 9 12, 16, 17 e 18 agosto dalle ore 18.00) dedicati al “’900…il secolo breve” e con l’Associazione HISPELLVM che attraverso uno straordinario viaggio con battaglie, gladiatori, taverne, teatro, cortei e riti, riporterà gli spettatori all’epoca degli antichi romani (dal 20 al 23 Agosto). Villa Fidelia ospiterà “Le Notti dell’Utopia – itinerari di musica, letteratura, arte e cibo”, due serate organizzate da Utopia 2000 Onlus (7 e 8 agosto) all’insegna del saltarello e della musica d’autore con Niccolò Fabi che si esibirà insieme al Gnu Quartet. A fare da cornice agli eventi i Beni culturali della città: in collaborazione con Sistema Museo, la Villa Romana in località Sant’Anna, attualmente chiusa al pubblico per lavori di ristrutturazione, durante la rassegna aprirà le sue porte a cittadini e turisti che con visite guidate potranno ammirare i pavimenti musivi con le splendide decorazioni policrome di tipo geometrico, antropomorfo e zoomorfo. Da non perdere anche gli appuntamenti del 9 agosto con la visita a tema tra arte e musica della Cappella di Sant’Anna detta “Tega” e del 16 agosto con “Notte a Spello”, un itinerario alla scoperta dei tesori nascosti della città. Nella Pinacoteca Civica e Diocesana fino al 31 ottobre sarà inoltre possibile ammirare la mostra “Sensational Umbria by Steve McCurry”, mentre sul sagrato di Santa Maria Maggiore e nelle Torri di Properzio saranno in esposizione le opere di Andrea Roggi che propone “IL VOLO DEL BRONZO, visioni sognanti nell’aria dei cieli”. Spazio anche ai giovani con un evento dedicato all’educazione stradale e alla musica: l’Associazione vittime della strada il 26 agosto promuove la II Giornata di Educazione stradale con numerose iniziative contro le stragi del sabato sera che si concluderanno in piazza Kennedy con l’esibizione della Nazionale Italiana Deejay in diretta su Radio Max Energy. Dopo il grande successo della scorsa edizione, tornano a Collepino il 2 e 9 agosto i Laboratori e percorsi dei piccolo popolo dei folletti dedicato ai bambini dai 3 ai 12 anni curati dall’Associazione “Facciamo Che…”. Ricco anche il programma di “INCONTRI….a Settembre”, un evento nell’evento che si presenta al pubblico con l’anteprima di due importanti manifestazioni della città, il Festival del Cinema e la Rassegna letteraria città di Spello “PassaParola – Leggi, gusta, pensa...”; atteso anche il Concorso fotografico nazionale “Le infiorate di Spello” giunto XXVI e il Concorso fotografico nazionale “I giorni delle Rose” curati del Circolo Cinefoto Amatori Hispellum ( 6 settembre).
Gubbio/Gualdo Tadino
30/07/2015 15:04
Redazione
Stasera il concerto dei "Negrita" apre il Gubbio Doc Fest
Tutto è pronto con il "tutto esaurito" ormai ad un passo: è la serata dell`atteso concerto dei Negrita in Piazza Grande,...
Leggi
Gualdo Tadino: da lunedì la nuova mostra firmata Vittorio Sgarbi con "I pittori dal cuore sacro"
L`avevamo lasciato all`inaugurazione della mostra evento “Il Tesoro d`Italia” all`Expo di Milano, con le opere provenien...
Leggi
"GubbioFaCentro": domenica 2 agosto cena di gala in piazza San Pietro
L`Associazione Gubbio Fa Centro, nell`ambito delle sue attività sociali e grazie al Piano Europeo per la lotta alla diso...
Leggi
Gubbio: torna in scena "Artemisia il Musical"
‘Artemisia il Musical’, torna in scena venerdì 31 luglio, ore 21, al Teatro Romano, con il Patrocinio della Regione Umbr...
Leggi
Non solo concerti per ‘Gubbio Doc Fest’: domenica 9 agosto c’è la cucina con ‘Giorgione’
Da non perdere per i più golosi, l’appuntamento domenica 9 agosto dalle ore 20 agli Arconi di Palazzo dei Consoli in via...
Leggi
Gubbio: 37° edizione del premio ‘Novello Bosone’ dedicato alla poesia e al racconto
Nell’ambito di “Umbria Estate 2015”, lunedì 3 agosto alle ore 11, presso la “Sala degli stemmi” della Residenza Comunale...
Leggi
Treni surriscaldati: l'on. Giulietti interroga il Governo sul comportamento di Trenitalia
L`on. Giampiero Giulietti ha presentato un`interrogazione per chiedere al Governo quali iniziative intenda mettere in at...
Leggi
Coldiretti Umbria torna ad Expo per valorizzare l'enogastronomia regionale
Dal 3 al 6 agosto, Coldiretti Umbria torna ad Expo con le eccellenze dell`agroalimentare locale, tra curiosita`, ritorno...
Leggi
I finalisti del premio "Campiello" a Gubbio: stasera l'incontro in onda su TRG (ore 21)
Non si e` spenta l`eco dei consensi e degli apprezzamenti per il gremito incontro pubblico alla Sala dell`Arengo di Pala...
Leggi
E' nata la Sir Safety Conad Perugia: ieri la presentazione all'Hotel La Meridiana
Da oggi si può chiamarla anche tranquillamente Sir Safety Conad Perugia. Presentazione in grande stile ed entusiasmo per...
Leggi
Utenti online:      381


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv