Skin ADV

Spello vara il bilancio di previsione. Imu prima casa confermata e riduzione addizionale Irpef

Spello vara il bilancio di previsione. Imu prima casa confermata e riduzione addizionale Irpef. L'assessore Ciancaleoni: Siamo uno tra i primi Comuni ad averlo approvato
Il Consiglio comunale ha approvato, nella seduta di martedì 17 dicembre, il bilancio di previsione per l'anno 2014, il bilancio triennale 2014-2016 ed i relativi allegati. "Spello è tra i primi Comuni d'Italia ad aver predisposto ed approvato il bilancio di previsione per il 2014 - afferma l'assessore alle finanze Vittorio Ciancaleoni -, l'Ente sarà così in grado di poter operare a pieno regime sin dai primi giorni del prossimo anno". Quella del 2014 è una manovra complessiva di 9.047.476,86 euro, di cui 7,1 milioni di parte corrente, 1,23 milioni per investimenti e 680 mila euro per servizi conto terzi, con il bilancio che rispetta il Patto di stabilità. Per quanto riguarda l'Imu, per il 2014 sono state confermate le aliquote del 2013: per l'abitazione principale e pertinenze aliquota a 0,35%, mentre per gli altri fabbricati e terreni edificabili l'aliquota e' stata confermata a 0,90%, per le abitazioni tenute a disposizione non locate 0,96%. I cittadini spellani non dovranno pagare sulle prime case la Mini Imu, la cui scadenza, prevista per il 24 gennaio 2014, riguarderà invece i cittadini residenti in quei comuni che hanno aumentato l'aliquota Imu oltre il 4 per mille. La novità del 2014 è la riduzione dell'addizionale Irpef: si passa dalla precedente aliquota unica ad aliquote progressive differenziate per scaglioni di reddito, con esenzione totale per i redditi fino a 10 mila euro. La Tares resterà, per le utenze domestiche e non domestiche, tra le più basse rispetto a quelle applicate negli altri comuni del comprensorio e ben al di sotto della tariffa rifiuti media dell'Umbria. Non è stata prevista per il 2014 l'applicazione della tassa di soggiorno. Invariate anche la Tosap, l'imposta di pubblicità e diritti sulle pubbliche affissioni e le altre tariffe. Nell'ottica di un'azione di riduzione e razionalizzazione della spesa, è stato confermato il taglio delle indennità del 10% per sindaco e giunta, del 30% dell'indennità di funzione e di risultato del direttore generale e del 10% dell'indennità di posizione dei responsabili di area. Resta fermo l’importante impegno per i servizi culturali, educativi e socio-assistenziali.
Foligno/Spoleto
18/12/2013 12:11
Redazione
Giò di Tonno ospite al concerto della Cantores Beati Ubaldi a Gubbio: stasera al Teatro comunale
La Cappella Musicale della Cattedrale, Cantores Beati Ubaldi, organizza il tradizionale concerto “Le Musiche di Natale"...
Leggi
Oggi presentazione della pubblicazione "Più belli, più pesanti e più grandi. Il restauro dei Ceri mezzani di Gubbio"
E` in programma oggi alle ore 17.30, presso la Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio, la presentazione della pubblicazion...
Leggi
Accordo Confindustria-Veneto banca: 15 milioni per le imprese umbre
Sarà siglato e presentato stamane durante una conferenza stampa, l’accordo tra Confindustria Umbria e Vento Banca che pr...
Leggi
Stasera torna su TRG "Ricordando Show di casa nostra", con Filippo Uccellani
Un appuntamento settimanale per rivivere la tv che fu, una TRG lontana ma non dimenticata che negli anni `80 e `90 ogni ...
Leggi
A Foligno approda anche il corso di cinese
All’Istituto Tecnico Economico ‘Scarpellini’ di Foligno a partire dal mese di gennaio debutterà il primo corso di cinese...
Leggi
Foligno, nominata la nuova segreteria del Partito Democratico
Durante l’assemblea dell’Unione comunale di Foligno del 16 Dicembre 2013, la Segretaria Patrizia Epifani ha presentato l...
Leggi
Aprono i primi 5 sportelli Attività produttive
In Umbria aprono i primi cinque sportelli “Suape”, gli sportelli unici delle attività produttive ed edilizie: ad attivar...
Leggi
Comitato Merloni: soddisfazione per la Cig ma domani è di nuovo assemblea
Il prolungamento della Cassa integrazione per gli ex lavoratori Merlon è un segnale ma la guardia resta alta. E` il mess...
Leggi
Saldi invernali al via il 4 gennaio 2014
Arriva la notizia tanto attesa dagli appassionati di shopping. In Umbria i saldi invernali partiranno dal 4 gennaio 2014...
Leggi
Per un Bellucci che va, un altro che arriva al Gualdo Casacastalda
Nell`ultimo giorno di mercato, arriva il colpo in attacco per il Gualdo Casacastalda: si tratta dell`attaccante eugubino...
Leggi
Utenti online:      460


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv