Skin ADV

Spello partecipa alla Giornata nazionale degli Alberi con la messa a dimora di una pianta di olivo

Spello partecipa alla Giornata nazionale degli Alberi con la messa a dimora di una pianta di olivo. Appuntamento al parco archeologico della Villa dei Mosaici giovedi' 21 novembre alle ore 10.

Anche Spello partecipa alla Giornata nazionale degli alberi con la messa a dimora di una pianta di olivo nel parco archeologico della Villa dei Mosaici di Spello: giovedì 21 novembre a partire dalle ore 10, il Comune di Spello, la Diocesi di Foligno attraverso il Progetto Cittadini del Mondo, e una rappresentanza di studenti dell’Istituto Comprensivo G. Ferraris, celebreranno l’annuale appuntamento volto a promuovere la tutela dell’ambiente. Il programma inizierà intorno alle ore 10.15 nella sala multimediale della Villa dei Mosaici con il saluto del sindaco Moreno Landrini, di Mons. Luigi Filippucci Responsabile Progetto Cittadini del Mondo e di Luisella Mariani, biologa dell’Agenzia forestale della Regione Umbria. Seguirà la messa a dimora della pianta di ulivo con gli studenti della classe 3°B della scuola secondaria dell’Istituto comprensivo G. Ferraris. La “Giornata Nazionale degli Alberi”, è stata riconosciuta ai sensi dell’art. 1 della Legge n.10 del 2013, con l’obiettivo, attraverso la valorizzazione e la tutela dell’ambiente e del patrimonio arboreo e dei boschi, di promuovere politiche di riduzione delle emissioni, la prevenzione del dissesto idrogeologico e la protezione del suolo, il miglioramento della qualità dell’aria, la valorizzazione delle tradizioni legate all'albero nella cultura italiana e la vivibilità degli insediamenti urbani. “Con la preziosa collaborazione della Diocesi di Foligno e dell’Istituto comprensivo di G. Ferraris di Spello – commenta il sindaco Landrini -  aderendo a questa giornata, vogliamo celebrare gli alberi e il loro indispensabile contributo alla vivibilità delle aree urbane. Fondamentale è il coinvolgimento delle scuole perché riteniamo che parta proprio dai giovani l’educazione alla sensibilità e al rispetto dell’ambiente”. La giornata, inoltre, darà il via al percorso del Progetto Cittadini del Mondo promosso dalla Diocesi di Foligno che vedrà coinvolti nell’a.s. 2019 – 2020 circa 1500 studenti delle scuole di ogni ordine e grado del comprensorio scolastico.

Foligno/Spoleto
18/11/2019 16:23
Redazione
Giornata della Trasparenza a Città di Castello: ospiti Merloni e Carloni dell’Anac
Raffaele Cantone, allora presidente dell’ANAC, l’Autorità anticorruzione, era stato nel 2016 l’ospite della prima giorna...
Leggi
Gubbio: il Campanone gode di ottima salute. La conferma dalla conferenza di presentazione del volume sulla storia della campana civica. In 250 anni 3 milioni di rintocchi
E` stata una degna conclusione dei festeggiamenti per il 250° anno dalla fusione della civica campana di Gubbio, l`incon...
Leggi
Gubbio: stasera alle 18 al teatro Ronconi il concerto in onore di Santa Cecilia
Si terrà presso il Teatro Comunale Luca Ronconi il ‘Concerto in onore di Santa Cecilia’ patrona dei musicisti, previsto ...
Leggi
Domenica 24 novembre torna a Umbertide la mostra mercato di materiale fotografico
Domenica 24 novembre presso la scuola media Mavarelli-Pascoli si terrà la 62esima edizione della Mostra mercato di mater...
Leggi
Gubbio: conferenza stampa di presentazione dell'associazione "Gli amici di Cate"
Domani alle ore 17,30 presso la Sala degli Stemmi del Comune di Gubbio, sita in Piazza Grande, 1, si terrà la conferenza...
Leggi
Domattina ad Assisi il convegno su accordo tra Federico II e il Sultano Al Kamil di 8 secoli fa: dalle 9.30 al Sacro Convento di Assisi
E` in programma domattina il Convegno Nazionale che si terrà in Assisi nel Sacro Convento, per ricordare l`incontro di F...
Leggi
Caritas Gubbio: “laboratorio” sui poveri vecchi e nuovi sempre meno ascoltati dalla politica e dai media
Il territorio eugubino, le nuove forme di povertà, dovute spesso alle crisi familiari e sociali, il ruolo di chi è impeg...
Leggi
Una visita importante per il Rotary Club Gubbio: ospite il Governatore di Distretto 2090 Basilio Luigi Ciucci
Momento clou per il Rotary Club Gubbio. Il Club ha, infatti, ricevuto la visita ufficiale del Governatore di Distretto ...
Leggi
Umbria Business School, lanciato dalla scuola di alta formazione di Confindustria il nuovo programma di leadership globale
La globalizzazione dei mercati e la Digital Transformation hanno allargato i confini dell`imprenditorialità. I nuovi l...
Leggi
Maltempo, allarme rientrato in Umbria: Tevere, Nestore e Paglia nei limiti di guardia, dice la Prociv
Allarme maltempo rientrato in Umbria. A confermarlo è il Centro funzionale della Protezione civile. "Per i principali co...
Leggi
Utenti online:      450


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv