Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Spello: siti archeologici, Comune e Soprintendenze dell’Umbria fanno il punto sui cantieri
Spello: siti archeologici, Comune e Soprintendenze dell'Umbria fanno il punto sui cantieri. Landrini: "Stretta sinergia per restituire alla citta' e ai turisti aree restaurate e riqualificate".
Una stretta sinergia per armonizzare le esigenze di tutela del patrimonio artistico e archeologico con quelle di sviluppo del territorio: procede con questa volontà il lavoro tra il Comune di Spello e le Soprintendenze dell’Umbria, da anni a stretto contatto per la cura e valorizzazione di tutti i tesori della città. E proprio ieri mattina si è svolta una visita a tutti i siti archeologici per fare il punto sui progetti e lo stato di avanzamento dei vari cantieri; presente il sindaco Moreno Landrini, l’assessore comunale ai lavori pubblici Flavio Righetti, Maria Laura Manca della Soprintendenza per i beni Archeologici dell’Umbria, Fabrizio Finauri della Soprintendenza ai Beni Architettonici e Paesaggistici dell’Umbria, i tecnici comunali e quelli delle rispettive Soprintendenze, i progettisti e la direzione dei lavori delle opere. Il sopralluogo è partito da Villa Romana di Sant’Anna, i cui lavori di recupero hanno restituito fino a oggi un assetto edilizio unico nel suo genere con 14 ambienti per una superficie complessiva di oltre 700 mq di mosaici protetti da un edificio con una copertura in legno lamellare che sarà rivestita da un prato realizzato con particolari essenze a lenta crescita e ridotta manutenzione, mentre la parte esposta a sud ovest, sarà invece predisposta per l’installazione di pannelli fotovoltaici. La superficie complessiva è di circa 1300 mq, di cui circa 1000 mq saranno dedicati alla visita della Villa Romana mediante percorsi appositamente predisposti, mentre i restanti mq ospiteranno uno spazio destinato a sala espositiva multimediale; sono inoltre previsti un Infopoint, servizi igienici e locali tecnici. Per valorizzare questo tesoro inestimabile che si propone come il punto di partenza per la prossima realizzazione di un percorso archeologico dell’Umbria, il Comune di Spello sta procedendo alla realizzazione di un progetto di riqualificazione di tutta l’area compresa tra Sant’Anna e via della Liberazione. La visita ha poi interessato i cantieri del PIR centro storico a cominciare dall’area archeologica di Porta Consolare, i cui lavori di saranno completati nei prossimi mesi. Non potevano mancare i mosaici della Domus Romana di Via Roma; durante gli interventi del secondo stralcio del PIR sono stati rinvenuti degli ambienti che oggi vedono il restauro di quello verso Piazza Kennedy che presenta una pavimentazione a mosaico con decorazione geometrica a tessere bianche e rosse. Da sottolineare che questo straordinaria scoperta non ha comunque interferito nella progettualità dei lavori di riqualificazione dell’area che, grazie alla collaborazione con tutti gli enti preposti, come Regione Umbria, Soprintendenze dell’Umbria e Comune di Spello, potrà entro i termini stabiliti essere riconsegnata alla città. “Grazie all’ottima sinergia instaurata tra Regione Umbria, Comune di Spello e Soprintendenze dell’Umbria sia nella fase di elaborazione progettuale che in quella relativa all’esecuzione del lavori – afferma il sindaco Landrini – saremo in grado di restituire alla città e ai numerosi turisti queste straordinarie aree completamente restaurate e riqualificate”.
Foligno/Spoleto
11/02/2015 11:54
Redazione
Twitter
15/02/2015 11:50
|
Costume
Gubbio: torna il 55° Carnevale dei Ragazzi
E` in programma per oggi domenica 15 febbraio il 55esimo Carnevale dei Ragazzi promosso dal Centro della Gioventù di Gub...
Leggi
13/02/2015 12:07
|
Attualità
Oggi a Gubbio l'iniziativa "M'illumino di meno"
Gubbio torna per il settimo anno ad illuminarsi di meno. Anche quest`anno la città “spegnerà gli sprechi” per sensibiliz...
Leggi
11/02/2015 12:12
|
Sport
Gubbio Ciclismo Mocaiana, nasce la prima scuola di Mountain bike
Ospiti lunedì sera a Fuorigioco la nutrita delegazione del Team Acqua & Sapone Gubbio Ciclismo Mocaiana. A guidare tutti...
Leggi
11/02/2015 11:38
|
Cronaca
A Perugia il processo Parolisi
Per la Cassazione è da rivedere al ribasso la condanna a 30 anni di reclusione per Salvatore Parolisi: è da eliminare l`...
Leggi
11/02/2015 11:36
|
Sport
Sir Safety Perugia, è vigilia Champions. Altotevere Castello, doppio test con Ravenna e Spoleto
Dopo l`allenamento fisico di ieri svolto in palestra agli ordini del preparatore Fausto Franchi, l`Altotevere Città di C...
Leggi
11/02/2015 10:37
|
Sport
Foligno, la sentenza del Tribunale di Spoleto slitta di sette giorni
Una settimana di tempo, altri sette giorni per sapere il destino del falco, con le nubi nere che restano sempre minaccio...
Leggi
11/02/2015 10:00
|
Sport
Gubbio, Notari incontra Acori: a Savona vietato sbagliare
Altra giornata di allenamento per il Gubbio di mister Acori, con la squadra rossoblù impegnata a preparare la trasferta ...
Leggi
11/02/2015 09:27
|
Sport
Trofeo il Kiwi, dalla terza giornata ecco altri due finalisti
Tutti in sala per gli accoppiamenti stabiliti dal direttore di gara Marco Ragni per la terza giornata del 1° Trofeo il K...
Leggi
11/02/2015 08:55
|
Sport
Serie D, il San Giustino Volley passa 3-1 sulla "Cenerentola" Geo Perforazioni Gubbio
Il San Giustino Volley cala il poker di vittorie nel campionato regionale di Serie D e al momento la qualificazione ai p...
Leggi
11/02/2015 08:28
|
Cronaca
Blitz anti camorra nel Casertano, arresti anche a Perugia
In corso una vasta operazione dei Carabinieri del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Caserta coordinati dalla ...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
950
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv