Ha riscosso un ''grande successo'', secondo gli organizzatori, l'iniziativa ''I giorni delle rose'', che si e' svolta sabato e domenica a Villa Fidelia, promossa dai Garden club di Perugia e Terni, presieduti rispettivamente da Lina Massi Benedetti e Laura Chiari con il sostegno della Provincia di Perugia. Per render omaggio alla rosa non solo come regina dei fiori ma come protagonista nella cultura, nell'arte e nell'artigianato, si sono svolti conferenze, laboratori, mostre-mercato e concerti. Tra i momenti che hanno segnato questa due giorni, il ''battesimo'' di Villa Fidelia, la rosa - implicitamente dedicata a Donna Teresa Grilli Pamphili (prima proprietaria della Villa) - creata dal piu' giovane e talentuoso ibridista italiano Davide Dalla Libera, che ha illustrato il nuovo fiore con il professor Rolando Zandri, creatore del roseto di Roma.
Percorrendo gli scorci del giardino si e' rivissuta l'atmosfera di un tempo con angoli di giardini d'epoca allestiti per l'occasione.
Per la Provincia di Perugia - e' detto in un comunicato dell'ente - questo evento ha segnato il via ufficiale alla stagione 2013''Quest'anno, a dispetto della infausta congiuntura economica e senza pesare sul denaro pubblico ci siamo addirittura potuti muovere in anticipo per quanto riguarda la politica di valorizzazione di Villa Fidelia'', ha commentato l'assessore provinciale alla cultura, Donatella Porzi.''Quando, insieme con il presidente Guasticchi, abbiamo inaugurato la manifestazione - ha aggiunto - ci siamo resi conto, per l'atmosfera e il calore umano letteralmente sprigionati da Villa Fidelia, che un unico, grande filo multicolore cinge il Parco e la Palazzina, in ogni stagione dell'anno. Ci eravamo, infatti, lasciati a gennaio, con i Fiori in inverno, con la promessa di ritrovarci, nella bella stagione, in una fioritura che potesse dire, annunciare e proclamare la possibilita' di rinascita di Villa Fidelia. Oggi sappiamo, come ci insegna la storia della Villa, che la ripresa di tutto il complesso ambientale e architettonico di Spello comincia dalla centralita' che si da' al verde e ai colori fioriti, a tutto cio' che puo' stimolare il desiderio del pubblico di entrare e godere di un ambiente romantico e accogliente''.
''Seguiranno, in estate - ha annunciato - le mostre nella Palazzina, nella Casa del custode, nella Limonaia; per come ci sara' possibile garantiremo quel minimo di offerte serali estive che rende ancora piu' familiare, come dimostra l'esperienza dell'anno scorso, l'invito a frequentare la Villa''.
Gubbio/Gualdo Tadino
11/06/2013 09:39
Redazione