Skin ADV

Rinnovata la convenzione tra il Comune di Nocera Umbra e il Museo della Civiltà di Roma

Rinnovata la convenzione tra il Comune di Nocera Umbra e il Museo della Civilta' di Roma per l'esposizione dei preziosi reperti che provengono dai corredi della necropoli longobarda, rinvenuti nel territorio nocerino nel 1897.

Lo scorso 8 maggio 2019 presso la sala del Museo archeologico si è rinnovata la convenzione tra il Comune di Nocera Umbra e il Museo della Civiltà di Roma per l'esposizione dei preziosi reperti che provengono dai corredi della necropoli longobarda, rinvenuti nel territorio nocerino nel 1897. Il Sindaco, Dott. Giovanni Bontempi e l'Assessore alla Cultura Alberto Armillei, hanno accolto il direttore del Museo della Civiltà di Roma, Dott. Filippo Maria Gambari. Dopo una attenta visita al museo, davanti ad una platea numerosa, alla Dirigente Scolastica, studenti, insegnanti, archeologi che hanno operato sul nostro territorio, le operatrici dei Musei Civici, e molti Nocerini, il Sindaco ha sottolineato l'importanza di questa convenzione che consente di avere una testimonianza storica di grande importanza per la storia di Nocera. Il Dott. Gambari, con grande disponibilità ci ha dato una breve ma preziosa sintesi della storia del nostro territorio, soffermandosi sul toponimo di Nocera, già dagli Umbri chiamata NOUKRIA “la Nuova”. Questa è l’identità di Nocera Umbra, una città nuova che la storia e gli eventi sismici hanno spesso piegato ma che grazie alle sue straordinarie risorse naturali ed all'operosità dei suoi abitanti ha sempre fatto si che la “Nuova” tornasse ad avere un ruolo importante, nell’area dell’ Appennino centrale. Il Direttore ci ha offerto molti incoraggiamenti e suggerimenti, per sviluppare un percorso culturale, affiancandolo alle nostre tradizioni culinarie e artigianali che contraddistinguono la nostra identità, capaci di offrire anche occasioni di sviluppo turistico. Il Sindaco, Giovanni Bontempi proprio in quest'ottica di sviluppo e rilancio ha annunciato un progetto di valorizzazione del Museo Civico, con la creazione sezione del Centro di Documentazione Longobarda, affidato per la progettazione all’architetto Gori ed il RUP geom. Gianluca Fratini. L’Architetto ha illustrato alcuni punti di forza del progetto che si andrà a realizzare grazie ad un finanziamento nella strategia delle Aree Interne.

Perugia
10/05/2019 17:14
Redazione
Artisti in contemporanea, da domani alla Chiesa di Santa Maria Nuova di Gubbio
Ufficializzati i nomi dei partecipanti all’iniziativa artistica, ideata e promossa dall’Associazione Culturale La Medusa...
Leggi
Podismo: domenica torna la Grifonissima
Sono quasi 4 mila i partecipanti attesi alla Grifonissima, manifestazione podistica giunta alla 39/a edizione che si cor...
Leggi
Tornano domenica prossima a Gualdo Tadino i pellegrini che percorreranno la via di Francesco per Gerusalemme
Dopo il successo ottenuto nel 2018 ritorna anche quest’anno a Gualdo Tadino il pellegrinaggio sulla “Via di Francesco pe...
Leggi
Gubbio: si rinnova l’appuntamento con il pellegrinaggio al monastero di San Girolamo con i protagonisti della Festa dei Ceri 2019
Come da consolidata abitudine durante il periodo di Pasqua, in particolar modo nel mese mariano, lo scorso 4 maggio sono...
Leggi
Incendi di bosco: approvato schema di convenzione Regione-Vigili Fuoco, sul tavolo 1 milione di euro
La Giunta regionale dell’Umbria su proposta dell’assessore all’Ambiente e all’Agricoltura, ha approvato lo schema di con...
Leggi
Labirintite, importante due giorni di convegno al CREO di Perugia
Esperti dei principali centri italiani di Vestibologia si alterneranno nelle sette  sezioni del convegno “ Labirinto...
Leggi
Puntata "large" di Link: due candidati sindaco, Rughi e Cardile, dibattito sulle politiche per i giovani. Ore 14 Trg
Puntata extralarge su Trg di Link, l`appuntamento dedicato al dibattito politico in vista delle elezioni amministrative....
Leggi
La città di Montefalco ospiterà il XXXV il Campionato Italiano di Tiro Alla Balestra Antica da Banco
La ringhiera dell’Umbria ospiterà il 7 e 8 settembre il XXXV il Campionato Italiano di Tiro Alla Balestra Antica da Banc...
Leggi
Industria aerospazio: incontro a Perugia con Guido Crosetto, presidente AIAD
Dare un’unica voce alle istanze delle imprese del settore aerospazio e difesa nei confronti delle istituzioni. È il mess...
Leggi
Corri la Grifonissima ed entra al museo a prezzi ridotti: promozione domenica a Perugia
Corri la Grifonissima ed entra al museo a prezzi ridotti! La Fondazione CariPerugia Arte fa squadra con la Grifonissima ...
Leggi
Utenti online:      413


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv