Skin ADV

Spello: recupero e valorizzazione Anfiteatro romano, tramite il PRS Umbria finanziati 150 mila euro per il primo stralcio

Spello: recupero e valorizzazione Anfiteatro romano, tramite il PRS Umbria finanziati 150 mila euro per il primo stralcio. Sindaco: "Impegnati da tempo per rendere il sito luogo di interesse culturale e spazio pubblico".

Un progetto di recupero e valorizzazione dell’Anfiteatro romano che permetterà a Spello di aggiungere un altro importante tassello per la ricostruzione della sua antica storica: tramite il Bando PSR UMBRIA 2014-2020 nell’ambito del progetto “Il parco ibrido e la fascia olivata” al Comune di Spello è stato assegnato un finanziamento di circa 150 mila euro che permetterà di iniziare il primo stralcio di un intervento più complesso avente come oggetto tutta l’area del sito archeologico. Grazie alla forte volontà dell’Amministrazione comunale di rendere maggiormente accessibili e fruibili i suoi diversi attrattori culturali, artistici ed ambientali, l’anfiteatro romano è da tempo oggetto di attenzione al fine intercettare le risorse per valorizzare le testimonianze ancora presenti.  Nel dettaglio, l’intervento di recupero previsto dal progetto complessivo, prevede la messa in sicurezza delle strutture archeologiche, la riproposizione estetica delle strutture murarie antiche, la valorizzazione e ripristino funzionale dell’anfiteatro e la riqualificazione e valorizzazione del verde. L’area rappresenta per Spello una preziosa testimonianza del periodo glorioso della Colonia Julia e su quest’area sono presenti numerosi edifici sacri: l’anfiteatro della antica Hispellum è stato costruito all’esterno della città, lungo il diverticolo della Flaminia che attraversava un monumentale complesso suburbano che comprende il teatro, le terme presso la Chiesa di San Claudio e il santuario dove si svolgevano i ludi. “Il sito archeologico dell’anfiteatro – commenta il sindaco - è parte di un sistema di attrattori culturali che oggi può contare sullo straordinario tesoro archeologico della Villa dei Mosaici di Spello. Da tempo siamo impegnati nell’individuare le risorse per rendere questo importante sito definitivamente fruibile e restituirlo alla città non solo come luogo di interesse culturale accessibile ma anche come spazio pubblico e luogo di spettacolo”.

Foligno/Spoleto
10/05/2019 13:45
Redazione
Programmazione degli eventi per la ‘Giornata Nazionale dell'Appennino’ e ‘Terza edizione di Appennino Bike Tour’ che passa a Gubbio
E’ al lavoro la macchina organizzativa degli eventi della ‘Giornata Nazionale dell`Appennino’ (15-16 giugno) e della ter...
Leggi
Gubbio: regolare raccolta differenziata rifiuti ‘porta a porta’ nei giorni 15 e 16 maggio
Si comunica che nei giorni di mercoledì 15 ‘Festa dei Ceri’ e giovedì 16 maggio Festa del Patrono, il servizio di raccol...
Leggi
Rinnovata la convenzione tra il Comune di Nocera Umbra e il Museo della Civiltà di Roma
Lo scorso 8 maggio 2019 presso la sala del Museo archeologico si è rinnovata la convenzione tra il Comune di Nocera Umbr...
Leggi
Artisti in contemporanea, da domani alla Chiesa di Santa Maria Nuova di Gubbio
Ufficializzati i nomi dei partecipanti all’iniziativa artistica, ideata e promossa dall’Associazione Culturale La Medusa...
Leggi
Podismo: domenica torna la Grifonissima
Sono quasi 4 mila i partecipanti attesi alla Grifonissima, manifestazione podistica giunta alla 39/a edizione che si cor...
Leggi
Tornano domenica prossima a Gualdo Tadino i pellegrini che percorreranno la via di Francesco per Gerusalemme
Dopo il successo ottenuto nel 2018 ritorna anche quest’anno a Gualdo Tadino il pellegrinaggio sulla “Via di Francesco pe...
Leggi
Gubbio: il saluto della città a visitatori e turisti per il 15 maggio ‘Festa dei Ceri’
Il saluto corale della città, dell’amministrazione comunale e dell’Università dei Muratori, Scalpellini ed Arti Congener...
Leggi
Gubbio: si rinnova l’appuntamento con il pellegrinaggio al monastero di San Girolamo con i protagonisti della Festa dei Ceri 2019
Come da consolidata abitudine durante il periodo di Pasqua, in particolar modo nel mese mariano, lo scorso 4 maggio sono...
Leggi
Gubbio: festa in onore del Patrono S. Ubaldo presso la Comunità di Capodarco
Domani sabato 11 maggio dalle ore 12, al Centro diurno ‘Le Farfalle’ in Via Velino 10 (zona industriale di Padule), la C...
Leggi
Incendi di bosco: approvato schema di convenzione Regione-Vigili Fuoco, sul tavolo 1 milione di euro
La Giunta regionale dell’Umbria su proposta dell’assessore all’Ambiente e all’Agricoltura, ha approvato lo schema di con...
Leggi
Utenti online:      631


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv