Skin ADV

Spello: iniziato l’intervento di restauro e risanamento conservativo del tratto delle mura urbiche di Torre Santa Margherita

Spello: iniziati i lavori di restauro e risanamento conservativo delle mura urbiche nel tratto di Torre Santa Margherita.

Iniziati i lavori di restauro e risanamento conservativo delle mura urbiche nel tratto di Torre Santa Margherita. L’intervento rientra nell’ambito del progetto “Il Parco ibrido e la fascia olivata” –finanziato dalla Regione Umbria per circa 1 milione di euro tramite i fondi PSR 2014-2020 – che mediante l’attuazione di azioni integrate con i relativi interventi, permetterà di realizzare la riqualificazione paesaggistica di aree strategiche e il recupero di siti d’interesse storico-archeologico. Nel dettaglio l’intervento relativo al primo stralcio e denominato “Parco degli Ulivi – Torre Santa Margherita”, riguarda la riqualificazione e il restauro conservativo di un tratto che risulta particolarmente usurato a causa del trascorrere del tempo. “Il progetto “Il Parco ibrido e la fascia olivata” rappresenta un’opportunità significativa per perseguire contemporaneamente, attraverso 10 interventi, obiettivi di riqualificazione paesaggistica, ambientale, ecologica e fruitiva – commenta il sindaco Moreno Landrini -. Dopo questo primo stralcio, con cui sarà possibile recuperare la prima porzione relativa alle mura urbiche di Torre Santa Margherita, ci attiveremo per cercare ulteriori risorse necessarie a completare l’intero tratto, uno tra i più suggestivi della città che si estende fino alle Torri di Properzio. La volontà è quella di dar vita a percorsi pedonali sempre più fruibili che possano offrire a cittadini e visitatori la possibilità di scoprire, anche attraverso tragitti alternativi, la storia della nostra città”.

Foligno/Spoleto
25/09/2020 13:52
Redazione
Umbertide: domani la presentazione del libro di Elisa Neri “Io Cero 15 maggio 2020. La Festa dei Ceri di Gubbio sospesa"
Con il patrocinio del comune di Umbertide sara’ presentato domani alle ore 17.30 al Museo di Santa Croce di Umbertide il...
Leggi
C.Castello: per il Covid-19 la Mostra Nazionale del Cavallo dà appuntamento al 2021
“Non ci sarà una 52^ Mostra Nazionale del Cavallo nel 2020, con grande dispiacere a causa del Covid-19 dobbiamo rimandar...
Leggi
Assisi: sindaco Proietti, il 4 ottobre torni a essere Festa Nazionale
Durante la presentazione delle celebrazioni francescane, al Centro Pastorale “Stella Maris” a Torrette di Ancona, il sin...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, oggi una guarigione e la nuova positivitá di una signora straniera
“Le novità di oggi sono la guarigione di una persona residente a Città di Castello e una nuova positività, quella di una...
Leggi
Assisi: Tari, ridotta la tassa sui rifiuti per le attività colpite dal Covid
La Tari (la tassa sui rifiuti) ad Assisi non aumenterà per i cittadini e sarà ridotta del 14% per tutte quelle utenze no...
Leggi
Presentato il libro su "Città di Castello nel Rinascimento" pubblicato dall’Istituto Pancrazi di Sansepolcro
“Un volume definitivo sulla storia di "Città di Castello nel Rinascimento", che è uno dei poli, insieme alla Contemporan...
Leggi
Spoleto: International Dance Competition, presentata la prestigiosa Giuria dell’edizione 2020
Attesi in città i giovani danzatori che, dal 5 ottobre, parteciperanno alla 29esima edizione dell’International Dance Co...
Leggi
Ospedale Media Valle del Tevere: ostetricia e ginecologia a regime con attività ambulatoriale e in day surgery
Dal 14 settembre nell’ospedale Media Valle del Tevere  sono riprese le prestazioni ambulatoriali e l’attività chirurgica...
Leggi
Gubbio: Famiglia dei Santantoniari, rinnovo delle cariche sociali
La Famiglia dei Santantoniari domenica 27 settembre 2020 dalle ore 9.00 alle ore 15.00 presso la Taverna di Via Fabiani,...
Leggi
Ospedale di Perugia, recupero esami senologici domenca 27 settembre
Proseguendo nel programma di aperture straordinarie nei giorni festivi, l’Azienda ospedaliera di Perugia comunica che ne...
Leggi
Utenti online:      324


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv