Skin ADV

Spello: ripresi i lavori per l’ulteriore valorizzazione dell’area archeologica di Porta Consolare

Ripresi gli interventi di riqualificazione e restauro nell'area archeologica di Porta Consolare, finalizzati all’ulteriore valorizzazione della stessa area e della cisterna romana conservata nel vicino Palazzo Bianconi.

Ripresi gli interventi di riqualificazione e restauro nell’area archeologica di Porta Consolare che nell’ambito del Pir Centro storico e nell’appalto assegnato dalla Soprintendenza Archeologica Belli Arti e Paesaggio, sono finalizzati all’ulteriore valorizzazione della stessa area e della cisterna romana conservata nel vicino Palazzo Bianconi. “I lavori rappresentano un valore aggiunto per la zona compresa tra Porta Consolare e Piazza Kennedy che negli ultimi anni ha completamente cambiato volto, riappropriandosi del suo storico ruolo di luogo d’incontro e di relazioni – spiega il sindaco Moreno Landrini -. Piazza Kennedy, dopo la pavimentazione con gli annessi arredi urbani e oggi zona pedonale, è uno dei fulcri della vita sociale della città. Anche Porta Consolare è stata oggetto di un significativo intervento per la sistemazione dell’intera area interna anche con spazi verdi e la realizzazione di un passaggio pedonale che attraversando uno dei maggiori siti archeologici della città, conduce a via Consolare, la principale via di accesso al centro storico”.

Foligno/Spoleto
06/12/2018 12:20
Redazione
Giornata di chiusura ricorrenza centenario 1914-1928/2014-2018 "Gubbio, la Grande Guerra"
Per il Centenario della Grande Guerra (1914-1918/2014-2018) il Comune di Gubbio, insieme con altri soggetti del Comitato...
Leggi
Gubbio, la scuola media "Mastro Giorgio-Nelli" protagonista fino a venerdi' prossimo con il progetto di partenariato Erasmus +
La Scuola Secondaria di I grado “Mastro Giorgio–Nelli” di Gubbio fa parte del progetto europeo di partenariato scolastic...
Leggi
CIC: ad Assisi al via l’alleanza per il suolo e il progetto per la sostenibilità del Sacro Convento
In occasione della Giornata Mondiale del Suolo, ad Assisi il Consorzio Italiano Compostatori (CIC) lancia la piattaforma...
Leggi
Gubbio, discesa in mountain bike e con le fiaccole domani sera dopo l'accensione dell'Albero, testimonial Luca Panichi
Gubbio, torna a distanza di anni la discesa in mountain bike e con le fiaccole dal monte Ingino, domani sera dopo l`acce...
Leggi
Il Soccorso alpino salva un cane scivolato da una parete rocciosa nei pressi di Ferentillo
Sono intervenute due squadre del Soccorso alpino e speleologico dell` Umbria per portare in salvo, nella notte, un cane ...
Leggi
Calciatore perugino sottoposto a D.A.SPO. per un anno
Il Questore di Perugia ha disposto il divieto di accesso in luoghi in cui si svolgono manifestazioni sportive a carico d...
Leggi
Bastia U.: razzie al supermercato la polizia indaga un intero clan familiare
Dopo una lunga ed articolata attività investigativa, i poliziotti del Commissariato P.S. di Assisi hanno smantellato un ...
Leggi
Fossato: il 28 dicembre il circolo Acli Ora et Labora presenterà il censimento sugli over 65 seguirà la cena di fine anno
Venerdì 28 dicembre, presso il Castello di Baccaresca, il circolo Acli Ora et Labora di Fossato di Vico, in collaborazio...
Leggi
"Il Sogno di Natale", l'arrivo di Babbo Natale a bordo della locomotiva a vapore alla stazione di Foligno
Quest’anno anche Babbo Natale ha inviato a sorpresa la sua letterina. Quale desiderio avrà espresso? Per saperlo bisogne...
Leggi
"Il lento inverno", un film sul dopo terremoto di Norcia
"In inverno le lumache chiudono l`epifragma e se ne stanno nascoste nelle intercapedini dei muri. Le temperature si abba...
Leggi
Utenti online:      398


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv